Questo articolo riguarda solo gli utilizzatori di Firefox in Kazakistan.
In Kazakistan, gli Internet Service Provider (ISP) ovvero i fornitori di servizi internet, hanno spinto gli utenti a installare sui propri dispositivi un certificato radice emesso dal governo. Molti utenti non erano a conoscenza del fatto che il certificato veniva utilizzato per intercettare le comunicazioni di rete, attivando un attacco di tipo Man-in-the-Middle (MITM).
La sicurezza e la privacy delle comunicazioni crittografate HTTPS in Firefox e altri browser viene delegata ad autorità di certificazione (CA) affidabili per emettere certificati di siti web solo a coloro che controllano il nome del dominio o il sito web. Tuttavia, se si installa un certificato radice manualmente, si sta scegliendo di fidarsi di un certificato che non deve necessariamente seguire alcuno standard di privacy e sicurezza.
Per motivi di sicurezza, in Firefox è stato bloccato l'utilizzo del certificato radice CA del Kazakistan, considerandolo non valido anche se è stato installato dall'utente.
Per maggiori informazioni (in inglese), leggere questo post sul blog di Mozilla.
Come capire se in Firefox è stato bloccato il certificato radice del KazakistanSe si tenta di accedere a un sito che risponde a questo certificato, verrà visualizzato un messaggio di errore che informa che il certificato non può essere considerato attendibile.
Come rimuovere questo certificatoÈ possibile che l'utente abbia anche installato il certificato radice nel sistema operativo (ad esempio Windows o Android) del suo dispositivo. In tal caso, per rimuovere il certificato, si devono seguire anche le istruzioni specifiche per il proprio sistema operativo , altrimenti Firefox potrebbe non essere in grado di proteggere l'utente da questa minaccia.
Che cosa fare per proteggere la propria privacyRetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3