A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/ambiente/approfondimenti/pfas-cosa-sono below:

Pfas, cosa sono e quali sono i rischi

Esplora tutte le offerte Sky Pfas, cosa sono e quali sono i rischi

27 mar 2023 - 12:03 9 foto

©IPA/Fotogramma

Da ormai più di settant'anni sono diffusi in tutto il mondo, utilizzati per rendere resistenti ai grassi e all'acqua tessuti quali carta e rivestimenti per i contenitori di alimenti, ma anche per detergenti e pellicole fotografiche. Ma che cosa sono, e perchè sono considerati pericolosi i Pfas per l'uomo

1/9 ©IPA/Fotogramma

Pfas è l'acronimo per indicare le sostanze perfluoro alchiliche, utilizzate da decenni nelle nostre industrie, e delle quali solo relativamente recentemente si è scoperto la pericolosità per l'uomo. Dalle falde acquifere del Veneto alla carta igienica, scopriamo dove possiamo trovarli e perchè sono considerati dannosi

Ossa, Pfas e ftalati possono rendere più fragili quelle dei ragazzi

4/9 ©Ansa

Sono stati osservati diversi effetti causati dai Pfas, quali la restrizione della crescita fetale, o ancora la comparsa di tumori, diabete, ipertensione, aumento del colesterolo, colite ulcerosa, malattie della tiroide e infertilità

5/9 ©Ansa

I Pfas sono costituiti da una catena alchilica idrofobica completamente fluorurata che può essere di varia lunghezza. Questa struttura chimica fornisce alle molecole elevata stabilità termica e chimica, rendendoli resistenti alla maggioranza dei processi naturali di degradazione, sia aerobica sia anaerobica, comprese fotolisi e idrolisi

6/9 ©Ansa

Per le qualità che abbiamo sottolineato, da ormai settant'anni i Pfas sono utilizzati nell'industria di tutto il mondo per rendere resistenti ai grassi e all'acqua diverse tipologie di prodotti quali carta, rivestimenti per alimenti, pellicole fotografiche, detergenti per la casa e molti altri ancora

7/9 ©Ansa

I Pfas sono risultati pericolosi, secondo uno studio condotto dal Maine Medical Center Research Institute di Portland, anche per gli adolescenti, poiché tali sostanze renderebbero le loro ossa più fragili

8/9 ©Ansa

Da diversi anni si è appurato come i Pfas siano presenti in quantità importanti nella acque del Veneto, come dimostrato da uno studio effettuato nel 2019 che ha evidenziato negli abitanti della zona dei valori di Pfas elevati e alterazioni della pressione arteriosa  

9/9 ©Ansa

Non solo in Veneto, secondo Forever Pollution Project, un'inchiesta giornalistica che ha coinvolto 17 testate da tutto il mondo, solo in Italia sono 1.600 i siti contaminati da Pfas, 17.000 se si considera invece tutta Europa

TAG:

RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3