A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/cronaca/2023/02/15/meteorite-puglia-basilicata-scia-luminosa-video below:

Website Navigation


Un meteorite nei cieli di Puglia e Basilicata? Sui social molti video e foto della scia luminosa

Cinema Giornata internazionale asteroidi: 10 film in cui sono protagonisti

Nell'immaginario comune, la fine del pianeta e i modi per sfuggirgli hanno un'attrattiva speciale. Proprio gli oggetti dallo spazio sono una delle catastrofi preferite nel mondo del cinema. Ecco le pellicole in cui sono al centro della trama

Il 30 giugno è la Giornata internazionale degli asteroidi. Nell'immaginario umano, la catastrofe e la fine del mondo hanno da sempre sviluppato un'attrattiva speciale. E proprio gli asteroidi sono stati la catastrofe preferita nel mondo del cinema per decenni. Ecco 10 film che li hanno resi protagonisti

Gravity - È un film del 2013 diretto da Alfonso Cuarón. Il film, con protagonisti Sandra Bullock e George Clooney, ha ottenuto 10 candidature agli Oscar, vincendo 7 statuette. Mentre i due protagonisti stanno effettuando una passeggiata spaziale, vengono travolti da un'onda d'urto di detriti, generati dalla collisione tra un missile russo e un satellite. I detriti colpiscono la navicella e i due rimangano a vagare nello spazio. Per Ryan, però, il rientro sarà difficile: dopo la morte del collega dovrà tentare dI tornare sulla Terra sana e salva

Meteor - Girato nel 1979 da Ronald Neame, con protagonisti Sean Connery e Natalie Wood. Una cometa e un asteroide denominato Orfeo si scontrano vicino a Giove: un grosso frammento si stacca dallo scontro e si dirige verso la Terra. Connery, che interpreta il dottor Paul Bradley, convince i russi ad utilizzare i missili nucleari per eliminare il pericolo. La trama è basata su un autentico rapporto del MIT denominato “progetto Icaro”, basato sull’idea di deviare un ipotetico asteroide con delle testate nucleari


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3