A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/ambiente/2025/04/25/giornata-mondiale-pinguino-curiosita below:

Website Navigation


Giornata mondiale del pinguino, 10 curiosità

Quello che devi sapere Perché non volano?

I pinguini hanno perso la capacità di volare. L’antenato comune a tutti gli uccelli, infatti, era in grado di volare, ma nel caso dei pinguini le ali si sono trasformate in piccole pinne, per facilitare il nuoto. Anche il loro apparato scheletrico si è modificato per permettere la vita in acqua.

Quante specie esistono?

Sono state identificate 18 specie di pinguino, di cui 12 vivono al Polo Sud, in Antartide, e le altre 6 sono distribuite tra Oceania, Sud America (in particolare in paesi come Cile, Argentina e Isole Falkland), Africa e Isole Galapagos.

Il piumaggio

Come tutti gli uccelli, anche i pinguini hanno il corpo ricoperto di piume ma, nel loro caso, si tratta di un piumaggio molto particolare: la ghiandola dell’uropigio, posta vicino alla coda dell’animale, produce infatti una sorta di “olio” antigelo che, spalmato su tutto il piumaggio, lo rende impermeabile.

Come funziona la muta

Tra gennaio e marzo, i pinguini effettuano la muta che dura circa 20 giorni, durante i quali gli animali rimangono sulla terraferma, poiché sprovvisti delle proprietà idrorepellenti e termiche garantite dal piumaggio, rimanendo a digiuno per molto tempo con una perdita di circa il 50% del loro peso corporeo.

Non solo re dei ghiacci

La maggior parte delle specie di pinguino vive al Polo Sud, ma il pinguino di Magellano (Spheniscus magellanicus) e il pinguino africano (Spheniscus demersus) si sono adattati a vivere sulle coste del Sud America e in alcune isole dell’Africa sud-occidentale, a temperature elevate comprese tra 20°C e 40°C.

Animali fedeli

I pinguini sono animali monogami, che mantengono stabili le loro coppie per tutta la durata della vita. Il maschio e la femmina si alternano nella cova dell’uovo. Il maschio è il primo ad occuparsi della cova, mentre la femmina compie viaggi di foraggiamento in mare per andare alla ricerca di cibo. Alla schiusa dell’uovo, poi, sarà la mamma ad occuparsi del pulcino nato, fornendogli il nutrimento e le cure, dando al partner il tempo di tornare in mare per fare rifornimento di cibo, dopo lunghi giorni di digiuno.

Di cosa si nutrono

Pesci, crostacei e molluschi. sono il loro principale alimento. Il loro piatto preferito è il krill, piccoli crostacei abbondanti nelle acque fredde dell’Antartide. Per alimentarsi, i pinguini sfruttano il becco: inghiottiscono il cibo senza masticarlo, poiché privi di denti.  

Come comunicano

Usano suoni brevi e combinati tra loro per formare significati, in modo simile, anche se non identico, al linguaggio umano. Le sequenze utilizzate sono risultate, durante gli studi eseguiti nel corso degli anni, nella maggior parte dei casi, formate da tre “sillabe” diverse per tonalità e lunghezza, combinate poi con altre sillabe più brevi fino a formare “parole” e, addirittura, “frasi” e interi “discorsi”

I rischi che corrono

Uno dei pericoli maggiori è l’accumulo di metalli pesanti nel piumaggio, fenomeno che si riverserebbe nella catena alimentare e avrebbe degli effetti su tutta la colonia. Un altro grave problema è il cambiamento climatico: le tempeste, per esempio, possono avere effetti sulle colonie, portando all’inondazione o al collasso dei nidi.

Un pinguino con un colore diverso

Essite una foto del naturalista belga, Yves Adams, con un pinguino reale di colore giallo in mezzo a centinaia di altri pinguini. Secondo alcuni studiosi si potrebbe trattare di una specifica mutazione genetica e il pinguino giallo, risultando più appariscente, potrebbe avere difficoltà a mimetizzarsi in acqua, riscontrando anche maggiori problemi nella caccia.


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3