A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://support.mozilla.org/it/kb/blocco-contenuti below:

Il Blocco contenuti | Supporto a Firefox

Il Blocco contenuti

Questo articolo non è più mantenuto e il suo contenuto potrebbe essere obsoleto.

Questo articolo si applica alle vecchie versioni di Firefox (69 e precedenti).

Il Blocco contenuti è un insieme di funzioni di Firefox relative alla privacy che proteggono l'utente dalle minacce e dagli elementi fastidiosi durante la navigazione sul Web. L'insieme predefinito comprende protezioni contro gli elementi traccianti che raccolgono i dati di navigazione dell'utente su più siti web e contro i cryptominer. In Firefox vengono anche fornite protezioni contro gli script pericolosi, come ad esempio programmi malevoli ("malware") che possono consumare la batteria del dispositivo dell'utente. Queste protezioni per la privacy sono per lo più invisibili, ma è possibile capire che sono attive quando si visualizza un'icona a forma di scudo a sinistra nella barra degli indirizzi.

Talvolta il blocco di questi contenuti può accelerare il caricamento delle pagine, ma può anche causare problemi di funzionalità alla pagina visitata. È comunque possibile disattivare il blocco per i siti di cui ci si fida ed è anche possibile personalizzare le preferenze del blocco dei contenuti in modo da bloccare un numero maggiore o minore di elementi traccianti.

Il Blocco contenuti è un insieme di funzioni di Firefox relative alla privacy che proteggono l'utente dalle minacce e dagli elementi fastidiosi durante la navigazione sul Web. Questo insieme comprende protezioni contro gli elementi traccianti che raccolgono i dati di navigazione dell'utente su più siti web. A partire dalla versione 67 di Firefox, è possibile bloccare gli script pericolosi inclusi cryptominer e fingerprinter. Queste protezioni per la privacy sono per lo più invisibili, ma è possibile capire che sono attive quando si visualizza un'icona a forma di scudo a sinistra nella barra degli indirizzi.

Talvolta il blocco di questi contenuti può accelerare il caricamento delle pagine, ma può anche causare problemi di funzionalità alla pagina visitata. È comunque possibile disattivare il blocco per i siti di cui ci si fida ed è anche possibile personalizzare le preferenze del blocco dei contenuti in modo da bloccare un numero maggiore o minore di elementi traccianti.

Protezioni per la privacy incluse nel Blocco contenuti Come bloccare un numero maggiore o minore di elementi traccianti

Per impostazione predefinita, per la protezione dal tracciamento nelle finestre di Navigazione anonima viene utilizzato un elenco base di elementi traccianti noti fornito dal sito Disconnect. Vengono permessi alcuni elementi traccianti per consentire il corretto funzionamento dei siti web. È possibile modificare le proprie impostazioni per bloccare gli elementi traccianti in qualsiasi finestra, per bloccare gli elementi traccianti utilizzando l'elenco di protezione massima (elenco livello 2) fornito da Disconnect o per non bloccare alcun elemento tracciante.

Per regolare le proprie impostazioni:

  1. Fare clic sul pulsante dei menu L'immagine "fx57menu" non esiste..
  2. Fare clic su .
    Verrà visualizzata la sezione Blocco contenuti nel pannello delle opzionipreferenzeimpostazioni di Firefox.
  3. Scegliere le proprie impostazioni per il blocco dei contenuti:

È anche possibile impostare Firefox per inviare sempre ai siti web un segnale Do Not Track. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo Impedire il tracciamento da parte dei siti web.

