A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://sport.sky.it/tennis/2025/02/15/sinner-wada-caso-clostebol-squalifica-news below:

Website Navigation


Sinner Wada, accordo per il caso clostebol: 3 mesi di squalifica. Le news live

Accordo Sinner-Wada, tutto quello che c'è da sapere

22:0215 feb

Accordo Sinner-Wada: il riassunto della giornata

Nella mattinata di oggi è stato ufficializzato l'accordo tra Jannik Sinner e la Wada sul caso clostebol, che chiude definitivamente la vicenda: il numero uno del mondo dovrà scontare una sospensione di tre mesi, dal 4 febbraio al 4 maggio, pochi giorni prima degli Internazionali d'Italia al Foro Italico di Roma. L'azzurro salterà quattro Masters 1000: Indian Wells, Miami, Monte-Carlo e Madrid. Quando tornerà potrebbe essere ancora numero 1 del mondo, a meno di grandi exploit di Zverev e Alcaraz nelle prossime settimane. "Questa vicenda mi tormentava da quasi un anno e il processo sarebbe potuto durare ancora a lungo - le parole di Sinner in un comunicato -. Ho sempre accettato di essere responsabile del mio team e riconosco che le rigide regole della Wada siano una protezione importante per lo sport che amo. Su questa base ho accettato l'offerta della Wada di risolvere il procedimento con una sanzioni di tre mesi".

21:1915 feb

Garimberti: "Decisione ingiusta ma saggia"

20:3015 feb

Bertolucci: "Ecco perché Sinner tornerà più forte"

Dopo l’accordo tra Jannik Sinner e la Wada per il caso clostebol, Paolo Bertolucci commenta così la sospensione di tre mesi: "La scelta di Jannik è dolorosa ma intelligente perché 'salva' Roma e i tre Slam. Tornerà più determinato e più forte di prima".CLICCA QUI PER ASCOLTARE IL COMMENTO

20:0015 feb

Alcaraz può superare Sinner? Cosa serve allo spagnolo

La missione sorpasso di Alcaraz a Sinner è ancor più complicata di quella di Zverev. Lo spagnolo dovrebbe conquistare 3.721 punti fino a Madrid. Ciò significa che Carlitos dovrebbe vincere i quattro Masters 1000 (Indian Wells, Miami, Monte-Carlo e Madrid) oppure tre di loro e gli Atp 500 di Doha e Barcellona

19:3315 feb

Zverev può sorpassare Sinner? Cosa serve al tedesco

Per superare Sinner, Alexander Zverev dovrebbe conquistare 2.546 punti fino a Madrid. Significa vincere due Masters 1000, un Atp 500 (attualmente è iscritto sia a Rio de Janeiro che ad Acapulco) e conquistare punti negli altri appuntamenti

19:1915 feb

I punti che Jannik non potrà difendere in questi 3 mesi

18:4415 feb

Feliciano Lopez: "Chiarissimo che non abbia fatto nulla"

Su 'X' Feliciano Lopez, ex numero 12 al mondo, ha risposto così a un post di Wawrinka in merito alla sospensione di 3 mesi per Jannik Sinner: "E' chiarissimo che non abbia fatto nulla per migliorare le sue prestazioni, è stato provato. Si è preso la piena responsabilità per gli errori di altri"

18:1615 feb

Il tabellone di Doha senza Sinner

Carlos Alcaraz testa di serie numero 1, Berrettini trova Djokovic al 1° turno: ecco il tabellone di Doha senza Jannik Sinner, che non sarà al via dopo l'accordo con la Wada sul caso Clostebol. CLICCA QUI

17:5015 feb

Perché si è arrivati all'accordo

Jannik Sinner ha accettato un periodo di sospensione di tre mesi e dunque il caso Clostebol non finirà davanti al Tas. Ecco, nel dettaglio, cosa significa questo 'patteggiamento' per entrambe le parti: CLICCA QUI per leggere l'articolo di Danilo Freri per Sky Sport Insider

17:3715 feb

I tornei che salterà Jannik Sinner

Oltre all'Atp 500 di Doha al via la prossima settimana, Sinner non sarà in campo nei due Masters 1000 americani sul cemento di Indian Wells e Miami e salterà anche due 1000 sulla terra: Monte-Carlo e Madrid

17:0415 feb

"Tre mesi di troppo": lo speciale Sky sul caso Sinner-Clostebol

16:5515 feb

Panatta: "Resta un'ingiustizia, la Wada ha voluto imporsi"

