Quando si entra in una stanza Hubs, si può interagire con gli altri utenti e con gli oggetti virtuali. Ci si può muovere in giro, conversare tramite chat con altri utenti nella stanza tramite testo o audio, creare e manipolare oggetti, scattare fotografie, condividere il proprio schermo o la fotocamera e la videocamera, disegnare con una penna e molto altro ancora.
Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo Primi passi con Hubs di Mozilla.
Nota: I
moderatori della stanzapossono disattivare molte funzioni come volare, muoversi, creare oggetti e altro ancora.
Muoversi nella stanzaPer informazioni dettagliate sui controlli per i diversi tipi di dispositivi, leggere l'articolo Hubs controls.
Modalità voloUtilizzare il comando "/fly" nella finestra della chat per attivare/disattivare la modalità volo.
Aumentare o diminuire le dimensioni del proprio avatarUtilizzare i comandi "/grow" e "/shrink" nella finestra della chat per modificare le dimensioni del proprio avatar.
Disattivare l'audioFare clic o toccare sull'icona Voice nel menu in basso per attivare/disattivare il proprio audio.
Posizionare oggetti nella stanzaSi possono aggiungere una varietà di oggetti alle stanze Hubs facendo clic sul pulsante Place disponibile nel menu in basso. Vengono supportati modelli 3D, immagini, video e PDF da quasi tutte le fonti disponibili sul Web, inclusi SketchFab, Google Poly, SoundCloud, YouTube, Twitter, Twitch, Crunchyroll e altro ancora.
Si possono spostare, ruotare e ridimensionare liberamente gli oggetti nella stanza. Per vedere l'elenco degli oggetti della stanza corrente, fare clic sul pulsante Objects nell'angolo in alto a destra dello schermo. Quando si fa clic su un oggetto dall'elenco si visualizzeranno opzioni aggiuntive, come Pin, Link, View e Delete.
Dispositivi Desktop: passare il cursore sull'oggetto e premere la barra spaziatrice o il tasto TAB per visualizzare le opzioni dell'oggetto.
Dispositivi Mobile e VR: per informazioni sui controlli relativi ai dispositivi VR (da realtà virtuale) e mobili, leggere l'articolo Hubs controls e scegliere quelli adatti al dispositivo utilizzato.
Altri oggettiPenna: consente di disegnare nello spazio 3D. È possibile modificare le dimensioni e il colore della penna (leggere Hubs controls), annullare i tratti e generare modelli 3D dal proprio disegno (vedere il menu relativo al disegno).
Fotocamera: crea un oggetto fotocamera che può scattare foto e girare video della stanza e aggiungerli alla stanza come oggetti. Quando si scatta una foto o si gira un video, viene visualizzato anche un link nella chat per la condivisione con gli altri utenti. Fare nuovamente clic sul pulsante della fotocamera per rimuovere l'oggetto fotocamera.
Appuntare gli oggettiPer impostazione predefinita, un oggetto scompare quando il suo proprietario (l'ultima persona che lo ha toccato) lascia la stanza. Se si desideri che un oggetto rimanga permanentemente nella stanza, si può fare clic o toccare sul pulsante pin dal menu dell'oggetto.
PersoneFare clic sul pulsante People per aprire un elenco di utenti. Dall'elenco si può fare clic su Hide per non vederli o sentirli nella stanza.
I moderatori della stanza dispongono di
permessi speciali, come quello di poter disattivare il microfono di un utente o di espellerlo temporaneamente dalla stanza.
ChatFare clic sul pulsante Chat nel menu in basso per inviare messaggi agli utenti che si trovano nella stanza e nella lobby (stanza d'ingresso).
CondividereFare clic sul pulsante Share nel menu in basso per condividere lo schermo del computer desktop, la webcam o la fotocamera dello smartphone con gli utenti nella stanza. I media condivisi verranno visualizzati nella stanza come un video. Si può rimuovere i media condivisi utilizzando il menu dell'oggetto.
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3