A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/cronaca/2022/04/15/covid-pasqua-green-pass-viaggi-regole below:

Pasqua 2022 e Covid. Alberghi, musei e bar: le regole tra Green pass e mascherine

Esplora tutte le offerte Sky Covid: alberghi, musei, Green pass e mascherine. Le regole per Pasqua

15 apr 2022 - 09:00 15 foto

IPA/Ansa

Chi deciderà di mettersi in viaggio per le festività sarà più libero che negli ultimi due anni. Non abbiamo però ancora detto addio al certificato verde, ancora richiesto per salire su aerei, navi e treni e per entrare in discoteca, al cinema o a teatro. Così anche per mangiare al ristorante al chiuso. Resta anche l'obbligo di indossare i dispositivi di protezione in alcuni luoghi, compresi quelli di culto

1/15 ©Ansa

Quasi 8 milioni di italiani sono intenzionati a partire per le vacanze di Pasqua, che quest’anno cade domenica 17 aprile. Sono le stime di Confcommercio, che rivelano come la maggior parte di chi viaggerà sceglierà la regione di residenza, probabilmente per una sola notte

GUARDA IL VIDEO: Covid, le regole per viaggiare a Pasqua

2/15 ©Ansa

Se i dati, dice Confcommercio, non sono particolarmente confortanti per il settore turistico, rispetto agli scorsi anni chi si metterà in viaggio potrà comunque godere del tempo libero con meno restrizioni legate alla pandemia da Covid-19

Coronavirus, i numeri della pandemia

3/15 ©IPA/Fotogramma

GREEN PASS – Dallo scorso 1° aprile – un giorno dopo la fine dello stato di emergenza sanitaria - sono entrate in vigore nuove regole più rilassate. Non è ancora però il momento di dire addio al Green pass

Coronavirus, lo speciale di Sky TG24

4/15 ©IPA/Fotogramma

Chi viaggerà in aereo, in treno o su una nave dovrà presentare il proprio certificato verde. Sufficiente la sua versione base, ottenibile non solo da chi è vaccinato contro il virus o è già guarito dall’infezione, ma anche da chi si è sottoposto a tampone e ha ricevuto esito negativo

Covid, le linee guida per i trasporti

5/15 ©Ansa

Il pass serve anche per potersi sedere ai tavoli di bar e ristoranti al chiuso. Ancora richiesta la guarigione o la vaccinazione - e quindi il Super Green pass -  per entrare in discoteca, oppure per andare a un concerto, al cinema o a teatro

Cosa è cambiato con la fine dello stato di emergenza

6/15 ©Ansa

Dove invece non servirà più il pass sono gli alberghi, nel tentativo di dare respiro agli imprenditori turistici e non scoraggiare gli spostamenti dei vacanzieri. Se però non si pernotta in hotel, ma si sceglie di mangiare al suo ristorante, serve comunque il pass base. Per usufruire invece di palestre, piscine o saune all'interno di strutture ricettive è richiesto il Super Green pass

7/15 ©IPA/Fotogramma

Non serve più il pass per entrare in musei e parchi giochi

8/15 ©Ansa

MASCHERINE – Sembra certo che l’ultima misura a essere eliminata nel superamento della gestione del Covid-19 saranno le mascherine protettive. Sul punto, il ministro della Salute Roberto Speranza ha detto che solo dopo Pasqua si valuterà se abbandonare l'obbligo di indossarle negli spazi chiusi

9/15 ©IPA/Fotogramma

Fino al 30 aprile, esattamente come l’obbligo di Green pass, bisognerà infatti indossare dispositivi Ffp2 per salire su aerei, treni e navi

10/15 ©Ansa

Lo stesso vale per spostarsi all’interno di una città sui mezzi di trasporto pubblico, dove invece non è più richiesto alcun pass

11/15 ©IPA/Fotogramma

Mascherine Ffp2 dovranno essere indossate anche per andare ai concerti o al cinema. In discoteca basta invece una mascherina chirurgica, che si potrà togliere in pista da ballo

12/15 ©IPA/Fotogramma

Sempre la chirurgica è ancora richiesta per l’ingresso a negozi e musei, oltre che banche e uffici pubblici

13/15 ©Ansa

PROCESSIONI E MESSE - Restano poi necessari i dispositivi di protezione in tutti i casi di assembramento. Potrebbero esserlo ad esempio le processioni religiose in occasione della domenica di Pasqua, che dopo due anni di stop possono tornare a essere celebrate

14/15 ©Ansa

La Presidenza CEI ha inoltre diffuso una lettera con alcuni consigli e linee guida per le celebrazioni pasquali. Se, rispetto a prima, non sarà più necessario il distanziamento interpersonale di un metro tra i fedeli, resta invece obbligatorio indossare la mascherina protettiva

15/15 ©Ansa

Ciascun territorio può poi decidere di introdurre regole più stringenti. A Campobasso, ad esempio, ai cantori del Venerdì Santo è richiesto il Super green pass. I portatori che parteciperanno alla processione a Ragusa, oltre a coprire naso e bocca con una Ffp2, dovranno presentare anche l'esito negativo del tampone

TAG: Cronaca: Articoli correlati

RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3