Impostazioni personalizzate Protezione massima
  1. Selezionare Personalizzato.
  2. Dal menu a discesa sulla destra, selezionare .
  3. Fare clic sul link Cambia elenco per blocco contenuti.
    Verrà visualizzata la finestra di pop-up Elenchi per blocco elementi traccianti.
  4. Selezionare .
  5. Fare clic su Salva modifiche.
  6. Selezionare la casella Cookie se non dovesse essere già selezionata.
    L'impostazione predefinita selezionata è . Dal menu a discesa è possibile selezionare la protezione massima per i cookie, ad esempio bloccare tutti i cookie di terze parti oppure bloccare tutti i cookie.
  7. Selezionare la casella Cryptominer.
  8. Selezionare la casella Fingerprinter.
  9. Fare clic sul pulsante Ricarica tutte le schede per applicare la modifica a tutte le schede aperte.
Rimuovere tutte le protezioni

È anche possibile rimuovere tutte le protezioni offerte dal Blocco contenuti, disattivando a tutti gli effetti questa funzione.

  1. Selezionare l'opzione Personalizzato.
  2. Deselezionare la casella Elementi traccianti.
  3. Deselezionare la casella Cookie.
  4. Deselezionare la casella Cryptominer.
  5. Deselezionare la casella Fingerprinter.
  6. Fare clic sul pulsante Ricarica tutte le schede per applicare la modifica a tutte le schede aperte.
Come capire quando il Blocco contenuti è attivo

Quando vengono bloccati i contenuti di un sito web, verrà mostrata un'icona a forma di scudo nella barra degli indirizzi.

Selezionare l'icona dello scudo o l'icona "Informazioni" per visualizzare il pannello del Centro controllo. Osservare la sezione Blocco contenuti. In quella sezione vengono fornite ulteriori informazioni sul tipo di contenuti che si stanno bloccando in Firefox, come gli elementi traccianti individuati e gli elementi traccianti impostati dai cookie traccianti di terze parti.

Il contenuto che verrà bloccato dipenderà dal sito e dalle impostazioni dell'utente. Per vedere quali contenuti sono stati bloccati o quelli a cui è stato concesso il permesso per il sito specifico che si sta visitando, fare clic sulla freccia ">" accanto a Elementi traccianti e Cookie.

Tutti i contenuti bloccati, verranno etichettati come Bloccato e assumeranno una colorazione grigia.

Disattivare il Blocco contenuti per singoli siti web

A volte, il Blocco contenuti può impedire il caricamento di pagine web o di parti delle pagine. Se il Blocco contenuti interferisce con la navigazione, è possibile disattivarlo per i singoli siti web. L'icona dello scudo appare nella barra degli indirizzi quando in Firefox si sta bloccando attivamente contenuti di una pagina.

  1. Selezionare l'icona dello scudo o l'icona "Informazioni" per visualizzare il pannello del Centro controllo.
  2. Selezionare il pulsante Disattiva blocco per questo sito in una finestra di navigazione normale per disattivare il blocco per il sito web.
    Se si sta utilizzando una finestra di Navigazione anonima, fare clic su Disattiva blocco temporaneamente (leggere il paragrafo successivo).
    Quando il Blocco contenuti viene disattivato, nella barra degli indirizzi apparirà un'icona dello scudo attraversata da una barra . Per riattivare il Blocco contenuti, espandere il pannello del Centro controllo facendo clic sull'icona dello scudo o sull'icona informazioni e fare clic sul pulsante Attiva blocco per questo sito.
Il Blocco contenuti in modalità di Navigazione anonima

Poiché in modalità di Navigazione anonima non vengono salvate le informazioni sulla sessione di navigazione, quando si disattiva il blocco dei contenuti per un sito, la disattivazione durerà solo per la sessione in modalità di Navigazione anonima corrente. Quando si avvia una nuova sessione in modalità di Navigazione anonima, le impostazioni di blocco dei contenuti verranno ripristinate per tutti i siti. Se si è disattivato il blocco dei contenuti per un sito mentre ci si trova in una finestra di navigazione normale, in Firefox continuerà la disattivazione del blocco dei contenuti per quello stesso sito quando lo si apre in una finestra di Navigazione anonima.

