Thunderbird può essere utilizzato per leggere i messaggi provenienti dai gruppi di discussione ("Newsgroup") e inviare i propri messaggi a quei gruppi. Questi gruppi di discussione differiscono dai forum di discussione generali o dagli elenchi di distribuzione di posta elettronica ("Mailing list") perché trasmettono i messaggi tramite il protocollo NNTP. Per ulteriori informazioni su che cos'è un gruppo di discussione, leggere questa pagina su Wikipedia.
Per configurare Thunderbird come lettore per i gruppi di discussione, è necessario creare uno specifico account seguendo questa procedura:
Dopo aver configurato un server per i gruppi di discussione, l'account comparirà a sinistra della finestra di Thunderbird nell'elenco del pannello delle cartelle. Fare clic col tasto destro del mouse sul nome dell'account e dal menu selezionare Sottoscrivi… per specificare i gruppi di discussione a cui si desidera iscriversi (sullo stesso server possono essere ospitati più gruppi di discussione).
Per modificare le altre impostazioni per l'account, fare clic col tasto destro del mouse sul nome dell'account nel pannello delle cartelle e dal menu selezionare Impostazioni. Verrà aperta la finestra delle impostazioni in cui è possibile personalizzare le varie impostazioni per l'account come, ad esempio, la frequenza di controllo dell'arrivo di nuovi messaggi e il quantitativo di messaggi da scaricare, le opzioni relative alla composizione e tutte le impostazioni tipiche di un normale account di posta elettronica configurato su Thunderbird.
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3