Il rilascio di Firefox Daylight (il nome in codice assegnato da Mozilla alla nuova versione del browser per Android) offre agli utenti la versione più recente di Firefox per Android, una versione completamente riprogettata per essere più veloce, facile da usare, personalizzabile e privata. Questo articolo fornisce le risposte a una serie di domande comuni relative all'aggiornamento di Firefox per Android.
Molti utenti non sono soddisfatti del nuovo Firefox per Android: innanzitutto Mozilla desidera ringraziare tutti gli utenti per aver provato il nuovo Firefox per Android. Mozilla sta leggendo e ascoltando tutte le segnalazioni degli utenti ed è consapevole che alcuni di loro potrebbero riscontrare problemi tecnici, lamentare la mancanza di molti dei loro componenti aggiuntivi preferiti o essere insoddisfatti del funzionamento o del nuovo aspetto del browser.
Gli sviluppatori stanno lavorando alacremente per apportare miglioramenti a ogni versione. Un elenco completo dei miglioramenti a cui gli sviluppatori stanno lavorando è disponibile a questo link (in inglese). Mozilla apprezza molto la pazienza dei suoi utenti e desidera rassicurarli sul fatto che il suo team sta lavorando con tutto l'impegno possibile per portare Firefox per Android ai massimi livelli.
: se è stata attivata una password principale, per consentire la migrazione delle proprie credenziali è necessario disattivarla. Per istruzioni dettagliate, leggere
questo articolo.
In che consiste la nuova versione di Firefox per Android? In che modo è migliore e diverso dal precedente Firefox per Android?La versione aggiornata di Firefox per Android include nuove funzionalità come la protezione antitracciamento avanzata, le raccolte e opzioni di personalizzazione come il tema scuro e la possibilità di spostare la Barra di navigazione nella parte superiore o inferiore dello schermo. La nuova architettura di Firefox, il suo codice di base, il motore di rendering GeckoView e i componenti Android garantiscono prestazioni migliori, offrono impostazioni e funzioni per la privacy più approfondite e inoltre consentono agli sviluppatori Mozilla di fornire agli utenti miglioramenti e aggiornamenti rapidi.
Come ottenere l'aggiornamento?Se vengono soddisfatti i requisiti riportati qui di seguito, si verrà aggiornati automaticamente, non è richiesto alcun tipo di intervento:
Se si utilizza una versione precedente di Firefox per Android (59 o precedente) non si otterrà l'aggiornamento. Se si utilizza una versione precedente di Android, per ottenere il nuovo browser, si consiglia di aggiornare il proprio sistema operativo o di acquisire un dispositivo che supporti un nuovo sistema operativo Android.
Che cosa succede durante l'aggiornamento? Sequenza temporaleSe si rientra nei requisiti richiesti (Android 5+ e Firefox per Android 59+), la migrazione dalla versione di test Firefox per Android Nightly al nuovo Firefox è cominciata all'inizio del 2020. Seguiranno le migrazioni di Firefox per Android Beta e della versione ufficiale (release), la migrazione finale verrà avviata a partire da fine luglio e si protrarrà per tutto il mese di agosto 2020.
Se si utilizza una versione precedente di Firefox per Android (inferiore alla 59), non si verrà migrati alla nuova versione. In presenza di versioni obsolete di Android (inferiori alla 5), la migrazione non avverrà.
Elementi che verranno migratiL'aggiornamento imposterà come motore di ricerca predefinito Google, ma è sempre possibile cambiarlo con un altro motore di ricerca preferito seguendo le istruzioni riportate in questo articolo.
Che cosa si otterrà dopo l'aggiornamento?Oltre a migliori prestazioni e a una maggior sicurezza, si potrà continuare a disporre di alcune delle proprie funzioni preferite di Firefox per Android insieme ad alcune nuovissime funzionalità che saranno disponibili solo nel nuovo Firefox.
Nota: le storie di Pocket saranno disponibili poco dopo l'aggiornamento.
Grazie al ciclo di rilascio rapido del nuovo Firefox, si potrà disporre di nuove funzionalità velocemente e più facilmente. Ecco quelle attualmente disponibili (altre sono in arrivo):
Mozilla introdurrà nuove funzionalità in ogni rilascio principale, specialmente quelle che si sono dimostrate molto popolari tra gli utenti.
È possibile tornare al vecchio browser Firefox per Android dopo l'aggiornamento?No, una volta eseguito l'aggiornamento al nuovo browser, non sarà più possibile tornare a quello vecchio. Mozilla consiglia l'aggiornamento al nuovo browser poiché quello vecchio smetterà di ricevere aggiornamenti nel 2020. Il nuovo browser avrà un ciclo di rilascio più veloce, quindi si riceveranno i nuovi miglioramenti più frequentemente. Se si utilizza una versione del sistema operativo Android precedente alla 5, non sarà possibile scaricare il nuovo aggiornamento a Firefox per Android.
Che cosa succede se si sceglie di utilizzare una versione precedente di Firefox?Se si sceglie di rimanere su una versione precedente Firefox, non si riceveranno aggiornamenti di sicurezza, supporto o nuove funzionalità.
Come si ottengono le ultime versioni di Firefox dopo l'aggiornamento?Mozilla consiglia di mantenere aggiornato il proprio browser per disporre degli ultimi miglioramenti di sicurezza e prestazioni. Per ulteriori informazioni su come aggiornare il browser, leggere l'articolo Effettuare l'aggiornamento alla versione più recente di Firefox per Android.
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3