Un "crash" è ciò che accade quando Firefox si chiude inaspettatamente. In seguito a una chiusura improvvisa del browser, verrà visualizzata la finestra del Mozilla Crash Reporter che consentirà di inviare informazioni relative al crash agli sviluppatori di Firefox in modo che possano continuare ad apportare miglioramenti al browser. Questo articolo suggerisce anche alcune soluzioni da provare per far funzionare Firefox in modo ottimale.
Eseguire tutti gli aggiornamenti disponibili Aggiornare FirefoxIn ogni nuova versione rilasciata di Firefox sono compresi miglioramenti alla stabilità e soluzioni a numerosi crash segnalati dagli utenti. Assicurarsi di stare utilizzando la versione più recente in quanto essa potrebbe già risolvere i problemi riscontrati. Per informazioni, leggere l'articolo Aggiornamento di Firefox.
Aggiornare WindowsAssicurarsi di avere installato tutti gli ultimi aggiornamenti di sicurezza e stabilità per il sistema operativo utilizzato.
Aggiornare macOSAssicurarsi di avere installato tutti gli ultimi aggiornamenti di sicurezza e stabilità per il sistema operativo utilizzato.
Aggiornare LinuxAssicurarsi di avere installato tutti gli ultimi aggiornamenti di sicurezza e stabilità per il sistema operativo utilizzato.
Aggiornare i driverVerificare che i driver grafici siano aggiornati. Per maggiori informazioni, leggere l'articolo Aggiornare i driver grafici per utilizzare l'accelerazione hardware e WebGL.
Se la chiusura inaspettata si verifica durante la stampa, visitare il sito di supporto della casa produttrice della stampante utilizzata per verificare che i driver della stampante siano aggiornati. Leggere anche l'articolo Le pagine web non vengono stampate correttamente per vedere se può essere d'aiuto.
Aggiornare i programmi di sicurezza per la navigazione in InternetAssicurarsi di aver installato la versione più recente del programma di sicurezza utilizzati per la protezione durante la navigazione in Internet (inclusi firewall, programmi antivirus, antispyware, ecc.).
Verificare la presenza di programmi malevoli: virus e spywareEsistono diversi virus e spyware che sono noti per essere la causa di chiusure inaspettate di Firefox. Per maggiori informazioni sull'argomento, leggere l'articolo Come capire se un malware impedisce il corretto funzionamento di Firefox.
Controllare la presenza di moduli di terze partiAlcune applicazioni di terze parti (come ad esempio programmi antivirus, di archiviazione e altri strumenti) possono caricare i loro moduli in Firefox. Talvolta questi moduli hanno effetti dannosi e possono causare chiusure inaspettate, degrado di prestazioni o problemi di compatibilità. Non sempre è facile capire se un modulo sconosciuto o dannoso è stato caricato in Firefox e gli errori da esso causati potrebbero essere imputati a Firefox. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo Identificare i problemi causati da moduli di terze parti in Firefox per Windows.
Verificare se la chiusura inaspettata si manifesta in Modalità risoluzione problemiSe l'aggiornamento del programma non risolve il problema o se Firefox si chiude inaspettatamente all'avvio, attenersi alla procedura riportata di seguito per verificare se la chiusura inaspettata si verifica o meno utilizzando la Modalità risoluzione problemi di Firefox. Seguire quindi le istruzioni contenute negli specifici articoli di riferimento.
Nota: è possibile anche avviare Firefox in modalità Risoluzione problemi tenendo premuto il tasto Maiusc mentre si avvia Firefox.tenendo premuto il tasto option mentre si avvia Firefox.chiudendo Firefox e successivamente aprendo un Terminale e digitando: firefox -safe-mode
seguito da Invio. Potrebbe essere necessario specificare il percorso di installazione di Firefox (es.: /usr/lib/firefox).
Dopo che Firefox si sarà avviato in Modalità risoluzione problemi, verificare se il problema persiste.
Nota: La
funzione di ripristino di Firefoxpuò essere risolutiva in molte occasioni in quanto consente di riportare Firefox ai suoi valori predefiniti effettuando contemporaneamente il salvataggio delle informazioni personali. È da prendere sicuramente in considerazione prima di avventurarsi in lunghe procedure di risoluzione dei problemi.
La chiusura inaspettata persiste in Modalità risoluzione problemiSe la chiusura inaspettata persiste in Modalità risoluzione problemi, significa che non è causata da un'estensione, da un tema o dall'accelerazione hardware. Leggere come ottenere aiuto per mezzo dell'ID del crash (più avanti).
La chiusura inaspettata non si verifica in Modalità risoluzione problemiSe la chiusura inaspettata non si verifica in Modalità risoluzione problemi, potrebbe essere causata da un'estensione, da un tema o dall'accelerazione hardware.
Se Firefox si chiude ripetutamente, è opportuno controllare l'integrità della memoria RAM utilizzando uno strumento come Memtest86+Rember.
Ottenere aiuto in relazione al tipo di crashRisalire alle cause di un crash può essere piuttosto complicato. Se sono state provate tutte le soluzioni fin qui proposte e non è stato possibile venire a capo del problema, seguire la procedura indicata di seguito che spiega come raccogliere le informazioni relative al crash in modo da poterle inviare al gruppo di volontari del supporto a Firefox.
Se è possibile avviare Firefox almeno in Modalità risoluzione problemi:
: se non è possibile avviare Firefox perché si chiude inaspettatamente anche in Modalità risoluzione problemi, utilizzare questo metodo alternativo per recuperare gli identificativi (ID) delle segnalazioni di crash:
Nonostante tale procedura possa apparire molto lunga, consente di facilitare le operazioni di diagnosi ai collaboratori volontari che offriranno supporto.
Questo articolo è basato sulle informazioni contenute in Firefox crashes (mozillaZine KB)
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3