Showing content from https://tg24.sky.it/cronaca/2023/09/25/mafia-matteo-messina-denaro-morto below:
La mafia dopo la morte di Matteo Messina Denaro: i possibili boss eredi
Esplora tutte le offerte Sky La mafia dopo la morte di Matteo Messina Denaro: i possibili boss eredi
25 set 2023 - 14:46 11 foto
©Ansa
Chi ipotizza il nome di Giovanni Motisi, chi quello di Stefano Fidanzati. Non è ancora chiaro come Cosa Nostra si riassesterà: di certo, ha perso una delle sue figure più rilevanti. Pietro Grasso: “Cosa Nostra non è finita con la morte di Riina, né con quella di Provenzano, e non finisce oggi. Cosa Nostra cambia, evolve, si trasforma, ma resta il principale ostacolo per una Sicilia e per una Italia libera dal giogo della violenza, del ricatto, della povertà"
2/11 ©Ansa
"NON FINISCE COSA NOSTRA"
- Pietro Grasso, già procuratore nazionale antimafia, ha commentato così questa fase: “Con la morte di Matteo Messina Denaro finisce una vita piena di violenza, trame, misteri. Finisce anche un'era di Cosa nostra, ma non Cosa nostra. Cosa nostra non è finita con la morte di Riina, né con quella di Provenzano, e non finisce oggi. Cosa nostra cambia, evolve, si trasforma, ma resta il principale ostacolo per una Sicilia e per una Italia libera dal giogo della violenza, del ricatto, della povertà"
Matteo Messina Denaro, dalla latitanza all'arresto: la storia del boss della mafia
3/11 ©Ansa
NON ERA IL CAPO
- È da chiarire, però, che "u siccu" non era il capo della mafia siciliana, secondo quanto riferito dai magistrati. Il motivo lo ricorda Today.it, che riporta le parole del procuratore di Palermo Maurizio De Lucia: "I clan palermitani non accetterebbero mai di farsi guidare da un non palermitano. A cominciare da un trapanese". Ciò detto, Cosa nostra si trova al momento senza una delle sue figure più rilevanti
Da aiuti in latitanza all’assistenza al capezzale: le donne nella vita di Messina Denaro
6/11 ©Ansa
GIOVANNI MOTISI
- Fra i nomi dei possibili coordinatori dei clan c’è quello di Giovanni Motisi, U’Pacchiuni. Ha 64 anni ed è latitante dal 1998: ricercato per molti delitti e condannato all’ergastolo, il suo nome è nell'elenco dei quattro superlatitanti presenti nel programma speciale di ricerca del gruppo di investigatori interforze
7/11 ©IPA/Fotogramma
STEFANO FIDANZATI
- Un altro nome papabile sarebbe quello di Stefano Fidanzati, 70 anni ed esponente di rilievo della storica famiglia mafiosa dell'Arenella attiva tra Palermo e Milano
8/11 ©Ansa
MICHELE GRECO
- Secondo quanto riferito dal Quotidiano di Sicilia (Qds.it) il futuro di Cosa nostra potrebbe dipendere anche da Michele Greco, nipote e omonimo del boss soprannominato “u’ Papa” (in foto, un covo di Matteo Messina Denaro)
9/11
SETTIMO MINEO
- Da un punto di vista anagrafico, il nuovo capo potrebbe forse essere Settimo Mineo, il boss siciliano più anziano (ha 85 anni). Di professione gioielliere, è stato arrestato più volte: l’ultima nel 2018, con l’accusa di essere il nuovo capo mandamento di Pagliarelli a Palermo. Attualmente si trova in carcere. Dopo la morte di Riina, fu proprio Mineo l'erede designato (in foto, la conferenza stampa successiva al suo arresto)
10/11 ©Ansa
SANDRO CAPIZZI
- All’interesse degli investigatori c’è anche la figura di Sandro Capizzi, 42enne figlio di Benedetto, boss del clan di Santa Maria di Gesù
11/11 ©IPA/Fotogramma
GIUSEPPE AUTERI
- Un altro nome che suscita l’attenzione degli inquirenti sarebbe Giuseppe Auteri, il cui soprannome è “Vassoio”. Come ricorda Today.it, è latitante da un anno e “allievo” del capomafia Calogero Lo Presti. Sarebbe forse il tesoriere del mandamento di Porta Nuova, fra i più ricchi
Matteo Messina Denaro, il padrino che amava il lusso e le donne TAG:
Cronaca: Articoli correlati
RetroSearch is an open source project built by @garambo
| Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3