Con Firefox Relay, tutte le email inviate agli alias dell'utente vengono automaticamente inoltrate alla sua vera casella di posta mantenendo privato il suo indirizzo email reale. Con un abbonamento Premium, è possibile scegliere di bloccare i messaggi pubblicitari e ricevere solo le email più importanti nella propria casella di posta personale.
Attenzione: se si contrassegna un'email inoltrata tramite Relay come spam, tutti gli inoltri da quell'alias verranno automaticamente disattivati per proteggere l'utente dalla ricezione di ulteriori messaggi indesiderati. Si riceverà una notifica via email relativa alla disattivazione dell'alias e si potrà riattivarlo in qualsiasi momento tramite la dashboard di Relay (se necessario). Tenere presente che questa azione (contrassegnare come spam) bloccherà tutte le email dagli alias, comprese quelle non spam.
Che cos'è il blocco delle email pubblicitarie?Gli abbonati Relay Premium possono attivare il blocco delle email pubblicitarie. Questa funzione inoltrerà solo le email importanti, come fatture, email per la reimpostazione della password e conferme di acquisto ad esempio di biglietti aerei o per concerti, bloccando comunque i messaggi pubblicitari.
Non è consigliabile utilizzare un alias nei casi in cui si deve effettuare la verifica della propria identità, per email molto importanti o per quelle in cui si devono ricevere allegati. Ad esempio, si dovrebbe sempre condividere il proprio indirizzo email reale con la propria banca, il proprio medico o il proprio avvocato, così come quando si devono ricevere biglietti aerei o per concerti.
In che modo Firefox Relay rileva se un'email è pubblicitaria o meno?Molte email vengono inviate con metadati di "intestazione" che indicano la provenienza da strumenti automatizzati basati su elenchi. Relay Premium è in grado di rilevare questi dati e bloccare queste email.
Per attivare questo filtro, procedere nel modo seguente:
Se si scopre di non ricevere email specifiche, è possibile che vengano bloccate a causa delle impostazioni attivate in questo pannello. Si può provare a sbloccare le email per quell'alias per vedere se le email vengono recapitate.
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3