Showing content from https://support.mozilla.org/it/kb/localizzazione-del-supporto below:
Come funziona il lavoro di localizzazione del supporto
Il lavoro di localizzazione è diviso in due parti:
- La prima parte è relativa all'interfaccia utente del sito (i pulsanti, il testo nelle barre laterali, ecc. ecc.): per maggiori dettagli, si faccia riferimento all'articolo Come tradurre l'interfaccia di SUMO.
La localizzazione dell'interfaccia SUMO in questo momento viene fatta utilizzando un diverso strumento open source che è esterno a SUMO e richiede un account separato.
- Vi sono poi gli articoli veri e propri da tradurre sul sito stesso, che altro non è se non un wiki completamente localizzabile. Gli articoli si suddividono in queste categorie:
- Articoli propriamente detti: guide redatte a beneficio degli utenti. La differenza rispetto ad altri wiki è che sono completamente localizzabili. Gli articoli si suddividono in queste categorie:
- Articoli speciali (nota: di solito non richiedono localizzazione al di fuori di quelli sulla navigazione nel sito e i modelli/blocchi di contenuti):
RetroSearch is an open source project built by @garambo
| Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3