A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://support.mozilla.org/it/kb/Profili-redirect-1 below:

Il profilo di Firefox - La cartella in cui vengono memorizzati i segnalibri, le password e altri dati utente

Il profilo di Firefox - La cartella in cui vengono memorizzati i segnalibri, le password e altri dati utente

In Firefox le informazioni personali come i segnalibri, le password salvate, le estensioni installate e le preferenze sono salvate in una cartella particolare chiamata profilo e situata in una posizione diversa rispetto ai file di programma di Firefox.

Questi file sono separati da quelli necessari per l'esecuzione di Firefox, che al contrario non vengono mai modificati. Questo significa che è possibile disinstallare Firefox senza perdere i propri dati e le proprie impostazioni e che se dovessero verificarsi problemi con un aggiornamento, la propria configurazione non ne sarebbe danneggiata. Questo significa anche che non è necessario reinstallare Firefox per cancellare le proprie informazioni o per risolvere un problema.

Individuare la cartella del profilo

È possibile trovare la posizione del proprio profilo e aprirla dalla pagina Informazioni per la risoluzione dei problemi (about:support):

Nota

:

nel caso in cui in Firefox venga visualizzato un errore dopo aver fatto clic su Apri cartella o

nel caso in cui non sia possibile aprire o utilizzare Firefox, seguire le istruzioni contenute in

Individuare il profilo senza avviare Firefox

.

Individuare il profilo senza avviare Firefox

Per impostazione predefinita, la cartella del profilo di Firefox viene creata in questa posizione:
C:\Users\<nome utente di Windows>\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\
La cartella AppData su Windows è di norma nascosta ma è possibile arrivare alla cartella del profilo in questo modo:

  1. Premere +R sulla tastiera per aprire la finestra di dialogo Esegui.
    • In alternativa, si può premere il tasto e utilizzare la casella di ricerca.
  2. Digitare:
    %APPDATA%\Mozilla\Firefox\Profiles\
  3. Fare clic su OK. Verrà aperta una finestra che contiene le cartelle dei profili.
  4. Fare doppio clic sulla cartella del profilo che si desidera aprire. Se si dispone di un unico profilo, la cartella corrispondente conterrà nella parte finale del nome il termine "default".

La versione MSIX (Microsoft Store) di Firefox memorizza i suoi profili in una posizione diversa. Per verificare se si sta utilizzando quella versione:

  1. Aprire la pagina Informazioni per la risoluzione dei problemi digitando about:support nella barra degli indirizzi di Firefox e premere Invio.
  2. Nella sezione Informazioni di base, controllare la voce ID distribuzione.
  3. Se contiene mozilla-MSIX, significa che si sta utilizzando la versione MSIX (Microsoft Store) di Firefox.

Per trovare la cartella del profilo per quella versione:

  1. Premere +R sulla tastiera per aprire la finestra di dialogo Esegui.
  2. Digitare:
    %LOCALAPPDATA%\Packages\Mozilla.Firefox
    senza premere Invio. Apparirà un elenco composto da una sola cartella.
  3. Fai clic sulla cartella suggerita. Quindi aggiungere:
    \LocalCache\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\
  4. Fare clic su OK. Verrà aperta una finestra contenente le cartelle del profilo.
  1. Dalla schermata Start, fare clic sul riquadro Desktop.
  2. Dal Desktop, spostare il cursore nell'angolo in basso a destra per visualizzare gli Accessi.
  3. Selezionare l'accesso per aprire la barra laterale di ricerca.
  4. Nel campo di ricerca, digitare:
    %APPDATA%\Mozilla\Firefox\Profiles\
    (senza premere Invio) per visualizzare l'elenco delle cartelle dei profili disponibili.
  5. Fare clic sulla cartella del profilo che si desidera aprire (verrà aperta in una finestra). Se si dispone di un unico profilo, la cartella corrispondente conterrà nella parte finale del nome il termine "default".
  1. Fare clic sul pulsante Start. Verrà aperto il menu Start.
  2. Nella casella di ricerca posta alla base del menu Start digitare:
    %APPDATA%\Mozilla\Firefox\Profiles\
    senza premere Invio. Un elenco di profili apparirà in alto a sinistra nel menu Start.
  3. Fare clic sulla cartella del profilo che si desidera aprire (verrà aperta in una finestra). Se si dispone di un unico profilo, la cartella corrispondente conterrà nella parte finale del nome il termine "default".
  1. Fare clic sull'icona Finder nel dock. Sulla barra dei menu, fare clic sul menu , tenere premuto il tasto option o alt e selezionare . Verrà aperta una finestra che contiene la cartella Libreria.
  2. Aprire la cartella Application Support, aprire quindi la cartella Firefox e successivamente la cartella Profiles. La cartella del profilo è all'interno di questa cartella.
  3. Aprire la cartella del profilo desiderato. Se si dispone di un unico profilo, la cartella corrispondente conterrà nella parte finale del nome il termine "default".
  1. (Ubuntu) Selezionare la propria cartella Home. Comparirà la finestra di Esplorazione file.
  2. Fare clic sul menu e selezionare se non è già selezionato.
  3. Fare doppio clic sulla cartella chiamata .mozilla.
  4. Fare doppio clic sulla cartella firefox. La cartella del profilo è all'interno di questa cartella. Se si dispone di un unico profilo, la cartella corrispondente conterrà nella parte finale del nome il termine "default".
File importanti contenuti nella cartella del profilo

Nota: di seguito sono riportate solo le informazioni utili per il ripristino.

Segnalibri, cronologia dei download e cronologia di navigazione:

Per ulteriori informazioni leggere l'articolo Segnalibri e Salvataggio e ripristino dei segnalibri.

Password:

Preferenze relative ai siti web:

Motori di ricerca:

Dizionario:

Cookie:

L'archivio DOM è stato progettato come alternativa più grande, più sicura e più semplice da usare rispetto ai cookie allo scopo di archiviare informazioni.

Estensioni:

Impostazioni dei certificati di sicurezza:

Impostazioni dei dispositivi di sicurezza:

Azioni download:

Sessioni salvate:

Posizioni delle finestre e impostazioni delle finestre di dialogo:

Preferenze utente:

Contenitori:

Lavorare con i profili

Questi bravi collaboratori hanno contribuito alla scrittura di questo articolo:

Collabora

Impara e condividi la tua esperienza con gli altri. Rispondi alle domande e migliora la nostra Knowledge Base.

Ulteriori informazioni


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3