A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://support.mozilla.org/it/kb/forum-response-reinstallazione-pulita below:

Forum Response - Reinstallazione pulita

Alcuni problemi che si incontrano nell'utilizzo di Firefox possono essere risolti eseguendo una reinstallazione pulita. Questo significa rimuovere tutti i file del programma Firefox e successivamente reinstallarlo. Questa procedura non rimuove i dati personali del profilo Firefox dell'utente (come ad esempio i segnalibri e le password) in quanto questi dati sono salvati in una posizione diversa rispetto ai file di programma di Firefox.

Per effettuare una reinstallazione pulita di Firefox, seguire questa procedura (nota: potrebbe essere opportuno stampare queste istruzioni o visualizzarle in un altro browser):

  1. Scaricare l'ultima versione ufficiale di Firefox da mozilla.org (o scaricarla da questa pagina scegliendo il proprio sistema operativo e la lingua desiderata) e salvare il file di installazione sul computer.
  2. Al termine del download, chiudere Firefox.
  3. Cancellare la cartella nella quale è installato Firefox che, solitamente, si trova in uno dei seguenti percorsi:
  4. Successivamente occorre reinstallare Firefox:
    1. Fare doppio clic sul file di installazione scaricato e seguire passo passo la procedura di installazione.
    2. Al termine dell'installazione, scegliere di avviare direttamente Firefox dopo aver fatto clic sul pulsante Fine.

Ulteriori informazioni sulla reinstallazione di Firefox, sono reperibili a questo link.

ATTENZIONE: per effettuare la procedura di disinstallazione di Firefox suggerita in questo articolo, non utilizzare un programma di disinstallazione di terze parti, perché potrebbe eliminare definitivamente i dati del profilo di Firefox, tra cui estensioni, cache, cookie, segnalibri, impostazioni personali e password salvate. Questi dati non possono essere recuperati facilmente a meno che non sia stata effettuata una copia di sicurezza (backup) dei dati salvandola su un dispositivo esterno. Per ulteriori informazioni sulla procedura, si consiglia di leggere l'articolo Effettuare il backup dei dati personali.

Questa risposta è stata utile per la soluzione del problema? Faccelo sapere.


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3