A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://support.mozilla.org/it/kb/importare-da-altri-browser below:

Importare i segnalibri e i dati personali da altri browser

Firefox consente di importare facilmente i segnalibri dagli altri browser installati sul computer utilizzato. Da alcuni di questi browser è inoltre possibile importare anche altri dati, come la cronologia di navigazione e le password salvate. Se in un altro browser sono stati memorizzati nomi utente e password, a volte tramite Firefox verrà suggerito di importare tali dati in Firefox per consentire l'accesso a un sito.

Nota: i dati di accesso e di sincronizzazione degli altri browser NON vengono salvati tramite Firefox a meno che non si decida di importarli. Questi dati sono di norma salvati localmente nel computer utilizzato e in forma leggibile dal singolo browser.

Come importare i propri dati da un altro browser

Per importare i propri dati in Firefox, utilizzare uno dei seguenti metodi:

Importare dalle impostazioni di Firefox

A partire dalla versione di Firefox 113, è possibile importare i propri segnalibri e altri dati dal pannello delle impostazioni di Firefox:

  1. Sulla barra dei menu nella parte superiore dello schermo, fare clic su e quindi selezionare o , a seconda della versione di macOS utilizzata.Fare clic sul pulsante dei menu e selezionare .
  2. Nel pannello , fare clic su Importa dati sotto la sezione Importa dati del browser.
  3. Selezionare il profilo da cui si desidera importare i dati.

Si aprirà l'importazione guidata da cui è possibile scegliere il browser, il profilo e i dati che si desidera importare (vedi più avanti).

Importare i dati dalla finestra della Libreria

È possibile importare i dati da un altro browser in Firefox dalla finestra della Libreria dei segnalibri:

  1. Fare clic sul pulsante dei menu per aprire il pannello del menu. Fare clic su e quindi fare clic sulla barra in basso. Verrà aperta la finestra Libreria.
  2. Dalla barra degli strumenti nella finestra Libreria, fare clic su e scegliere . Verrà aperta l'importazione guidata.
    Suggerimento

    : è anche possibile avviare la procedura di importazione da un altro browser

    premendo il tasto Alt per attivare temporaneamente la barra dei menu,

    facendo clic su

    nella barra dei menu di Firefox nella parte superiore dello schermo e selezionando

    .

Scegliere i dati e completare l'importazione
  1. Nella finestra dell'importazione guidata che viene visualizzata, selezionare il browser, il profilo e i dati che si desidera importare, fare quindi clic su Importa.
  2. L'importazione verrà avviata. Potrebbe essere richiesto di digitare la password di sistema per procedere.
  3. È tutto. Fare clic su Fatto per concludere l'importazione.
    Il processo di importazione trasferirà in Firefox i seguenti dati:
    • Segnalibri: le pagine web salvate nei segnalibri.
    • Credenziali e password salvate: i propri nomi utente e password.
    • Cronologia di navigazione: le informazioni sui siti visitati.
    • Estensioni: le estensioni di Google Chrome che corrispondono a versioni simili a quelle di Firefox.
    • Dati salvati nei moduli: le informazioni utilizzate per compilare i campi dei moduli online.
    • Metodi di pagamento: i metodi di pagamento salvati in Google Chrome.
Nota

: i metodi di pagamento possono essere importati da Google Chrome a partire dalla

versione di Firefox

115 e versioni successive. Le estensioni di Google Chrome possono essere importate a partire dalla

versione di Firefox

116.

Al termine della procedura, nel menu di Firefox o nella barra dei segnalibri comparirà una cartella contenente i segnalibri importati dall'altro browser chiamata, ad esempio, Da Microsoft Edge o Da Google Chrome. La Barra dei segnalibri comparirà automaticamente per facilitare l'individuazione dei segnalibri appena importati.

Nota: se nella finestra dell'importazione guidata non vengono elencati gli altri browser utilizzati, è ancora possibile importare i propri segnalibri dal browser scelto ma sarà necessario innanzitutto esportare e salvare quei segnalibri in formato HTML (se è necessario ulteriore aiuto per questa procedura, visitare il sito di supporto relativo al browser da cui si desidera esportare i segnalibri). Sarà quindi possibile importare quei segnalibri in Firefox dal file HTML.

Importare le estensioni da Chrome

Leggere l'articolo Importare i segnalibri da Google Chrome.

Contenuti correlati

RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3