A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/ambiente/2023/06/05/clima-eventi-estremi-italia-2023 below:

Clima, eventi estremi in Italia: +135% nel 2023 secondo Legambiente

Esplora tutte le offerte Sky Clima, eventi estremi in Italia: +135% nel 2023 secondo Legambiente Ambiente

05 giu 2023 - 15:16

©Ansa

In occasione della giornata mondiale dell’ambiente, Legambiente , ha diffuso i nuovi dati del suo Osservatorio Città Clima e lancia un messaggio al governo: per contrastare la crisi climatica in atto, servono politiche climatiche più ambiziose accompagnate da interventi concreti

Gelate, trombe d’aria, inondazioni e ondate di calore. Gli eventi climatici estremi sono in crescita nel nostro paese. Solo in Italia dall’inizio 2023 sono aumentati del 135% rispetto a quelli di inizio 2022. In particolare, da gennaio a maggio, si sono registrati 122 eventi estremi contro i 52 degli stessi mesi dell’anno scorso. Questi i dati registrati da Legambiente che parla di un pianeta Terra sempre più in difficoltà, “minacciato da una crisi climatica che non arresta la sua corsa e che non risparmia nessun Paese nel mondo”. 

Il fenomeno delle piogge intense

Gli allagamenti da piogge intense si sono verificati con più frequenza quest’anno nella nostra penisola. Quasi il doppio rispetto all’anno scorso, 30 eventi contro i 16 dei primi mesi del 2022.  Legambiente diffonde i nuovi dati del suo Osservatorio Città Clima. Sei le regioni più colpite da questi eventi climatici estremi: Emilia-Romagna (36), Sicilia (15), Piemonte (10), Lazio (8), Lombardia (8), Toscana (8). 

approfondimento Giornata Ambiente, il Papa: cambiare modello di consumo e produzione

L’appello di Legambiente

In occasione della giornata mondiale dell’ambiente, Legambiente lancia un appello al governo Meloni: “Per aiutare l’ambiente e contrastare la crisi climatica in atto, servono politiche climatiche più ambiziose accompagnate da interventi concreti sia a livello nazionale sia a livello europeo”. Secondo l’associazione ambientalista italiana, l’Italia deve accelerare il passo approvando il Piano di adattamento climatico di cui il nostro Paese è ancora sprovvisto; aggiornare entro fine giugno il Pniec; approvare una legge contro il consumo di suolo che l’Italia attende da 11 anni. “Tre azioni prioritarie su cui l’Italia ad oggi è in forte ritardo” avverte Legambiente. 

approfondimento Sondaggio, per 60% italiani alluvioni sono causate da crisi climatica

TAG: Ambiente: Ultime notizie Transizione ecologica, un italiano su quattro si sente meno motivato

Ambiente

Dopo anni in cui la lotta ai cambiamenti climatici è stata al centro del dibattito, oggi gli...

08 mag - 12:18
Bulldogday, in Brianza "invasione" di oltre 250 bulldog inglesi

Ambiente

Domenica 4 maggio si è tenuto presso il Parco 2 Giugno alla Porada di Seregno la ventottesima...

05 mag - 16:04
“La penna d’oca del Campidoglio”, i premi agli amici degli animali

Ambiente

La premiazione si è svolta nella Sala della Protomoteca in Campidoglio e ha riunito centinaia di...

03 mag - 16:47
Giornata mondiale del pinguino, 10 curiosità

Ambiente

È un uccello ma non vola, ha le ali ma sono trasformate in pinne, vive in mare (anche a...

25 apr - 07:20
Giornata della Terra 2025, gli eventi in Italia

Ambiente

Il tema ufficiale dell’Earth Day 2025, giunto alla sua 55esima edizione, è“ "Our Power, Our...

18 apr - 07:00

RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3