Nota: se si utilizza la versione di Firefox fornita dalla propria distribuzione Linux, sarà necessario attendere che venga rilasciata una versione aggiornata negli archivi dei pacchetti (repository). Il presente articolo si riferisce solamente al caso in cui Firefox sia stato installato manualmente (senza utilizzare il gestore di pacchetti della propria distribuzione).
Nota: il presente articolo si riferisce solamente al caso in cui Firefox sia stato installato scaricandolo da Mozilla. Se
Firefox è stato installato dal Microsoft Store, si riceveranno gli aggiornamenti tramite il Microsoft Store. Per verificare la presenza di aggiornamenti di Firefox su Microsoft Store, leggere
questo articolosul sito di supporto Microsoft.
Per impostazione predefinita, Firefox si aggiorna automaticamente alla versione più recente ma è sempre possibile controllare manualmente la presenza di eventuali aggiornamenti.
Aggiornamento manuale di FirefoxSe si riscontrano problemi con l'aggiornamento di Firefox, scaricare il programma di installazione di Firefox, quindi chiudere Firefox ed eseguire il programma di installazione.
Tutti i propri dati saranno conservati.
Configurare la modalità di installazione degli aggiornamenti di FirefoxSono disponibili due opzioni per configurare la modalità di installazione degli aggiornamenti: l'installazione automatica degli aggiornamenti (consigliato) o il controllo della disponibilità di aggiornamenti permettendo però all'utente di scegliere se installarli o meno.
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3