A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/ambiente/2020/06/05/oceani-curiosita below:

Dall'origine dei nomi alle creature che li abitano: ecco 10 curiosità sugli oceani

Esplora tutte le offerte Sky Dall'origine dei nomi alle creature che li abitano: ecco 10 curiosità sugli oceani

08 giu 2020 - 06:58 15 foto

3/15 ©Getty

Secondo la stima di uno studio pubblicato nel 2014 su Nature Communications negli oceani ci sarebbero 10 miliardi di tonnellate di pesci. Questo numero riguarderebbe solo gli esemplari che vivono tra i 200 e i mille metri di profondità, che comunque rappresenterebbero la maggioranza della fauna marina

I satelliti potranno aiutare a rilevare la plastica negli oceani

5/15 ©Getty

Gli oceani ospitano, inoltre, l'abisso più profondo del nostro pianeta: si tratta della Fossa delle Marianne, nell'Oceano Pacifico, che arriva ad una profondità di quasi 11mila metri  

6/15 ©Getty

Particolarmente intensa anche l'attività vulcanica sul fondo degli oceani, è qui che si registra infatti circa il 75% della totalità delle eruzioni terrestri

7/15 ©Getty

Il 15% degli oceani è ricoperto da ghiaccio marino, mentre circa il 90% di un iceberg rimane sommerso sotto il livello dell'acqua

8/15 ©Getty

Se da una parte il riscaldamento globale sta provocando il progressivo scioglimento dei ghiacci marini, l'altra minaccia per gli habitat oceanici arriva dall'inquinamento, da plastica in particolare. Recentemente un'indagine pubblicata su Marine Pollution Bulletin ha riscontrato per la prima volta la presenza di microplastiche nei ghiacci dell'Antartide

9/15 ©Getty

Gli oceani sono fondamentali per la vita sulla Terra e per la sopravvivenza della specie umana. Basti pensare che la metà dell'ossigeno che respiriamo è prodotto proprio dagli oceani

10/15 ©Getty

Un'altra curiosità riguarda l'origine del nome dell'Oceano Pacifico. Fu infatti il navigatore portoghese Ferdinando Magellano a conferirglielo per via delle acque calme e dei venti favorevoli di cui beneficiò durante la sua navigazione

11/15 ©Getty

Sui fondali oceanici ci sarebbero veri e propri musei archeologici dal valore di miliardi di dollari, secondo alcune stime. L'Amministrazione Nazionale e Oceanica e Atmosferica degli Stati Uniti (Noaa) ha stimato che ci sarebbero complessivamente circa un milione di relitti adagiati sui fondali marini del pianeta

12/15 ©Getty

Particolarmente ricca è anche la flora degli oceani, con il 20% dei fondali ricoperti da barriera corallina

13/15 ©Getty

Gli oceani sono fondamentali per mitigare gli effetti negativi del cambiamento climatico attraverso una duplice azione: l'assorbimento dei gas serra e dell'anidride carbonica

14/15 ©Getty

Insieme alle foreste gli oceani sono il polmone del nostro pianeta grazie alla fotosintesi del fitoplancton. Ma questo processo, così come la sopravvivenza di tanti organismi appartenenti alla flora marina, sono minacciati dal riscaldamento globale e dall'acidificazione delle acque

TAG:

RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3