Showing content from https://support.mozilla.org/it/kb/impostazioni-thunderbird-pannello-avanzate below:
Impostazioni di Thunderbird - pannello Avanzate
Impostazioni di Thunderbird - pannello Avanzate
Questo articolo contiene informazioni su tutte le impostazioni disponibili nel pannello Avanzate della finestra OpzioniPreferenze di Thunderbird. Dal pannello Avanzate è possibile accedere a molte impostazioni di utilizzo non frequente, come ad esempio la configurazione del proxy e altri parametri avanzati che alcuni utenti potrebbero aver bisogno di configurare.
La scheda Generale
Ricevute di ritorno
Una ricevuta di ritorno aggiunge una richiesta al messaggio inviato per ricevere una notifica quando il destinatario ha aperto il messaggio.
Finestra di dialogo delle ricevute di ritorno
- Quando si spediscono i messaggi chiedere sempre la ricevuta di ritorno: contrassegnare questa impostazione per far sì che in Thunderbird venga inviata automaticamente la richiesta di ricevuta di ritorno per tutti i messaggi inviati.
Quando arriva una ricevuta:
- Lasciala nella posta in arrivo: le ricevute di ritorno arrivano tramite email. Selezionare questa opzionepreferenza per far sì che le ricevute di ritorno vengano lasciate nella propria cartella Posta in arrivo.
- Spostala nella cartella "Posta inviata": selezionare questa opzionepreferenza per far sì che in Thunderbird le ricevute di ritorno vengano spostate nella propria cartella "Posta inviata".
Quando si riceve una richiesta per una ricevuta di ritorno:
- Non inviare mai una ricevuta di ritorno: se si riceve un messaggio che contiene una richiesta di ricevuta di ritorno, selezionare questa opzionepreferenza per fare in modo che in Thunderbird la richiesta venga sempre ignorata.
- Consenti ricevuta di ritorno per alcuni messaggi: per ciascuno di questi casi è possibile impostare Thunderbird per inviare sempre una ricevuta, ignorare la richiesta o scegliere l'opzione Chiedi (in questo caso, quando si apre un messaggio, verrà visualizzata in Thunderbird una richiesta per scegliere se inviare o meno la ricevuta di ritorno).
- Utilizza lo scorrimento automatico: attivando questa caratteristica è possibile scorrere la pagina semplicemente tenendo premuto il tasto centrale del mouse (di solito la rotellina di scorrimento) e muovendo il mouse in alto o in basso. Alcune persone considerano inutile questa caratteristica: per disattivarla è sufficiente deselezionare questa opzionepreferenza.
- Utilizza lo scorrimento continuo: lo scorrimento continuo può essere molto utile a chi legge di frequente pagine di una certa lunghezza. Normalmente premendo il tasto Pagina giù il cursore si abbassa direttamente di una pagina; attivando lo scorrimento continuo la visualizzazione si muoverà in basso in modo più graduale, così da vedere di quanto effettivamente si sposta il cursore. Questo rende più semplice riprendere la lettura dal punto in cui era stata interrotta.
Integrazione col sistema
- Controlla sempre all'avvio se Thunderbird è il programma di posta predefinito: selezionare questa opzione se si desidera verificare all'avvio che Thunderbird sia impostato come programma di posta predefinito. Questo assicura che Thunderbird venga utilizzato ogni volta che un'applicazione dispone di un'opzione per l'invio di messaggi email. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo Impostare Thunderbird come client di posta elettronica predefinito.
- Permetti a Ricerca di Windows di cercare nei messaggi: selezionare questa opzione per consentire alla ricerca integrata di Windows di indicizzare i messaggi Thunderbird. Una volta indicizzati, i messaggi di Thunderbird saranno inclusi nei risultati di ricerca quando si utilizza la funzione Ricerca di Windows.
- Permetti a Spotlight di cercare nei messaggi: selezionare questa preferenza per consentire a Spotlight di indicizzare i messaggi Thunderbird. Una volta indicizzati, i messaggi di Thunderbird saranno inclusi nei risultati di ricerca di Spotlight.
Impostazioni avanzate
La scheda Scelta dei dati
Telemetria
- Attivare la telemetria: attivando questa impostazione verranno inviati in forma anonima agli sviluppatori di Mozilla una serie di dati non sensibili relativi alle prestazioni del programma utili a capire il comportamento di Thunderbird durante il normale utilizzo. Queste informazioni verranno utilizzate per rendere Thunderbird sempre migliore. Per ulteriori informazioni, leggere questo articolo.
