Se si sta utilizzando una vecchia versione di Thunderbird, questo articolo spiega come aggiornarla alla versione più recente.
Prima di iniziareDurante un aggiornamento di versione, alcune versioni di Thunderbird eseguono dati e altre conversioni (ad esempio dati della rubrica) per attivare nuove funzionalità. Se si salta una versione importante, Thunderbird potrebbe non funzionare, si potrebbe riscontrare la mancanza di dati o i dati potrebbero essere errati o potrebbero verificarsi altre complicazioni. Per evitare ciò, seguire attentamente le indicazioni riportate di seguito in questo articolo.
Durante il processo di aggiornamento, i componenti aggiuntivi di terze parti potrebbero richiedere un aggiornamento o potrebbero non funzionare più con le versioni più recenti di Thunderbird.
Verificare la versione di Thunderbird attualmente installata, seguendo le informazioni contenute nell'articolo Individuare la versione di Thunderbird installata.
Importante: la prima cosa da fare
sempreprima di aggiornare, è quella di effettuare e salvare una copia di sicurezza (backup) del proprio profilo. Per maggiori informazioni, leggere l'articolo
I profili in Thunderbird. Inoltre, dopo aver salvato una copia di sicurezza, assicurarsi che il proprio computer sia compatibile con la
versione più recente di Thunderbird.
Aggiornamento automatico dalla versione 60.9.1 o successivaPer poter eseguire l'aggiornamento automatico alla versione corrente di Thunderbird, è necessario avere la versione 60.9.1 o successiva.
Aggiornare automaticamente alla versione correnteÈ possibile eseguire l'aggiornamento automatico in più passaggi dalla versione iniziale (60.9.1 o successiva) alla versione corrente. Il numero di passaggi varia a seconda della versione da cui si inizia. Se si inizia dalla versione 60.9.1, si passerà dalla 60.9.1 alla 68.12.1 alla 78.14 alla 91.13 alla 102.15.1 e infine alla versione corrente (TB 115 o successiva).
Ripetere i seguenti passaggi finché non si raggiunge la versione corrente di Thunderbird:
Questo è tutto, ora Thunderbird è aggiornato alla versione più recente. L'interfaccia potrebbe essere leggermente cambiata rispetto alla versione precedente. Si consiglia di dedicare un po' di tempo a familiarizzare con eventuali modifiche all'interfaccia.
Se si sta utilizzando una versione precedente alla 60Gli aggiornamenti automatici non funzioneranno se si utilizza una versione precedente alla 60. I passaggi seguenti porteranno l'aggiornamento di Thunderbird alla versione 60.
Processo di aggiornamento manuale tramite download e installazione (clic sul segno +)Dichiarazione di non responsabilità: la seguente procedura non è stata ampiamente testata. Si basa sul feedback ricevuto dai volontari e dal personale nel corso degli anni.
Importante: dopo aver eseguito l'aggiornamento, aprire Thunderbird almeno una volta prima di continuare.
È disponibile la pagina di supporto per Thunderbird in cui è possibile consultare gli articoli di supporto e gli argomenti preesistenti che potrebbero essere utili. Se non si riesce a trovare un argomento per le proprie particolari esigenze provare a fare una domanda alla community dedicata a Thunderbird.
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3