Questo articolo spiega come scaricare e installare Thunderbird su Linux.
Questo articolo si applica solo ai sistemi Linux. Per istruzioni su come installare Thunderbird su macOS, leggere l'articolo Installare Thunderbird su Mac.Per istruzioni su come installare Thunderbird su Windows, leggere l'articolo Installare Thunderbird su Windows.
Nota: se Thunderbird è stato installato utilizzando più metodi (deb, rpm, flatpak, snap, ecc.) si potrebbero avere più icone identiche dell'applicazione. Per evitare ciò, si consiglia di installare Thunderbird utilizzando un solo metodo di installazione alla volta.
Installare tramite FlatpakIl pacchetto flatpak di Thunderbird e i tarball sono mantenuti direttamente dallo staff di Thunderbird. Di conseguenza, tendono ad essere aggiornati più rapidamente alle versioni stabili più recenti rispetto ad altre fonti.
Per installare Thunderbird da Flatpak, si dovrà installare flatpak e configurare flathub se non sono già disponibili sul proprio sistema. Flathub è il repository centrale per flatpak e contiene istruzioni costantemente aggiornate sulla configurazione delle installazioni flatpak per varie distribuzioni.
Dopo aver configurato flatpak e flathub, si può scaricarli e installarli tutti tramite riga di comando oppure scaricare separatamente il file flatpakref e andare alla riga di comando per installarlo.
Come eseguire l'installazione tramite riga di comando (metodo più semplice) flatpak install flathub org.mozilla.Thunderbird
Il pacchetto Thunderbird snap è gestito da Canonical e da Thunderbird.
Per installare Thunderbird da Snap:
Le distribuzioni Linux normalmente creano pacchetti per installare Mozilla Thunderbird facilmente, utilizzando strumenti inclusi nella distribuzione Linux. Il pacchetto può contenere modifiche per una migliore integrazione con il sistema operativo. I responsabili della distribuzione Linux controllano quando vengono resi disponibili nuovi aggiornamenti del loro software Thunderbird, quindi potrebbero passare alcuni giorni tra il momento in cui la propria distribuzione fornisce una nuova versione o un aggiornamento e il momento in cui una nuova versione o aggiornamento ufficiale è disponibile su Thunderbird.net o nel flatpak. Potrebbe inoltre essere installata una versione di Thunderbird priva del logo Thunderbird.
Per installare Thunderbird utilizzando il gestore dei pacchetti della distribuzione, fare riferimento alla documentazione relativa alla distribuzione Linux in uso. Questo metodo ha il vantaggio di garantire che Thunderbird e tutte le altre librerie necessarie siano installate e configurate in maniera ottimale per la propria distribuzione.
Installare Thunderbird manualmente per un canale di rilascio specifico utilizzando i file distribuiti da Mozilla (per utenti avanzati) NOTA: questo insieme di istruzioni è particolarmente utile per gli utenti avanzati che desiderano installare la versione beta o daily (Nightly) di Thunderbird per scopi di risoluzione dei problemi o per utilizzare uno specifico
canale di rilascio. Se un utente non sa esattamente che cosa sta facendo e non ha familiarità con l'utilizzo di una riga di comando, si consiglia di installare Thunderbird utilizzando uno dei metodi descritti in precedenza.
Canali di rilascio di ThunderbirdThunderbird offre quattro canali di rilascio: Release (la versione normale/stabile, nota anche come Monthly con rilasci principali mensili, disponibile a partire da marzo 2025), ESR (rilasci principali annuali), Beta e Daily (nota anche come Nightly). Questi canali sono descritti dettagliatamente (in inglese) nella pagina degli sviluppatori di Thunderbird, con ulteriori informazioni e suggerimenti disponibili nell'articolo su La versione beta di Thunderbird. Prima di installare Thunderbird manualmente, si consiglia di verificare che il computer in uso abbia le necessarie librerie installate. La mancanza di queste librerie impedirà a Thunderbird di funzionare. L'elenco dei requisiti può variare in base al canale: requisiti per la versione ESR e requisiti per le versioni Release, Beta e Daily.