Crash Reporter
- Attiva il Crash Reporter: in caso di chiusure inaspettate (crash) di Thunderbird, verrà visualizzato il Mozilla Crash Reporter con la richiesta di inviare a Mozilla (se desiderato) la segnalazione relativa al crash. Contrassegnando questa casella, la casella Segnala a Mozilla questo problema nel crash reporter sarà contrassegnata come opzione predefinita.
La scheda Rete e spazio su disco
Connessione
La propria azienda o il proprio fornitore di accesso a Internet potrebbero offrire o imporre l'uso di un proxy. Un proxy agisce come un intermediario tra il computer e Internet, intercettando tutte le richieste dirette verso la rete per verificare se sia possibile soddisfarle sfruttando la propria cache. I proxy sono inoltre utilizzati per migliorare le performance della rete, per filtrare i contenuti e per nascondere i propri computer da Internet migliorando la sicurezza. I proxy sono spesso integrati con il firewall aziendale.
Impostazioni di connessione
- Nessun proxy: selezionare questa opzione se non si vuole utilizzare un proxy.
- Configurazione automatica delle impostazioni del proxy per questa rete: selezionare questa preferenza per far sì che in Thunderbird vengano individuate automaticamente le impostazioni dei proxy per la propria rete.
- Utilizza le impostazioni del proxy di sistema: selezionare questa opzione per utilizzare le impostazione del proxy configurate per il proprio sistema operativo (questa è l'impostazione predefinita).
- Configurazione manuale del proxy: selezionare questa preferenza per inserire manualmente uno o più server proxy. Chiedere al proprio amministratore di sistema i nomi e i numeri delle porte dei server per ogni servizio di rete e inserire le informazioni negli appositi campi.
- Se viene utilizzato lo stesso server proxy e la stessa porta per tutti i protocolli, selezionare Utilizza questo proxy per tutti i protocolli.
- Nessun proxy per: inserire l'elenco degli host o degli indirizzi IP per i quali non vengano applicate le impostazioni relative ai proxy.
- URL per la configurazione automatica del proxy: selezionare questa preferenza se nella propria azienda viene utilizzato un file di configurazione dei proxy (.pac). Inserire l'indirizzo del file in questa posizione e fare clic su OK per salvare le modifiche e caricare la configurazione.
- Ricarica: questo pulsante serve per ricaricare la configurazione impostata.
Non in linea
Queste impostazioni controllano il modo in cui Thunderbird si comporta quando il computer non è connesso a Internet. Ad esempio, in Thunderbird non verrà verificata la presenza di nuovi messaggi o non verrà tentato di scaricare i messaggi quando l'utente li seleziona. Durante la composizione di un messaggio, il pulsante Invia diventerà "Invia dopo" e il messaggio in uscita verrà messo nella casella Posta in uscita invece di tentare di inviarlo.
Impostazioni non in linea
- Passa automaticamente alla modalità in linea: in Thunderbird verrà verificato se il computer non è connesso a Internet. Se non è connesso, Thunderbird passerà alla modalità non in linea. Quando viene rilevata una connessione, Thunderbird passerà alla modalità in linea.
- Impostazione manuale all'avvio: se l'opzione Passa automaticamente alla modalità in linea non è attivata, sarà possibile determinare il comportamento di Thunderbird se dovesse essere in modalità non in linea quando lo si avvia. Impostando questa opzione su Non in linea, farà sì che Thunderbird si avvii sempre in modalità non in linea. Impostando In linea, farà sì che Thunderbird si avvii sempre in modalità in linea. Chiedi per passare alla modalità in linea, farà sì che venga visualizzata una richiesta di Thunderbird per scegliere la modalità desiderata. Ricordarsi del precedente stato in linea farà sì che Thunderbird si avvii nella modalità impostata l'ultima volta in cui è stato chiuso.
- Inviare i messaggi in attesa subito dopo essersi collegati?: se ci sono dei messaggi nella propria casella Posta in uscita, impostando l'opzione su Sì, farà sì che in Thunderbird quei messaggi vengano inviati automaticamente quando si passa alla modalità in linea. Quando l'opzione è impostata su No, i messaggi in uscita non verranno inviati. Impostando questa opzione su Chiedi, verrà visualizzata una richiesta di Thunderbird per inviare messaggi nella casella Posta in uscita quando si passa alla modalità in linea.
