A partire dalla versione di Firefox per Android 128, è possibile il controllo dei dati che si condividono con le estensioni. Gestendo i permessi facoltativi, l'utente si assicura che le estensioni accedano solo a ciò che è necessario per il loro funzionamento, salvaguardando la sua privacy.
Quando si installa un'estensione, è possibile che venga richiesto il permesso per accedere a determinati dati o funzionalità. Alcune estensioni potrebbero richiedere permessi aggiuntivi per attivare più funzionalità. La prima volta che un'estensione tenta di utilizzare queste funzionalità, verrà visualizzato un messaggio che chiede all'utente di consentire o negare questi permessi facoltativi. In questo modo, l'utente ha l'ultima parola su ciò a cui ciascuna estensione può accedere, garantendo che i suoi dati rimangano protetti.
Per gestire i permessi facoltativi, seguire questi passaggi:
Per ulteriori dettagli sui permessi per le estensioni di Firefox, leggere l'articolo Messaggi di richiesta di autorizzazione per le estensioni di Firefox.
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3