Showing content from https://support.mozilla.org/it/kb/creare-evento-ricorrente below:
Creare un evento ricorrente | Supporto a Thunderbird
Questo articolo spiega come creare su Thunderbird un evento ricorrente in un calendario. Per informazioni sulla creazioni di un nuovo evento o di una nuova attività, leggere l'articolo Creare un nuovo evento o una nuova attività.
Per informazioni su come creare nuovi calendari in aggiunta a quello predefinito, leggere l'articolo Creare nuovi calendari.
Creare un evento
- Nella barra dei menu di Thunderbird, fare clic sul menu oppure fare clic sul pulsante dei menu . Selezionare quindi e successivamente (oppure fare clic su e successivamente su se si utilizza il pulsante dei menu).
- Compilare i campi e , selezionare data e ora in e .
- Selezionare il calendario in cui verrà creato l'evento per visualizzarlo in seguito dal menu a discesa Calendario.
- Selezionare la modalità di ricorrenza (Nessuna ricorrenza, Giornaliera, Settimanale, ecc.) dal menu a discesa Ricorrenza.
- Se si seleziona per la modalità di ricorrenza, verrà visualizzata la finestra per personalizzare la ricorrenza tramite varie opzioni.
-
La finestra per la modifica della ricorrenza
- Nel menu a discesa Ripeti selezionare la frequenza di base dell'evento (giornalmente, settimanalmente, mensilmente o annualmente).
- Nel campo di testo Ogni digitare quanto spesso la frequenza sarà ripetuta (o utilizzare il selettore). Ad esempio, per un evento che avviene ogni due settimane selezionare e quindi 2.
- Se si sceglie una frequenza settimanale o mensile verrà richiesto di stabilire in quali giorni della settimana o del mese ricorre l'evento. Scegliere il giorno e la data desiderati.
- Se l'evento accadrà per un periodo di tempo indefinito, contrassegnare l'opzione nel caso non risulti già contrassegnata.
- Se l'evento accadrà per un periodo di tempo limitato, contrassegnare l'opzione o l'opzione e compilare i rispettivi campi.
- Fare clic sul pulsante OK per chiudere la finestra di modifica della ricorrenza.
- Fare clic sul pulsante OK per chiudere la finestra di dialogo finale e terminare la creazione dell'evento facendo clic sul pulsante Salva ed esci posizionato in alto a sinistra nella finestra dell'evento.
-
-
-
-
RetroSearch is an open source project built by @garambo
| Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3