A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/cronaca/2023/05/29/qualita-vita-bambini-giovani-anziani below:

Qualità della vita, ecco le province in cui bambini, giovani e anziani vivono meglio

Esplora Sky Tg24, Sky Sport, Sky Video Qualità della vita, ecco le province in cui bambini, giovani e anziani vivono meglio

29 mag 2023 - 09:06 12 foto

©Getty

Ecco quali sono le città in cui queste fasce di popolazione vivono meglio secondo la classifica elaborata dal Sole 24 Ore. L'indagine si basa su tre indici generazionali, calcolati ciascuno su 12 parametri statistici che misurano le risposte dei territori alle esigenze specifiche delle diverse generazioni

1/12 ©Getty

Bambini, giovani e anziani hanno bisogni e necessità diverse, quali sono le città in cui queste fasce di popolazione vivono meglio e perché? A stabilirlo è una classifica elaborata dal Sole 24 Ore che ha analizzato alcuni indicatori che hanno permesso di scoprire quali sono le province con la migliore qualità di vita per fascia d'età

In Italia sale attesa di vita, ecco quali sono le regioni dove si vive di più

2/12 ©Getty

Il lavoro pubblicato su Lab 24 è giunto alla sua terza edizione. La ricerca si basa su tre indici generazionali, calcolati ciascuno su 12 parametri statistici ed è stata presentata in anteprima al Festival dell’Economia di Trento. Le classifiche misurano le risposte dei territori alle esigenze specifiche delle diverse generazioni

Durata della vita, nel 2100 si potrebbe arrivare fino a 130 anni: lo studio americano

3/12 ©Getty

Dall'indagine emergono divari territoriali, l'Emilia Romagna, ad esempio, si posiziona in vetta alla classifica per la qualità della vita dei giovani e si piazza al terzo posto con Ravenna (e quattro città tra le prime 20 province) nella classifica che misura il benessere per i più piccoli

Durata della vita media, come superare i confini biologici: lo studio

4/12 ©Getty

Gli anziani, secondo lo studio di Lab 24, vivono meglio in Trentino Alto Adige con Trento e Bolzano in vetta alla classifica. Un risultato ottenuto grazie alla spesa per alcuni servizi sociali, al basso consumo di farmaci e alla speranza di vita. Le due città, inoltre, hanno ottenuto buoni piazzamenti anche nelle classifiche per giovani e bambini

Essere generosi potrebbe far vivere più a lungo: lo studio

5/12 ©Getty

Nelle ultime 20 posizioni delle tre classifiche, invece, si trovano soprattutto le province del Sud con qualche eccezione: 5 province della Toscana si classificano tra le posizioni più basse per la qualità della vita degli anziani, mentre Roma è quartultima nell’indice dei giovani

6/12 ©Getty

Oltre alla Capitale, anche altre grandi città hanno avuto un risultato negativo per gli under 35. Tra le ultime 30 classificate si posizionano Napoli (105ª), Palermo (101ª), Bari (88ª), Torino (83ª) e Milano (79ª). Qui la prestazione è influenzata dal costo degli affitti, spesso inaccessibili, che incidono sul reddito medio dichiarato per il 16%

7/12 ©Getty

Le province del centro e del Friuli sono quelle che hanno ottenuto i migliori piazzamenti per quanto riguarda la qualità di vita dei bambini (da 0 a 14 anni). Tra le prime dieci si trovano tre Toscane, tra cui Siena che si posiziona prima davanti ad Aosta. Firenze è quarta, mentre Arezzo chiude la top ten preceduta da Ancona

8/12 ©Getty

Per questa fascia d'età, il Sud Italia conferma alcune eccellenze, ma le ultime posizioni sono occupate soprattutto dalle province del Meridione. Cagliari, che ha la migliore performance, si posiziona al 31esimo posto della classifica. L'ultima è Crotone

9/12 ©Getty

La Romagna si conferma un paese per giovani: sul gradino più alto del podio si posiziona la provincia di Ravenna, seguita da quella di Forlì-Cesena e da Ferrara. Queste sono le tre città con la migliore qualità di vita per la popolazione tra i 15 e i 64 anni

10/12 ©Getty

Verona è l’unica provincia con meno del 10% di Neet, i giovani che non studiano e non lavorano, sul fronte opposto si trova invece Caltanissetta con il 46%. A Cuneo, invece, si registra il più alto tasso di soddisfazione per il proprio lavoro, il maggior grado di insoddisfazione è a Taranto

TAG: Cronaca: Articoli correlati

RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3