Gli elenchi degli elementi bloccati in Firefox

Per impostazione predefinita, per la protezione antitracciamento in Firefox viene utilizzato l'elenco Disconnect.me livello 1 (protezione base). Per una protezione antitracciamento più aggressiva, utilizzare l'elenco Disconnect.me livello 2 (protezione massima).

Come cambiare l'elenco degli elementi bloccati
  1. Fare clic sul pulsante dei menu L'immagine "fx57menu" non esiste..
  2. Selezionare .
    Verrà visualizzata la sezione Blocco contenuti nel pannello delle opzionipreferenzeimpostazioni di Firefox.
  3. Selezionare l'opzione Personalizzato nella sezione Blocco contenuti.
  4. Fare clic sul link Cambia elenco per blocco contenuti.
  5. Selezionare l'elenco che si desidera utilizzare per bloccare i contenuti (Elenco livello 1 per protezione base o Elenco livello 2 per protezione massima).
  6. Fare clic su Salva modifiche.
Protezioni per la privacy incluse nel Blocco contenuti Come bloccare un numero maggiore o minore di elementi traccianti

Per impostazione predefinita, per la protezione dal tracciamento nelle finestre di Navigazione anonima viene utilizzato un elenco base di elementi traccianti noti fornito dal sito Disconnect. Vengono permessi alcuni elementi traccianti per consentire il corretto funzionamento dei siti web. È possibile modificare le proprie impostazioni per bloccare gli elementi traccianti in qualsiasi finestra, per bloccare gli elementi traccianti utilizzando l'elenco di protezione massima (elenco livello 2) fornito da Disconnect o per non bloccare alcun elemento tracciante.

Per regolare le proprie impostazioni:

  1. Fare clic sul pulsante dei menu L'immagine "fx57menu" non esiste..
  2. Fare clic su .
    Verrà visualizzata la sezione Blocco contenuti nel pannello delle opzionipreferenzeimpostazioni di Firefox. Se il proprio Firefox sembra diverso, è perché Mozilla sta introducendo gradualmente protezioni contro i cookie traccianti di terze parti per tutti i suoi utenti.
  3. Scegliere le proprie impostazioni per il blocco dei contenuti:

È anche possibile impostare Firefox per inviare sempre ai siti web un segnale Do Not Track. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo Impedire il tracciamento da parte dei siti web.

Impostazioni personalizzate per la protezione massima
  1. Selezionare Personalizzato.
  2. Dal menu a discesa sulla destra, selezionare .
  3. Fare clic sul link Cambia elenco per blocco contenuti.
    Verrà visualizzata la finestra di pop-up Elenchi per blocco elementi traccianti.
  4. Selezionare .
  5. Fare clic su Salva modifiche.
  6. Selezionare la casella Cookie se non dovesse essere già selezionata.
    L'impostazione predefinita selezionata è . Dal menu a discesa è possibile selezionare la protezione massima per i cookie, ad esempio bloccare tutti i cookie di terze parti oppure bloccare tutti i cookie.
  7. Selezionare la casella Cryptominer.
  8. Selezionare la casella Fingerprinter.
  9. Fare clic sul pulsante Ricarica tutte le schede per applicare la modifica a tutte le schede aperte.
Rimuovere tutte le protezioni

È anche possibile rimuovere tutte le protezioni offerte dal Blocco contenuti, disattivando a tutti gli effetti questa funzione.

  1. Selezionare l'opzione Personalizzato.
  2. Deselezionare la casella Elementi traccianti.
  3. Deselezionare la casella Cookie.
  4. Deselezionare la casella Cryptominer.
  5. Deselezionare la casella Fingerprinter.
  6. Fare clic sul pulsante Ricarica tutte le schede per applicare la modifica a tutte le schede aperte.
Come capire quando il Blocco contenuti è attivo

Quando vengono bloccati i contenuti di un sito web, verrà mostrata un'icona a forma di scudo nella barra degli indirizzi.

