A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/ambiente/2023/02/16/onu-innalzamento-livelli-mari-citta-rischio below:

Innalzamento livelli dei mari, allarme Onu su esodi di massa: ecco le città più a rischio

Esplora tutte le offerte Sky Clima, allarme Onu sull’innalzamento dei mari: ecco le città più a rischio

16 feb 2023 - 06:30 12 foto

©IPA/Fotogramma

Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, al Consiglio di sicurezza ha parlato di un possibile "esodo di massa di proporzioni bibliche e ha ricordato che "il pericolo riguarda "megalopoli di ogni continente". Poi ha proposto tre pilastri per cercare di affrontare il problema: il contrasto all’aumento delle temperature, più attenzione alla sicurezza e soluzioni che tengano da conto il tema dei diritti umani

1/12 ©Ansa

L'innalzamento del livello del mare rappresenta una minaccia esistenziale per molte comunità e  potrebbe innescare un "esodo di massa d'intere popolazioni", un esodo "di proporzioni bibliche". È l’allarme lanciato dal segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, al Consiglio di sicurezza

Cambiamenti climatici, l'Italia guida l'inventario di 7.200 ghiacciai in Asia

2/12 ©IPA/Fotogramma

Interi Paesi sono a rischio, ha detto Guterres, citando il Bangladesh, la Cina, l'India e i Paesi Bassi. Poi ha aggiunto che il pericolo riguarda "megalopoli di ogni continente" e ha citato, fra le altre, Londra e Copenhagen

In Antartide si è staccato un iceberg grande quanto Londra

6/12 ©IPA/Fotogramma

Infine, fra le città menzionate da Guterres, anche Dhaka, Giacarta, Mumbai e Shanghai

7/12 ©IPA/Fotogramma

Guterres ha ricordato che l’innalzamento dei mari "minaccia la vita e mette a repentaglio l'accesso all'acqua, al cibo e all'assistenza sanitaria" ed è sia un problema in sé che un "moltiplicatore" di altre minacce e sta già creando "nuove fonti d'instabilità e conflitto" 

8/12 ©IPA/Fotogramma

Il segretario generale delle Nazioni Unite ha poi citato i dati dell’Omm (Organizzazione meteorologica mondiale) ricordando che "i livelli medi globali del mare sono aumentati più velocemente dal 1900 rispetto a qualsiasi secolo precedente negli ultimi 3.000 anni"

9/12 ©IPA/Fotogramma

"L'oceano globale - ha detto Guterres - si è riscaldato più velocemente nell'ultimo secolo che in qualsiasi momento negli ultimi 11.000 anni"

10/12 ©IPA/Fotogramma

Guterres ha quindi lanciato un appello per affrontare il problema. Tre i punti principali: il primo è "evitare di superare i +1,5 gradi, anche se con le politiche attuali ci stiamo avvicinando a 2,8 gradi, una condanna a morte per i Paesi vulnerabili"

11/12 ©IPA/Fotogramma

Poi lavorare sull’aspetto della sicurezza, ad esempio su "sistemi di allerta precoci per preparare e proteggere le comunità"

TAG:

RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3