03 gen 2023 - 12:00 31 foto
©GettyLa ragazza svedese, che ha compiuto 20 anni, con la sua protesta dal 2018 ha fatto scioperare i giovani di tutto il mondo contro il cambiamento climatico. Dal primo picchetto davanti al Parlamento del suo Paese all’aspro confronto con i leader mondiali: ecco le tappe che l'hanno resa famosa
1/31 ©Getty
Greta Thunberg ha compiuto 20 anni. L’attivista svedese è diventata famosa in questi anni per il suo attivismo contro il cambiamento climatico. Dal primo picchetto davanti al Parlamento del suo Paese all’aspro confronto con i leader mondiali: ecco le tappe che in poco tempo l’hanno portata a diventare famosa in tutto il mondo
Greta Thunberg: "Sindrome Asperger mi ha aiutata a rivalutare le cose"6/31 ©Ansa
La sua protesta è serrata. Tutti i giorni, anziché andare a scuola, si siede davanti al Parlamento svedese, con un cartello il cui slogan è ormai diventato celebre: “Skolstrejk för klimatet”, ovvero “Sciopero della scuola per il clima”
7/31 ©Getty
Il 9 settembre 2018 arrivano le elezioni, ma Greta Thunberg decide di proseguire a oltranza il suo sciopero, tornando ogni venerdì davanti al Riksdag di Stoccolma
8/31 ©Fotogramma
La sua battaglia viene applaudita da giovani di diversi Paesi e in poco tempo nasce un movimento studentesco internazionale sotto il nome di "Fridays for Future"
9/31 ©Fotogramma
Giovani studenti in tutto il mondo iniziano a scegliere il venerdì per manifestare contro il cambiamento climatico
10/31 ©Getty
Il 6 ottobre 2018, Greta Thunberg decide di portare la sua protesta in Europa, partecipando alla manifestazione Rise for Climate davanti al Parlamento europeo a Bruxelles. Il 31 ottobre è invece a Londra alla manifestazione organizzata da Extinction Rebellion
11/31 ©Ansa
I “Fridays for Future” sono ormai un caso mondiale quando il 4 dicembre 2018 Greta Thunberg arriva a parlare di fronte alla conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, la Cop 24 di Katowice, in Polonia
12/31 ©Ansa
Le parole della giovane attivista sono rivolte direttamente ai leader mondiali e sono durissime: “L'anno 2078 celebrerò i miei 75 anni, se avrò figli forse passeranno quella giornata con me. Forse mi chiederanno di voi, forse mi chiederanno perché voi non abbiate fatto nulla, mentre c'era ancora il tempo per agire”
13/31 ©Ansa
Il suo discorso appassiona giovani e non di ogni nazione e infiamma nuove proteste contro il cambiamento climatico. E pochi mesi dopo, il 25 gennaio 2019, Greta Thunberg interviene al Forum mondiale economico di Davos. Ha appena compiuto 16 anni
14/31 ©Getty
Il 21 febbraio 2019 parla a Bruxelles, davanti all'allora presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker: "I vostri impegni non bastano", dice severa ai rappresentanti dell’Europa
15/31 ©Ansa
Il 15 marzo 2019 al suo sciopero mondiale per il futuro aderiscono 700 città da 100 Paesi. E il 16 aprile 2019 parla di nuovo alla commissione Ambiente del Parlamento europeo
16/31 ©Ansa
Il 17 aprile 2019 è invece a Roma, dove partecipa all’udienza generale del Pontefice in piazza San Pietro. Papa Francesco decide di salutarla personalmente
17/31 ©Getty
Il 18 aprile 2019 è a Palazzo Madama, per parlare al Senato della Repubblica italiana: "Siamo scesi in piazza non perché possiate farvi i selfie, ma perché agiate", dice ai nostri politici
18/31 ©Getty
Poi Greta Thunberg decide di recarsi a New York per partecipare al summit sul clima delle Nazioni Unite del 23 settembre. Ma non prenderà l’aereo, mezzo altamente inquinante, ci andrà in barca a vela. Il viaggio durerà due settimane
19/31 ©Ansa
Il 18 settembre incontra Barack Obama. "Riconoscendo che la sua generazione subirà l'impatto peggiore del cambiamento climatico - scrive l'ex presidente Usa, che la ospita negli uffici della sua fondazione - Greta non teme di spingere per un'azione vera"
20/31
A dicembre 2019, Greta Thunberg viene scelta come Persona dell'anno e finisce sulla copertina del Time. È la più giovane personalità di sempre mai scelta dal magazine per la storica cover che dal 1927 incorona il personaggio simbolo dell'anno
21/31
A schernire spesso l’attivista svedese c’è l’ex presidente Usa Donald Trump, che aveva commentato la scelta del Time con questo tweet: “È così ridicolo. Greta dovrebbe lavorare sul suo problema di gestione della rabbia, e poi andare a vedere un bel film vecchio stile con un amico! Rilassati Greta, rilassati!”