Selezionare l'icona dello scudo o l'icona "Informazioni" per visualizzare il pannello del Centro controllo. Osservare la sezione Blocco contenuti. In quella sezione vengono fornite ulteriori informazioni sul tipo di contenuti che si stanno bloccando in Firefox, come gli elementi traccianti individuati e gli elementi traccianti impostati dai cookie traccianti di terze parti.

Il contenuto che verrà bloccato dipenderà dal sito e dalle impostazioni dell'utente. Per vedere quali contenuti sono stati bloccati o quelli a cui è stato concesso il permesso per il sito specifico che si sta visitando, fare clic sulla freccia ">" accanto a Elementi traccianti e Cookie.

Tutti i contenuti bloccati, verranno etichettati come Bloccato e assumeranno una colorazione grigia.

Disattivare il Blocco contenuti per singoli siti web

A volte, il Blocco contenuti può impedire il caricamento di pagine web o di parti delle pagine. Se il Blocco contenuti interferisce con la navigazione, è possibile disattivarlo per i singoli siti web. L'icona dello scudo appare nella barra degli indirizzi quando in Firefox si sta bloccando attivamente contenuti di una pagina.

  1. Selezionare l'icona dello scudo o l'icona "Informazioni" per visualizzare il pannello del Centro controllo.
  2. Selezionare il pulsante Disattiva blocco per questo sito in una finestra di navigazione normale per disattivare il blocco per il sito web.
    Se si sta utilizzando una finestra di Navigazione anonima, fare clic su Disattiva blocco temporaneamente (leggere il paragrafo successivo).
    Quando il Blocco contenuti viene disattivato, nella barra degli indirizzi apparirà un'icona dello scudo attraversata da una barra . Per riattivare il Blocco contenuti, espandere il pannello del Centro controllo facendo clic sull'icona dello scudo o sull'icona informazioni e fare clic sul pulsante Attiva blocco per questo sito.
Il Blocco contenuti in modalità di Navigazione anonima

Poiché in modalità di Navigazione anonima non vengono salvate le informazioni sulla sessione di navigazione, quando si disattiva il blocco dei contenuti per un sito, la disattivazione durerà solo per la sessione in modalità di Navigazione anonima corrente. Quando si avvia una nuova sessione in modalità di Navigazione anonima, le impostazioni di blocco dei contenuti verranno ripristinate per tutti i siti. Se si è disattivato il blocco dei contenuti per un sito mentre ci si trova in una finestra di navigazione normale, in Firefox continuerà la disattivazione del blocco dei contenuti per quello stesso sito quando lo si apre in una finestra di Navigazione anonima.

Gli elenchi degli elementi bloccati in Firefox

Per impostazione predefinita, per la protezione antitracciamento in Firefox viene utilizzato l'elenco Disconnect.me livello 1 (protezione base). Per una protezione antitracciamento più aggressiva, utilizzare l'elenco Disconnect.me livello 2 (protezione massima).

Come cambiare l'elenco degli elementi bloccati
  1. Fare clic sul pulsante dei menu L'immagine "fx57menu" non esiste..
  2. Selezionare .
    Verrà visualizzata la sezione Blocco contenuti nel pannello delle opzionipreferenzeimpostazioni di Firefox.
  3. Selezionare l'opzione Personalizzato nella sezione Blocco contenuti.
  4. Fare clic sul link Cambia elenco per blocco contenuti.
  5. Selezionare l'elenco che si desidera utilizzare per bloccare i contenuti (Elenco livello 1 per protezione base o Elenco livello 2 per protezione massima).
  6. Fare clic su Salva modifiche.

Questi bravi collaboratori hanno contribuito alla scrittura di questo articolo:

Collabora

Impara e condividi la tua esperienza con gli altri. Rispondi alle domande e migliora la nostra Knowledge Base.

Ulteriori informazioni


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3