Se dopo aver aggiornato Thunderbird si riscontra che il calendario Lightning non funziona, si può provare ad applicare una delle soluzioni proposte di seguito. Queste soluzioni possono applicarsi anche a SeaMonkey ma alcuni dettagli potranno essere differenti.
In alcune distribuzioni Linux (come Redhat e Fedora) Lightning e Thunderbird sono accorpati e gli utenti potranno servirsi di queste istruzioni. Per altre distribuzioni gli utenti dovranno far riferimento alle istruzioni relative al sistema di pacchetti per la distribuzione.
Ricordiamo che a partire dalla versione 38 il calendario Lightning è stato incluso in Thunderbird, il che significa che l'estensione non deve essere scaricata e installata. Per le versioni precedenti a Thunderbird 38 è possibile scaricare la versione dalla pagina delle versioni del calendario.
Lightning scompare dopo un aggiornamento di Thunderbird (versioni stabili e beta)Il problema può capitare se l'aggiornamento del componente aggiuntivo è bloccato. Non c'è da aver timore per i dati del calendario che sono comunque integri e saranno nuovamente disponibili se si ripristina Lightning seguendo queste istruzioni:
Al riavvio del programma, Lightning dovrebbe essere tornato disponibile insieme ai dati del calendario.
Lightning non è più disponibile dopo l'aggiornamento di Thunderbird in Linux (versioni stabili e beta)Se si sta utilizzando un pacchetto di Thunderbird scaricato dal sito web di Thunderbird, queste istruzioni non si applicano e si dovrebbero invece seguire quelle riportate nel paragrafo precedente.
In alcune distribuzioni come per esempio Ubuntu, Lightning non è incluso in Thunderbird: perciò Lightning va installato o come pacchetto autonomo o dal sito web delle estensioni di Thundebird (ATN).
Nel primo caso, occorre consultare la documentazione della distribuzione per trovare un pacchetto compatibile. Se si scarica invece da ATN, potrebbe capitare che la distribuzione offra un aggiornamento di Thunderbird prima che una versione compatibile di Lightning sia disponibile su ATN. Il risultato quindi è che la versione installata di Lightning divenga incompatibile e si perdano le funzionalità del calendario.
Se si incorre in questo problema, è possibile passare a una versione compatibile del pacchetto di Lightning (o Provider for Google) se è disponibile per la distribuzione utilizzata.
In Ubuntu:
sudo apt install xul-ext-lightning
.Se questa soluzione non funziona, consultare la documentazione relativa alla distribuzione per conoscere l'esatto nome del pacchetto da installare e l'esatto comando da dare per installarlo.
Nota: attualmente in alcune distribuzioni il pacchetto è presente solo in lingua inglese. Per ottenere una versione in lingua, rivolgersi eventualmente ai canali di supporto per la distribuzione utilizzata.
Lightning risulta nuovamente presente dopo un aggiornamento di Thunderbird sebbene si sia scelto di non utilizzarlo (versioni stabili e beta)Se Lightning viene nuovamente mostrato dopo un aggiornamento di Thunderbird ma si desidera non utilizzarlo, occorre disinstallarlo:
In questo modo Lightning non comparirà più dopo un aggiornamento. Se si decide in futuro di utilizzarlo nuovamente, seguire le istruzioni fornite al primo paragrafo per ripristinare Lightning (tralasciando i punti 4 e 5).
Dopo un aggiornamento di Thunderbird, la domenica è configurata come primo giorno della settimanaIl problema era causato dall'aggiornamento della versione di Lightning installata insieme a Thunderbird mentre era in corso la migrazione della piattaforma di distribuzione dei componenti aggiuntivi ATN (quella che una volta si chiamava AMO); è stato poi risolto nella versione 60.2.1 di Thunderbird. Se si utilizza una versione precedente di Thunderbird e si riscontra questo errore, aggiornare il programma o risolverlo manualmente:
Se si decide di scaricare e aggiornare Thunderbird invece di attendere l'aggiornamento automatico o ad esempio si prova una versione beta e non si desidera reinstallare e configurare tutto da capo, potrebbe essere utilizzato lo stesso profilo utente configurato in precedenza. In questo caso, la versione di Lightning dovrebbe essere aggiornata quando si avvia Thunderbird con quel profilo ma se ciò non avviene si può provare a reimpostare Lightning (l'operazione lascerà intatti i dati del calendario).
Nota: se si prova una versione a beta e si desidera continuare a utilizzare quel profilo su una versione precedente, potrebbe essere necessario eseguire la procedura nuovamente anche su quella versione in quanto il ritorno a una versione precedente innesca lo stesso comportamento. Per questo motivo il suggerimento è di utilizzare un profilo utente diverso quando si vuole provare una versione beta.
Lightning non si aggiorna sulla versione Daily di Thunderbird, per cui non è possibile controllare la risoluzione dei bug (solamente versione Daily)Se si sta utilizzando Thunderbird Daily, non installare Lightning utilizzando il sistema di gestione dei componenti aggiuntivi. La versione corretta da utilizzare è infatti automaticamente distribuita attraverso il canale di aggiornamento Nightly, per cui la presenza della versione installata manualmente impedisce l'utilizzo di quella corretta.
Per verificare il problema:
Per correggerlo:
Da questo momento si dovrebbe cominciare a utilizzare la versione corretta del calendario distribuita con ogni aggiornamentoi di Thunderbird Daily.
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3