A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/cronaca/2020/12/30/botti-capodanno-decalogo-animali below:

Botti di Capodanno, il decalogo per difendere gli animali

Esplora tutte le offerte Sky Capodanno, il decalogo per difendere cani e gatti dai botti

30 dic 2020 - 07:00 15 foto

OIPA Italia ha stilato un decalogo con regole e suggerimenti per mettere in sicurezza e rassicurare il proprio amico a quattro zampe a Capodanno, nella notte meno amata dell'anno per gli animali. LA FOTOGALLERY

1/15 ©Fotogramma

Capodanno si avvicina e in Italia si rinnova, malgrado la pandemia e le ristrettezze imposte dal Governo, la tradizione dei botti. E, con essi, anche la spiacevole condizione degli animali domestici, cani e gatti soprattutto, terrorizzati dal rumore dei petardi fatti esplodere da balconi e terrazzi

Sequestrati a Cagliari 200 chili di "botti" illegali

3/15 ©Getty

Anche la fauna selvatica, uccelli e animali dei parchi e dei boschi, subisce traumi significativi dalle esplosioni di petardi: spaventati dal frastuono e dalle improvvise luci, gli animali si disorientano schiantandosi contro alberi, muri, vetrate, cavi elettrici o finendo sotto le auto 

4/15 ©Fotogramma

Alcuni Comuni italiani, per esempio Palermo, Bari e Treviso, hanno già emesso ordinanze per vietare l'utilizzo di petardi per i festeggiamenti del Capodanno. Ma c’è sempre chi - e si è visto negli scorsi anni - non rinuncia a questa ormai anacronistica tradizione, anche per via degli scarsi controlli 

5/15 ©Fotogramma

OIPA Italia - Organizzazione internazionale protezione animali - ricordando che chi decidesse di scendere in strada per sparare o assistere ai fuochi d'artificio violerebbe il Dpcm del 3 dicembre - ha stilato un decalogo con regole e suggerimenti per mettere in sicurezza e rassicurare il proprio “familiare con la coda” e “per evitare - spiega il presidente Massimo Comparotto –  che l'ultimo giorno dell'anno si trasformi in dramma o tragedia per gli animali”

6/15 ©Getty

1 - Teniamo gli animali il più lontano possibile dai festeggiamenti e dai luoghi in cui i petardi vengono esplosi

7/15 ©Ansa

2 - Non lasciamoli soli, potrebbero avere reazioni incontrollate e ferirsi. Stiamo loro vicini, mostrandoci tranquilli e cercando di distrarli

8/15 ©Getty

3 - Non lasciamoli in giardino. Tenere in casa o in un luogo protetto gli animali che abitualmente vivono fuori per scongiurare il pericolo di fuga  

9/15 ©Fotogramma

4 - Teniamo alto il volume di radio o televisione chiudendo le finestre e le persiane 

10/15 ©Fotogramma

5 - Lasciamo che si rifugino dove preferiscono, anche se si tratta di un luogo che normalmente è loro vietato 

11/15 ©Getty

6 - Durante le passeggiate teniamoli al guinzaglio, evitando anche di liberarli nelle aree per gli animali per evitare fughe dettate dalla paura

12/15 ©Getty

7 - Facciamo visitare l'animale da un veterinario comportamentista affinché valuti la possibilità di una terapia di supporto 

13/15 ©Ansa

8 - Evitiamo soluzioni fai da te somministrando tranquillanti, alcuni sono addirittura controindicati e fanno aumentare lo stato fobico 

14/15 ©Getty

9 - Organizzare una "gita fuori porta" per trascorrere il Capodanno in luoghi lontano dai centri urbani e dai rumori forti e improvvisi (solo se possibile, nel rispetto delle previsioni del Dpcm del 3 dicembre 2020) 

TAG: Cronaca: Articoli correlati

RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3