02 apr 2023 - 11:13 11 foto
@Ansa/GettyIl pontefice, ancora convalescente dopo il ricovero al Gemelli, ha presieduto la celebrazione. "Anche io ho bisogno che Gesù mi carezzi, si avvicini a me, e per questo vado a trovarlo negli abbandonati, nei soli", ha detto nell'omelia
1/11 ©Ansa
A poche ore dall'auscita dall'ospedale Gemelli di Roma, dove è stato ricoverato per tre giorni, Papa Francesco ha celebrato la messa della Domenica delle Palme. Il pontefice è arrivato in papamobile nei pressi dell'obelisco, al centro della piazza, per il rito della benedizione dei rami d'ulivo
Domenica delle palme, Papa: "Grazie per aver pregato per me". VIDEO2/11 ©Getty
Papa Francesco, ancora convalescente dopo il ricovero, ha indossato il suo cappotto bianco, sopra il quale gli è stata collocata la stola rossa per la liturgia della benedizione. La voce è apparsa un po' debole. Bergoglio ha benedetto con l'acqua di un aspersorio i presenti - laici e prelati - che tenevano in mano rami di olivo (provenienti dall'Umbria) e di palma (portati dal Cammino Neocatecumenale)
Papa Francesco dimesso dall''ospedale Gemelli: "Non ho avuto paura"4/11 ©Ansa
"Anche io ho bisogno che Gesù mi carezzi, si avvicini a me, e per questo vado a trovarlo negli abbandonati, nei soli", ha detto il Papa nell'omelia. "Oggi ci sono tanti 'cristi abbandonati'", ha aggiunto il pontefice, sottolineando che "Gesù abbandonato ci chiede di avere occhi e cuore per gli abbandonati. Ci sono popoli interi sfruttati e lasciati a sé stessi"
Papa Francesco visita i bimbi del reparto di oncologia del Gemelli e battezza un neonato5/11 ©Ansa
Nell'omelia il Papa ha parlato dei "poveri che vivono agli incroci delle nostre strade e di cui non abbiamo il coraggio di incrociare lo sguardo", i "migranti che non sono più volti ma numeri" e i "detenuti rifiutati, persone catalogate come problemi"
Mattarella, messaggio al Papa: "Auguri di pronta guarigione"6/11 ©Ansa
Ai circa 30mila fedeli accorsi a sentirlo il Papa ha ricordato che ci sono anche tanti "cristi abbandonati invisibili, nascosti, che vengono scartati coi guanti bianchi: bambini non nati, anziani lasciati soli, che può essere tuo papà tua mamma il nonno e la nonna abbandonati nei geriatrici. Ammalati non visitati, disabili ignorati, giovani che sentono un grande vuoto dentro senza che alcuno ascolti davvero il loro grido di dolore e non trovano un'altra strada che il suicidio".
Papa Francesco dimesso dal Gemelli, l'abbraccio dei fedeli7/11 ©Getty
Nell'omelia il Papa ha parlato del clochard morto sotto il colonnato di San Pietro. "Penso, alcune settimane fa, a quell'uomo cosiddetto di strada, tedesco, che morì sotto il colonnato solo, abbandonato. È Gesù per ognuno di noi. Tanti hanno bisogno della nostra vicinanza, tanti abbandonati. Le persone rifiutate ed escluse sono icone viventi di Cristo, ci ricordano il suo amore folle, il suo abbandono che ci salva da ogni solitudine e desolazione"
Dieci anni di Papa Francesco, ecco 10 frasi che hanno segnato il suo pontificato8/11 ©Ansa
Dopo l'omelia del Papa, la messa a Piazza San Pietro è proseguita con il cardinale concelebrante Leonardo Sandri, come era previsto. Già da diverso tempo, infatti, nella seconda parte della messa, la cosiddetta liturgia eucaristica, che si svolge in piedi e prevede anche un momento in ginocchio, il Papa è coadiuvato da un concelebrante a causa dei suoi dolori al ginocchio
Papa Francesco, 10 anni di pontificato. Su Twitter l'account più seguito è quello spagnolo10/11 ©Getty
Il Papa all'Angelus ha rivolto "una speciale benedizione alla Carovana di pace che in questi giorni è partita dall'Italia per l'Ucraina, promossa da varie associazioni: Papa Giovanni XXIII, Focsiv, Pro Civitate Christiana, Pax Christi e altre. Insieme con generi di prima necessità, portano la vicinanza del popolo italiano al martoriato popolo ucraino e oggi offrono rami di ulivo, simbolo della pace di Cristo. Ci uniamo a questo gesto con la preghiera - ha affermato il Papa -, che sarà più intensa nei giorni della Settimana Santa"
Le ultime notizie sulla guerra in Ucraina11/11 ©Ansa
Il Papa, al termine della messa, ha fatto un lungo giro di Piazza San Pietro in papamobile per salutare i fedeli. Ha sorriso, benedicendo tutti, e a un gruppo di fedeli con la bandiera ucraina ha fatto anche il segno del pollice in su. Bergoglio, sempre in papamobile, è anche uscito da Piazza San Pietro per salutare i fedeli in via della Conciliazione
Con la Domenica delle Palme iniziano riti della Settimana santa, tour de force per il Papa TAG: Cronaca: Articoli correlatiRetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3