Con le impostazioni predefinite, Thunderbird si aggiornerà automaticamente come determinato dalle impostazioni locali e dalla disponibilità di nuove versioni sui server di aggiornamento del prodotto.
Nel caso in cui siano disponibili degli aggiornamenti, l'utente può scegliere di visualizzare una richiesta di Thunderbird che gli consente di decidere se installarli o meno. Per attivare questa opzione, seguire il percorso sottostante:
Si consiglia di mantenere attivati gli aggiornamenti automatici per tutte le installazioni di Thunderbird per garantire che vengano applicate le correzioni di sicurezza più recenti e che tutte le caratteristiche siano disponibili. Tuttavia, se ci si trova in un ambiente aziendale, la propria organizzazione potrebbe disporre di criteri per controllare o impedire gli aggiornamenti automatici.
Ulteriori informazioni (in inglese) sulla gestione degli aggiornamenti di Thunderbird forniti dal sito Thunderbird Enterprise Deployment Hub.
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3