25 mar 2025 - 10:09
©IPA/FotogrammaA confermarlo sono le recenti scoperte effettuate dalla Nasa che, attraverso un nuovo strumento creato dal Sea Level Change Team, ha pubblicato una serie di mappe che consentono di prevedere l'aumento del livello dei mari fino al 2150: secondo l'agenzia americana, seguendo questa tendenza, crescerà di altri 169 millimetri nei prossimi 30 anni
Negli ultimi 30 anni il tasso di innalzamento del livello globale dei mari è raddoppiato. A confermarlo sono le recenti scoperte effettuate dalla Nasa che, attraverso un nuovo strumento creato dal Sea Level Change Team, ha pubblicato una serie di mappe che consentono di prevedere l'aumento del livello dei mari fino al 2150. Secondo l'agenzia governativa civile responsabile del programma spaziale e della ricerca aerospaziale degli Usa, seguendo questa tendenza, il livello dei mari crescerà di altri 169 millimetri nei prossimi 30 anni. Come riferisce ancora la Nasa, nel 1993 il livello dei mari si assestava attorno ai 2,1 millimetri all'anno. Nel 2023, invece, è salito a 4,5 millimetri.
Le mappe della NasaLe mappe della Nasa consentono di cliccare su qualsiasi punto dell'oceano e di scegliere un decennio tra il 2020 e il 2150. Il risultato è una descrizione dettagliata dell'innalzamento dei mari attraverso il rapporto di valutazone dell'IPCC, che fornisce valutazioni su scala globale del clima terreste ogni cinque o sette anni, a partire dal 1988. Lo strumento offre anche dettagli sui cambiamenti di temperatura, l'emissione di gas serra, la copertura dei ghiacciai e i livelli del mare. Attraverso i dati raccolti da satelliti e strumenti terrestri è possibile fare proiezioni sul livello del mare con analisi e simulazioni al computer.
Leggi anche Clima, allarme Onu su innalzamento dei mari: le città più a rischio TAG: Ambiente: Ultime notizie Transizione ecologica, un italiano su quattro si sente meno motivatoAmbiente
Dopo anni in cui la lotta ai cambiamenti climatici è stata al centro del dibattito, oggi gli...
08 mag - 12:18 Bulldogday, in Brianza "invasione" di oltre 250 bulldog inglesiAmbiente
Domenica 4 maggio si è tenuto presso il Parco 2 Giugno alla Porada di Seregno la ventottesima...
05 mag - 16:04 “La penna d’oca del Campidoglio”, i premi agli amici degli animaliAmbiente
La premiazione si è svolta nella Sala della Protomoteca in Campidoglio e ha riunito centinaia di...
03 mag - 16:47 Giornata mondiale del pinguino, 10 curiositàAmbiente
È un uccello ma non vola, ha le ali ma sono trasformate in pinne, vive in mare (anche a...
25 apr - 07:20 Giornata della Terra 2025, gli eventi in ItaliaAmbiente
Il tema ufficiale dell’Earth Day 2025, giunto alla sua 55esima edizione, è“ "Our Power, Our...
18 apr - 07:00RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3