A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/ambiente/2019/06/19/conferenza-clima-2020-italia-gran-bretagna below:

Website Navigation


Conferenza Clima Onu 2020 in Italia e Gran Bretagna: l'annuncio del ministro Costa su Facebook

Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha annunciato che i due Paesi, entrambi candidati a ospitare l’evento, hanno deciso di organizzarlo in maniera congiunta. L’Italia avrà la pre-Cop, i lavori preparatori, e la Youth Cop, la conferenza giovanile del settore

La Cop26 del 2020, la conferenza annuale dell'Onu sul clima, si terrà congiuntamente in Italia e Gran Bretagna. L’annuncio è stato dato con un video su Facebook dal ministro italiano dell'Ambiente, Sergio Costa (M5S). I due Paesi erano entrambi candidati a ospitare l’evento e il ministro Costa ha spiegato che la decisione di organizzarlo congiuntamente è venuta al termine di un negoziato. In Italia si terranno quindi la pre-Cop, con i lavori preparatori, e la Youth Cop, una conferenza dei giovani impegnati nell’ambiente.

All’Italia spettano pre-Cop e Youth Cop

Il ministro Costa ha spiegato che "la Cop26 del 2020 si farà in partenariato fra Inghilterra e Italia. Abbiamo chiuso un negoziato significativo. Due Paesi che hanno posto fra le loro priorità il contrasto ai cambiamenti climatici, hanno deciso di lavorare assieme. Le definizioni degli eventi e la gestione delle scelte finali saranno fatte insieme". Quindi Costa è entrato nel dettaglio degli eventi: "L'Italia ospita la pre-Cop, quel lavoro di preparazione che avviene prima della Conferenza e che si fa circa due mesi prima, ed è la base tecnica e politica per arrivare alle decisioni della Cop". "Ma c'è un elemento supplementare al quale io tengo molto - ha aggiunto Costa -. Alla Cop24 di Katowice in Polonia ho detto che l'Italia crede fortemente nei giovani per l'ambiente e chiede che questi giovani partecipino alle decisioni del mondo. Credo che i giovani debbano segnare le decisioni della loro generazione. Alle Cop i giovani veniva invitati e ascoltati, ma non partecipavano alle decisioni. Noi abbiamo chiesto e ottenuto nel negoziato di fare una Youth Cop, una Cop dei giovani in Italia. I giovani verranno in Italia da tutto il mondo, e per la prima volta nella storia della Conferenza, abbiamo ottenuto che le loro decisioni e valutazioni facciano effettivamente delle decisioni finali".


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3