Cambiare canaleÈ possibile cambiare canale e continuare a utilizzare i dati Thunderbird esistenti, ad esempio per passare da una versione ESR a una Release. Se però si vuole utilizzare un canale diverso e non cambiare i dati Thunderbird esistenti con quel canale, leggere il paragrafo Esecuzione di più canali. Quando si cambia canale, per evitare complicazioni e proteggere i dati del proprio profilo attuale, si consiglia di:
rm -rf /opt/thunderbird
e quindi installare il download scelto in /opt/thunderbird/. Se si utilizza il metodo di installazione Home (locale) spiegato sempre di seguito in questo articolo, eseguire il comando rm -rf $HOME/thunderbird
e quindi installare il download scelto in $HOME/thunderbird/.È possibile avere più canali di Thunderbird installati e persino eseguirli contemporaneamente. Ognuno deve essere installato in una directory di installazione diversa, il che forzerà l'utilizzo di più profili Thunderbird per proteggere e mantenere separati i dati.
Posizione di installazioneQuando si installa Thunderbird manualmente, si può scegliere di installarlo nella cartella sistema o in quella home. Di seguito vengono riportate le istruzioni per entrambe le posizioni di installazione.
Installazione di sistema di Thunderbirdsudo
./usr/bin/thunderbird
.thunderbird-<version>.tar.bz2
cd ~/Downloads
tar xjf thunderbird-*.tar.bz2
rm thunderbird-*.tar.bz2
sudo mv thunderbird /opt
sudo ln -s /opt/thunderbird/thunderbird /usr/local/bin/thunderbird
wget https://raw.githubusercontent.com/mozilla/sumo-kb/main/installing-thunderbird-linux/thunderbird.desktop -P /usr/local/share/applications
In alternativa, se wget
non è installato, aprire l'URL menzionato prima, fare clic con il tasto destro sulla pagina per aprire il menu contestuale e selezionare . Dopo aver scaricato il file, spostarlo in /usr/local/share/applications.
Per verificare che tutto sia installato correttamente, aprire Thunderbird dal file desktop appena creato, fare quindi clic sul pulsante dei menu di Thunderbird , fare clic su e selezionare . Nella sezione Informazioni di base della pagina Informazioni per la risoluzione dei problemi, alla voce File binario dell'applicazione dovrebbe comparire /opt/thunderbird/thunderbird-bin
Se non è possibile accedere come root o eseguire comandi tramite sudo
, o se semplicemente si preferisce utilizzare Thunderbird localmente nel proprio account, è possibile creare un'installazione locale. Si può ricorrere a questa soluzione anche per avere installazioni multiple di Thunderbird in versioni differenti (stabile, beta e nightly).
thunderbird-<version>.tar.bz2
.cd ~/Downloads
tar xjf thunderbird-*.tar.bz2
rm thunderbird-*.tar.bz2
mv thunderbird thunderbird-beta
mv thunderbird $HOME/thunderbird
$HOME/thunderbird/thunderbird &
wget https://raw.githubusercontent.com/mozilla/sumo-kb/main/installing-thunderbird-linux/thunderbird.desktop -P $HOME/.local/bin/thunderbird
sed -i.bak -e "s|Exec=thunderbird %u|Exec=$HOME/thunderbird/thunderbird %u|" $HOME/.local/share/applications/thunderbird.desktop
sed -i.bak -e "s|Icon=/opt/thunderbird/chrome/icons/default/default128.png|Icon=$HOME/thunderbird/chrome/icons/default/default128.png|" $HOME/.local/share/applications/thunderbird.desktop
Ora, l'icona dell'applicazione Thunderbird dovrebbe essere disponibile insieme a quella delle altre applicazioni e si puo avviare Thunderbird come previsto.
Nota: questo metodo non modifica i tipi di file associati al sistema, quindi i collegamenti mailto da altre applicazioni non si apriranno nell'installazione locale. Si dovrà copiare l'indirizzo email e incollarlo manualmente in Thunderbird.
L'icona di Thunderbird viene visualizzata come un'icona genericaSe si utilizza GNOME e l'icona di Thunderbird viene visualizzata come un'icona generica (ad esempio, un'icona a forma di ingranaggio), è richiesta una configurazione aggiuntiva del launcher thunderbird.desktop
. Quanto segue assicura che venga visualizzata l'icona corretta dell'applicazione per Thunderbird.
Identificare wmclass
per Thunderbird:
Alt+F2
mentre Thunderbird è in esecuzione per avviare la console di comando di esecuzione.lg
e premere Invio.Windows
nell'angolo in alto a destra.wmclass
di Thunderbird nell'elenco visualizzato.Modificare il launcher thunderbird.desktop
:
thunderbird.desktop
in un editor di testo.[Desktop Entry]
, aggiungere o aggiornare la chiave StartupWMClass
per includere il valore wmclass
trovato in precedenza. Ad esempio: StartupWMClass=thunderbird-esr
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3