A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://support.mozilla.org/it/kb/faq-estensione-orbit below:

Risposte alle domande più frequenti sull'estensione Orbit

Orbit è un'estensione, un componente aggiuntivo gratuito per Firefox che consente di riassumere rapidamente messaggi email, documenti, articoli e trascrizioni video sul Web senza compromettere la privacy degli utenti. Orbit consente anche di interagire con il contenuto, questo significa che è possibile porre domande specifiche e ottenere risposte rapide in base alle informazioni contenute nella pagina visualizzata.

Orbit funziona direttamente sui siti web tra cui Google Docs, Gmail, Wikipedia, NY Times, YouTube e molti altri, quindi non è necessario copiare e incollare il testo in un altro strumento o passare da una scheda all'altra.

Come funziona Orbit?

Orbit utilizza l'intelligenza artificiale per riassumere e rispondere a interrogazioni (query) su contenuti Web come articoli e trascrizioni video. Quando un utente chiede a Orbit di riassumere o interrogare il contenuto, tramite Orbit viene raccolto il contesto della pagina che l'utente sta visualizzando (ad esempio testo, immagini, video, ecc.) e vengono forniti un riepilogo o una risposta.

La versione corrente di Orbit utilizza un Mistral LLM (Mistral 7B) ospitato nell'istanza GCP di Mozilla.

Come si fa a installare Orbit?

È possibile installare Orbit dal sito dei componenti aggiuntivi di Firefox, è gratuito.

Quali lingue vengono supportate da Orbit?

La versione beta di Orbit supporta attualmente solo l'inglese, anche se il team di sviluppatori sta lavorando per aggiungere il supporto per altre lingue.

Come fa Orbit a preservare la privacy degli utenti?

Orbit preserva la privacy degli utenti in diversi modi:

Orbit salva il contenuto delle pagine che si visitano o i riepiloghi dei contenuti generati?

No, non lo fa.

Quando si utilizza Orbit, Mozilla riceve un payload che contiene il contenuto dell'interrogazione (query) dell'utente; informazioni sul modello interrogato (come il nome e il numero di versione); informazioni su eventuali problemi tecnici con l'elaborazione della query; il numero di token necessari per elaborare la query; infine, gli output del modello in risposta alla query. Questi dati non vengono salvati ma memorizzati temporaneamente nella cache in modo da poter elaborare la query dell'utente e restituirgli i risultati dell'interrogazione.

I riepiloghi di Orbit sono disponibili solo sulla pagina in cui ci si trova effettivamente. Non appena si esce da quella pagina, Orbit elimina la sessione.

È necessario creare un account per utilizzare Orbit?

No, è possibile utilizzare Orbit senza creare alcun account.

Le informazioni personali dell'utente vengono utilizzate per addestrare i modelli di intelligenza artificiale?

No, in alcun modo. Il Mistral 7B LLM utilizzato per supportare Orbit è ospitato da Mozilla e le query non vengono mai condivise con Mistral o con altri servizi.

Se non si addestrano i modelli, come potrà migliorare il servizio?

Gli sviluppatori Mozilla hanno creato Orbit per rimanere neutrali rispetto a quale modello viene utilizzato e Mozilla sta confrontando costantemente i modelli open source più recenti disponibili. Questo consente di sostituire facilmente i modelli man mano che la tecnologia migliora.

Come fa Orbit a generare entrate economiche per Mozilla?

La versione beta di Orbit al momento non genera entrate per Mozilla. Al momento i suoi sviluppatori si stanno concentrando sulla creazione, sui test e sul miglioramento del prodotto gratuito per renderlo il più utile possibile per gli utenti. In futuro, Mozilla, per recuperare le sue spese operative, potrebbe fornire una versione Premium di Orbit oltre alla versione gratuita.

Perché Mozilla sta creando uno strumento per riassumere contenuti AI?

Internet è una risorsa incredibile, ma può anche essere snervante. Ogni giorno siamo bombardati da articoli prolissi, infinite discussioni tramite messaggi di posta elettronica, documenti di ricerca densi e trascrizioni video che sembrano non finire mai.

Mozilla ha creato Orbit come un modo per aiutare a filtrare tutto ciò che può essere fonte di disturbo in modo che i suoi utenti possano concentrarsi su ciò che è più importante per loro. Al giorno d'oggi, sul mercato sono disponibili modelli e soluzioni di intelligenza artificiale molto tecnici per un'ampia gamma di casi di utilizzo.

L'attenzione di Orbit è limitata perché le intenzioni di Mozilla erano quelle di creare uno strumento di intelligenza artificiale che fosse semplice, sicuro e, soprattutto, privato.


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3