23 gen 2025 - 12:06
I maggiori individui positivi al parassita che causa la Bitter Crab Disease sono stati trovati in Veneto e in Emilia-Romagna. La presenza di questo parassita renderebbe il granchio blu, una volta cucinato, una sgradevole e poco appettibile pietanza, caratterizzata da un retrogusto amaro
Il granchio blu, che negli ultimi due anni ha messo in ginocchio la produzione di vongole in Veneto, ospita un parassita che causa la “Bitter Crab Disease”, nota anche come malattia del granchio amaro. A dirlo è una ricerca del Centro specialistico ittico dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, finanziata dal Masaf, il Ministero per le politiche agricole, finalizzato a valutare lo stato di salute del granchio blu. La carne dei crostacei gravemente parassitati, infatti, una volta cucinata può assumere un retrogusto amaro, che può comprometterne l’appetibilità per il consumatore. Inoltre, la presenza di questi patogeni, potrebbe influenzare la dinamica della popolazione di questa specie nelle principali lagune costiere del Nord Adriatico.
La ricercaI risultati preliminari hanno confermato la presenza del parassita nei granchi blu, con una prevalenza di individui positivi nel Veneto del 33%, in Emilia-Romagna del 97%, mentre nelle aree lagunari del Friuli-Venezia Giulia risulta assente. La scoperta del parassita è importante, dicono i ricercatori, poiché è noto per la sua capacità di infettare diverse specie di crostacei marini, causando il decremento delle popolazioni naturali autoctone, con impatti ecologici e perdite economiche per il settore della pesca commerciale. Tuttavia, al momento è presto per dire se la presenza di questo parassita sia tale da incidere sulla popolazione di granchio blu nel Nord Adriatico, ulteriori approfondimenti sono quindi necessari.
Approfondimento Granchio blu, cosa prevede il piano per combatterne la diffusione TAG: Ambiente: Ultime notizie Transizione ecologica, un italiano su quattro si sente meno motivatoAmbiente
Dopo anni in cui la lotta ai cambiamenti climatici è stata al centro del dibattito, oggi gli...
08 mag - 12:18 Bulldogday, in Brianza "invasione" di oltre 250 bulldog inglesiAmbiente
Domenica 4 maggio si è tenuto presso il Parco 2 Giugno alla Porada di Seregno la ventottesima...
05 mag - 16:04 “La penna d’oca del Campidoglio”, i premi agli amici degli animaliAmbiente
La premiazione si è svolta nella Sala della Protomoteca in Campidoglio e ha riunito centinaia di...
03 mag - 16:47 Giornata mondiale del pinguino, 10 curiositàAmbiente
È un uccello ma non vola, ha le ali ma sono trasformate in pinne, vive in mare (anche a...
25 apr - 07:20 Giornata della Terra 2025, gli eventi in ItaliaAmbiente
Il tema ufficiale dell’Earth Day 2025, giunto alla sua 55esima edizione, è“ "Our Power, Our...
18 apr - 07:00RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3