Questo articolo fornisce le informazioni necessarie alla risoluzione dei problemi in caso di impossibilità a ricevere messaggi. Se si incontrano problemi nell'invio dei messaggi, vedere Impossibile inviare messaggi.
Il problema è iniziato improvvisamente dopo l'aggiornamento alla versione 78 di ThunderbirdIn Thunderbird 78 sono previsti standard di sicurezza più elevati per il cosiddetto protocollo di crittografia di rete TLS. Se il proprio provider non supporta le versioni più recenti del protocollo, l'invio e la ricezione dei messaggi potrebbero non riuscire. È possibile riattivare temporaneamente i protocolli di sicurezza precedenti nelle impostazioni di Thunderbird per verificare se questo è il motivo del problema riscontrato (questa modifica ovviamente riduce la sicurezza, quindi non è consigliata). Ulteriori dettagli e istruzioni su questo problema, sono disponibili nelle Risposte alle domande più frequenti su Thunderbird 78.
L'account è configurato in maniera corretta?Per accedere alle impostazioni dell'account, selezionare nella barra dei menu di Thunderbird o fare clic sul pulsante dei menu e selezionare e dal sottomenu, selezionare quindi sotto il nome dell'account dall'elenco a sinistra. Le impostazioni di configurazione di connessione per il server mail in ingresso sono descritte in alto a destra.
Il provider di posta elettronica può fornire le informazioni necessarie relativamente ai server da utilizzare (probabilmente disponibili sul sito web). Assicurarsi che le impostazioni dell'account siano quelle fornite proprio provider.
Vedere anche i seguenti articoli:
Verificare che la propria posta in arrivo non sia bloccata dal proprio firewall, dalla VPN, dal proxy, dal programma antivirus (che a volte implementa un proxy e intercetta le email) o il tuo provider di servizi Internet:
: un programma (ad esempio il componente firewall del programma di sicurezza per Internet) che blocca la posta in arrivo è una causa comune dell'impossibilità di ricevere messaggi dopo l'aggiornamento di Thunderbird, poiché potrebbe essere impostato per considerare attendibile la versione precedente di Thunderbird ma non riconoscere più la versione aggiornata come attendibile. Quando si verifica questa condizione, possono anche scomparire le cartelle IMAP. Alcune informazioni di base sui prodotti antivirus e sul loro modo di interagire con Thunderbird si trovando a
questa pagina(in inglese).
Questi bravi collaboratori hanno contribuito alla scrittura di questo articolo:
CollaboraImpara e condividi la tua esperienza con gli altri. Rispondi alle domande e migliora la nostra Knowledge Base.
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3