Per il servizio di monitoraggio dell'Unione Europea è il settimo record di fila di questo tipo. La cura: ridurre le emissioni di gas serra
Un nuovo record sulla crisi climatica apre il 2024: il mese appena trascorso è stato il gennaio più caldo mai registrato superando così quello del 2020. A dirlo nel suo consueto bollettino mensile è Copernicus il sistema di monitoraggio dell’Unione europea.
I datiIl primo mese dell’anno è stato più caldo di 0,70 gradi rispetto alla media dei mesi di gennaio degli ultimi 30 anni. E se guardiamo alla media del periodo preindustriale, i primi giorni dell’anno sono stati più caldi di 1,66 gradi. Negli ultimi dodici mesi è stata anche superata in media la soglia critica del grado e mezzo. Sembrano cifre basse ma ogni decimo di grado ha impatti enormi. La temperatura media che sale provoca eventi estremi sempre più frequenti e intensi. La siccità sarà uno dei grandi problemi con cui avremo a che fare nei prossimi mesi.
La cura: ridurre le emissioniLa cura è nota e la ricorda la vicedirettrice di Copernicus: “Una rapida riduzione delle emissioni di gas serra - dice - è l’unico modo per fermare l’aumento della temperatura globale”. Insomma bisogna accelerare su quella fuoriuscita dalle fonti fossili sottoscritta da tutti i Paesi del Mondo alla conferenza sul clima di Dubai meno di due mesi fa. Il passaggio da gas petrolio e carbone alle energie pulite tra l’altro non è mai stato così conveniente. Intanto con il dato di gennaio si aggiunge un altro tassello alla crisi climatica: questo annunciato da Copernicus è l’ottavo record di fila di questo tipo
TAG: Ambiente: Ultime notizie Transizione ecologica, un italiano su quattro si sente meno motivatoAmbiente
Dopo anni in cui la lotta ai cambiamenti climatici è stata al centro del dibattito, oggi gli...
08 mag - 12:18 Bulldogday, in Brianza "invasione" di oltre 250 bulldog inglesiAmbiente
Domenica 4 maggio si è tenuto presso il Parco 2 Giugno alla Porada di Seregno la ventottesima...
05 mag - 16:04 “La penna d’oca del Campidoglio”, i premi agli amici degli animaliAmbiente
La premiazione si è svolta nella Sala della Protomoteca in Campidoglio e ha riunito centinaia di...
03 mag - 16:47 Giornata mondiale del pinguino, 10 curiositàAmbiente
È un uccello ma non vola, ha le ali ma sono trasformate in pinne, vive in mare (anche a...
25 apr - 07:20 Giornata della Terra 2025, gli eventi in ItaliaAmbiente
Il tema ufficiale dell’Earth Day 2025, giunto alla sua 55esima edizione, è“ "Our Power, Our...
18 apr - 07:00RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3