In un ambiente aziendale talvolta è necessario distribuire Firefox con i pacchetti per la lingua (language pack) preinstallati: in questo articolo viene spiegato come fare. Le istruzioni sono valide anche nel caso in cui si stia personalizzando il programma di installazione per Windows.
Fase 1: creare le directoryNella directory (cartella) di installazione di Firefox occorre creare alcune directory come prerequisito. Per prima cosa, creare la directory distribution
. All'interno di questa directory creare un'altra directory chiamata extensions
. Su macOS, le directory vanno create in Contents/Resources
Scaricare dal sito di Mozilla i pacchetti per le lingue che corrispondono alla versione che si sta installando. I file si trovano nella directory xpi per la piattaforma corrispondente. Ad esempio:
https://releases.mozilla.org/pub/firefox/releases/137.0/win64/xpi/
Anche se i file XPI sono presenti nelle directory delle diverse piattaforme, non c'è differenza tra loro e possono essere scaricati dalla directory di qualsiasi piattaforma.
Fase 3: rinominare i file dei pacchetti per le lingueRinominare i pacchetti nel seguente formato:
xx.xpi -> langpack-xx@firefox.mozilla.org.xpio
xx-XX.xpi -> langpack-xx-XX@firefox.mozilla.org.xpiFase 4 : copiare i pacchetti per le lingue
Copiare i file rinominati nella directory extensions
creata alla fase 1.
Applicare i criteri e impostare il parametro RequestedLocales per configurare la lingua scelta o lasciare vuoto il campo per utilizzare la stessa lingua del sistema operativo.
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3