A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/ambiente/photogallery/2019/05/21/capodoglio-spiaggiato-palermo below:

Sicilia, nuovo caso di capodoglio spiaggiato a Palermo. Le foto

Esplora tutte le offerte Sky Un altro capodoglio spiaggiato a Palermo. Le foto

21 mag 2019 - 12:58 5 foto

Quest'anno sei di questi cetacei sono stati trovati spiaggiati nelle coste italiane con lo stomaco pieno di plastica. A Roma Greenpeace e The Blue Dream Project hanno annunciato "Mayday Sos plastica". Spedizione di ricerca e monitoraggio sull'inquinamento. SPECIALE SKY

1/5

Un cetaceo è stato trovato morto sulla spiaggia di Palermo, poco distante da un altro che si era spiaggiato venerdì scorso a Cefalù con lo stomaco pieno di plastica. A rendere noto il ritrovamento, sono stati Greenpeace e The Blue Dream Project che hanno lanciato oggi a Roma il Tour "Mayday Sos plastica", una spedizione di ricerca, monitoraggio e documentazione sull'inquinamento da plastica

Lo speciale Sky Un mare da salvare

3/5

Il tour Mayday Sos plastica si concentrerà nel Mar Tirreno Centrale, un'area marina di particolare importanza per il patrimonio di biodiversità e potenzialmente esposta a fenomeni di accumulo di materie plastiche. La spedizione di tre settimane, toccherà sia alcune aree protette (Ventotene, il Regno di Nettuno-Ischia, Tavolara-Punta Coda Cavallo, Arcipelago Toscano) che zone fortemente colpite dall'inquinamento e si concluderà l'8 giugno all'Argentario per la Giornata mondiale degli Oceani

Gli antenati delle balene erano feroci predatori

4/5

I ricercatori del Dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione dell'università degli Studi di Padova hanno presentato oggi uno studio preliminare da cui emerge che in Italia si spiaggiano in media 150-160 cetacei l'anno. Particolarmente sensibili proprio specie come il capodoglio: negli ultimi dieci anni nel 33 per cento degli spiaggiamenti di questi cetacei sono stati ritrovati con frammenti di plastica nello stomaco e nel 4 per cento dei casi avvolti dai resti di reti abbandonate

Sardegna, maggiore protezione per il Santuario dei cetacei

5/5

"È ancora da capire -afferma Sandro Mazzariol dell'Università' di Padova - se la plastica sia stata la causa o una con-causa della morte dei i capodogli spiaggiati. Questi eventi, però, sottolineano come l'inquinamento da plastica sia sicuramente un grave problema emergente per la salute e la sopravvivenza di questi animali e che sono necessari studi approfonditi in merito per garantire la conservazione di queste specie"

Dove vivono le specie simbolo del Mediterraneo? Le mappe del Wwf TAG:

RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3