A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/ambiente/2020/07/23/plastica-oceani below:

La Plastica negli oceani potrebbe triplicare entro il 2040. FOTO

Esplora tutte le offerte Sky La plastica negli oceani potrebbe triplicare entro il 2040. FOTO

23 lug 2020 - 20:01 15 foto

©Getty

Una ricerca pubblicata su Science dall'ong statunitense "The Pew Charitable Trusts" traccia l'impietoso bilancio: senza azioni concrete nei prossimi 20 anni il livello di inquinamento dei mari potrebbe peggiorare notevolmente. Allo studio ha partecipato anche lo studioso italiano Enzo Favoino. LA FOTOGALLERY

1/15 ©Getty

La  plastica che finisce negli oceani potrebbe triplicare entro 20 anni, per un totale di quasi 600 milioni di tonnellate. Numeri spaventosi. Basti pensare che 600 milioni di tonnellate equivalgono al peso di più di 3 milioni di balenottere azzurre, mammiferi che in media sono lunghi 33 metri e pesano 150 tonnellate

I satelliti potranno aiutare a rilevare la plastica negli oceani

3/15 ©Getty

Lo studio batte anche bandiera italiana, grazia alla partecipazione di Enzo Favoino, tecnico e ricercatore della Scuola Agraria del Parco di Monza    

4/15 ©Getty

La ricerca indica che senza un piano di riduzione nella produzione e consumo di plastica, la quantità immessa negli oceani è destinata ad aumentare vertiginosamente: dagli 11 milioni di tonnellate attuali ai 29 previsti per il 2040

5/15 ©Getty

L'equivalente di quasi 50kg di plastica su ogni metro di costa in tutto il mondo. La maggiore fonte di inquinamento sono i rifiuti solidi urbani non raccolti, molti dei quali provenienti dalle famiglie  

6/15 ©Getty

Ridurli deve quindi diventare una priorità per non peggiorare una situazione che ha già superato i livelli di guardia

7/15 ©Getty

L'obiettivo non può però essere risolto magicamente, da un giorno all'altro. Secondo la coordinatrice della ricerca, Winnie Lau, è infatti indispensabile il coordinamento di più azioni in contemporanea

8/15 ©Getty

Il pacchetto di misure suggerite dai ricercatori ne comprende almeno otto. Tra queste spiccano: la sostituzione di alcune materie plastiche con carta e materiali compostabili, la progettazione di prodotti e imballaggi riciclabili e l'aumento del riciclo 

9/15 ©Getty

La raccolta differenziata e l'impegno a buttare ogni cosa al suo posto sono il primo passo per costruire un posto migliore, ma non tutti gli Stati e non tutte le persone del mondo sono allo stesso livello di consapevolezza

10/15 ©Getty

Secondo i dati pubblicati dalla ricerca, gli attuali impegni presi da governi e industria potranno ridurre la quantità di plastica negli oceani solo del 7% entro il 2040

11/15 ©Getty

 Queste e altre soluzioni potrebbero, entro il 2040, ridurre di circa l'80% la plastica che inquina gli oceani ogni anno

12/15 ©Getty

Il risparmio che ne deriverebbe per i governi è stato calcolato in 70 miliardi di dollari

13/15 ©Fotogramma

Allo stesso tempo, riciclare e produrre materiali alternativi compostabili permetterebbe la creazione di oltre 700.000 posti di lavoro

15/15 ©Getty

"Possiamo investire in un futuro all'insegna della riduzione degli sprechi, migliori risultati sulla salute, maggiore creazione di posti di lavoro e un ambiente più pulito e più resiliente sia per le persone che per la natura"

TAG:

RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3