- Scaricare i messaggi per l'utilizzo non in linea quando ci si collega?: se si dispone di cartelle in linea impostate per mantenere una copia di ogni messaggio sul computer, impostando questa opzione su Sì, quando si passa alla modalità in linea, i messaggi verranno scaricati automaticamente da Thunderbird in quelle cartelle che non sono memorizzate localmente. Quando l'opzione è impostata su No, le copie locali dei messaggi non verranno sincronizzate. Impostando questa opzione su Chiedi verrà visualizzata una richiesta di Thunderbird per scaricare i nuovi messaggi dalle cartelle in linea quando si passa alla modalità in linea.
Spazio su disco
I messaggi visualizzati vengono normalmente conservati in una speciale cartella di cache per consentire un accesso più rapido per le successive visualizzazioni di un messaggio. È possibile specificare lo spazio disco da allocare per la cache. Inoltre è possibile svuotare immediatamente il contenuto della cache.
- Pulisci ora: elimina immediatamente il contenuto corrente della cache liberando lo spazio utilizzato sul disco.
- Utilizza al massimo ___MB di spazio per la cache: consente di specificare la dimensione massima in megabyte da assegnare alla cache sul computer.
- Compatta le cartelle se serve a risparmiare spazio ___MB in totale: quando un messaggio viene eliminato, in Thunderbird verrà memorizzato e contrassegnato come eliminato in modo che non risulti visibile. La compattazione di una cartella rimuove tutti i messaggi memorizzati contrassegnati in Thunderbird come eliminati. In questo modo gli elenchi dei messaggi vengono caricati più velocemente e occupano meno spazio su disco. Contrassegnando questa casella è possibile specificare la dimensione massima, in megabyte, della cartella prima che venga automaticamente compattata da Thunderbird.
Scheda Aggiornamenti
Aggiornamenti di Thunderbird
Nota: per poter installare gli aggiornamenti occorre eseguire Thunderbird con un utente con privilegi amministrativi o con l'utente che ha effettuato originariamente l'installazione di Thunderbird.
Nota
: le opzioni di aggiornamento di Thunderbird potrebbero non essere presenti se gli aggiornamenti del programma sono controllati dal
sistema di gestione dei pacchetti
della distribuzione Linux utilizzata.
Aggiornamenti di Thunderbird
Nota: per poter installare gli aggiornamenti occorre eseguire Thunderbird con un utente admin o con l'utente che ha effettuato originariamente l'installazione di Thunderbird.
Nota: per poter installare gli aggiornamenti occorre eseguire Thunderbird con l'utente root o con l'utente che ha effettuato originariamente l'installazione di Thunderbird.
Scheda Certificati
I certificati servono per le procedure di cifratura e decifrazione in connessioni a siti sicuri.
- Quando un sito web richiede il certificato personale: alcuni server chiedono l'identificazione per mezzo di un certificato personale. A tal fine, domandano a Thunderbird di generarlo per l'utente. Quando si accede nuovamente a un server, verrà chiesto quale certificato utilizzare. Se si desidera che il certificato venga scelto automaticamente, contrassegnare l'opzionela preferenza Selezionane uno automaticamente.
Nota: un certificato personale può contenere informazioni sensibili come il nome o l'indirizzo dell'utente. Se si sceglie di selezionare automaticamente il certificato, non si riceverà alcun messaggio di avviso nel caso in cui un sito web richieda un certificato personale. Dal momento che in questo modo risulterà più difficile capire chi può accedere a tali informazioni sensibili, ciò costituisce un rischio per la privacy.
- Interroga i risponditori OCSP per confermare l'attuale validità dei certificati: con Thunderbird è possibile effettuare una richiesta a un server OCSP (Online Certificate Status Protocol) per confermare che il certificato è ancora valido. Per impostazione predefinita, un certificato è considerato valido se il certificato stesso contiene il riferimento a un server OCSP. Non dovrebbe essere necessario variare questo parametro a meno di non trovarsi in condizioni particolari in cui ciò è richiesto.
- Gestisci certificati: fare clic su questo pulsante per visualizzare i certificati memorizzati, importare nuovi certificati, salvare o cancellare i vecchi certificati presenti in Thunderbird.
- Dispositivi di sicurezza: i dispositivi di sicurezza possono cifrare e decifrare le connessioni e memorizzare certificati e password. Se si ha la necessità di utilizzare un dispositivo di sicurezza diverso da quello incluso in Thunderbird o si deve cambiare la propria password principale, fare clic sul pulsante Dispositivi di sicurezza.
Questi bravi collaboratori hanno contribuito alla scrittura di questo articolo:
Collabora
Impara e condividi la tua esperienza con gli altri. Rispondi alle domande e migliora la nostra Knowledge Base.
Ulteriori informazioni
RetroSearch is an open source project built by @garambo
| Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3