22/31
Greta Thunberg ha rispedito al mittente queste stesse parole, mentre Donald Trump chiedeva il riconteggio dei voti che lo vedevano sconfitto a inizio novembre nelle elezioni presidenziali Usa: “È così ridicolo. Donald dovrebbe lavorare sul suo problema di gestione della rabbia, e poi andare a vedere un bel film vecchio stile con un amico! Rilassati Donald, rilassati!”
23/31 ©Getty
Anche in questo periodo di pandemia, lo sciopero per il clima non si è fermato. E Greta continua a tenere alta l’attenzione sui cambiamenti climatici
24/31
Il 25 dicembre 2020 ha salutato i suoi follower sui social mostrando una foto con il cartello che l’ha resa celebre e ha scritto: "Settimana 123 di sciopero scolastico. Buone vacanze! A causa della pandemia in corso lo sciopero lo facciamo online"
25/31
E Greta Thunberg ha annunciato un nuovo anno di battaglie: “Felice anno nuovo! – ha scritto sui social in occasione del Capodanno -. Possa il 2021 essere l'anno del risveglio e del vero cambiamento coraggioso. E continuiamo tutti la lotta senza fine per il pianeta vivente”
26/31 ©Ansa
Nell'aprile 2021 Greta ha donato 100 mila euro dalla sua fondazione al programma Covax per l'accesso globale alle dosi contro il Covid-19. La giovane ha esortato i governi e le case farmaceutiche a "intensificare i loro sforzi" per "ridurre le diseguaglianze" legate alla distribuzione del vaccino
27/31
Lo scorso agosto l'attivista è stata immortalata per la copertina di Vogue Scandinavia. Adagiata sull'erba in un bosco, accarezza un puledro vestita con il suo classico impermeabile e un vestito floreale. "L'industria della moda contribuisce enormemente all'emergenza climatica ed ecologica", scrive Greta. Poi attacca il "green washing" di tante aziende del fashion system. "Non è possibile produrre moda in serie o consumare in modo sostenibile. Questo è uno dei tanti motivi per cui avremo bisogno di un cambiamento di sistema"
28/31 ©Ansa
Il 28 settembre 2021 è a Milano per la Youth4Climate, l'evento dove 400 giovani da tutto il mondo si sono riuniti per lavorare a un documento su clima e cambiamenti ambientali da presentare ai leader mondiali in occasione della PreCop26. "Vogliamo una giustizia climatica, ora! Fanno solo finta di ascoltarci", ha detto
29/31 ©Ansa
A novembre 2021, dopo la Cop26 di Glasgow, Greta critica gli accordi raggiunti: “Sono stati ancora più vaghi del solito. Sono riusciti ad annacquare il bla bla bla. Purtroppo è finita come mi aspettavo. Ci sono tanti piccoli passi in avanti ma il documento può essere interpretato in tanti modi. È molto, molto vago", ha sottolineato l'attivista svedese
30/31 Instagram
Nel 2022 Greta Thunberg si è schierata con i Sami contro l'apertura di una miniera di ferro in Svezia, poi ha fatto sentire la sua voce a favore del popolo ucraino per l'invasione russa. E parlando degli incendi in Europa ha commentato: "Stiamo ancora camminando come sonnambuli verso il bordo del precipizio"
Incendi Europa, Greta Thunberg: "Come sonnambuli vicino al precipizio"RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3