Ancora Adriano Panatta a Rainews 24: "La trovo sempre un'ingiustizia, ma almeno si toglie di mezzo questo pensiero che da troppo tempo aveva nella testa. La Wada ha voluto imporsi per dire noi esistiamo, per cui il principio della responsabilità oggettiva è stato ribadito, ma ho sempre detto che Sinner non c'entrava niente"

16:5115 feb

Panatta: "Sinner rientrerà competitivo"

"Per Jannik si tratterà di una breve pausa, poi rientrerà competitivo". Lo ha detto Adriano Panatta a Rainews 24 a proposito della sospensione per tre mesi del tennista altoatesino per il caso Clostebol. "È la scelta più pratica. Perderà qualche torneo, ma i più importanti, Roma, Roland Garros e Wimbledon potrà giocarli"

16:0715 feb

Il comunicato del PTPA: "La discrezione caso per caso è solo una copertura per accordi su misura"

Sul caso Sinner arriva anche la presa di posizione del PTPA (Professional Tennis Players Association): "Non importa per chi fai il tifo, alcune cose ormai sono chiare. Il "sistema" non è un vero sistema. È un club. La presunta discrezione caso per caso è, in realtà, solo una copertura per accordi su misura, trattamenti ingiusti e decisioni incoerenti. Non si tratta solo di risultati diversi per giocatori diversi. È la mancanza di trasparenza. La mancanza di un processo chiaro. La mancanza di coerenza. La mancanza di credibilità nell'insieme di enti responsabili della regolamentazione del nostro sport e degli atleti. La mancanza di impegno da parte di ATP, WTA, Grand Slam, ITIA e WADA nel riformare e creare un sistema equo e trasparente per il futuro. Questo pregiudizio è inaccettabile per tutti gli atleti e dimostra una profonda mancanza di rispetto per ogni sport e per i suoi tifosi. È tempo di cambiare. E lo cambieremo"

13:1115 feb

Come cambia il ranking Atp dopo la sospensione di Sinner

Sospeso per tre mesi dopo l'accordo con la Wada per il caso clostebol, Sinner tornerà in campo a maggio. L'azzurro, che non potrà difendere i punti conquistati a Miami, Monte-Carlo e Madrid, avrà al rientro 9.730 punti. Un punteggio che al momento gli garantirebbe di restare n. 1 al mondo, ma tutto dipenderà dai risultati di Zverev e Alcaraz. LA SITUAZIONE

13:0215 feb

Sinner sospeso 3 mesi: cosa dicono le norme

Perché Sinner è stato sospeso tre mesi? Cosa dice il Codice Antidoping? La spiegazione di Danilo Freri

12:5315 feb

Dall'assoluzione dell'Itia alla sospensione: tutte le tappe

11:4215 feb

Sinner può tornare a Roma: salterà 4 Masters 1000

Sospeso fino al 4 maggio, Sinner salterà quattro Masters 1000 e  potrà ricominciare ad allenarsi dal 13 aprile: quando tornerà nel circuito? Dal 7 al 18 maggio ci sono gli Internazionali d'Italia a Roma. IL CALENDARIO

11:0115 feb

Binaghi ha poi aggiunto: "Resta il rammarico per tutto quello che ha dovuto passare e per tutto il tempo che Jannik ha dovuto trascorrere con questo macigno. Se non altro, questo sarà forse l'ultimo grande errore della Wada che, come sappiamo, ha già deciso di cambiare le regole che hanno costretto Jannik ad accettare un compromesso che anche se non riconosce alcuna sua responsabilità è veramente ingiusto".

11:0015 feb

Binaghi: "Vergognosa ingiustizia, ma finisce un incubo. A Roma un grande rientro"

"E' la prima volta che una vergognosa ingiustizia ci rende felici perché il primo pensiero è per il ragazzo che vede finire un incubo", lo afferma il presidente della Fitp, Angelo Binaghi commentando l'accordo tra Jannik Sinner e Wada. "Questo accordo tra le due parti certifica l'innocenza di Jannik, la sua assoluta non colpevolezza, e gli consente finalmente di rasserenarsi e pianificare il suo futuro con un grande rientro agli Internazionali BNL d'Italia a Roma dove tutta l'Italia lo accogliera' come merita", aggiunge. 

10:5015 feb

Il comunicato ITIA: "L'accordo conferma la nostra conclusione"

"Riconosciamo l'annuncio fatto dall'Agenzia Mondiale Antidoping (WADA) riguardo all'accordo raggiunto tra la WADA e Jannik Sinner per risolvere il ricorso della WADA. Il processo originale è stato condotto in conformità con il Codice Mondiale Antidoping e il Programma Antidoping del Tennis. A seguito di un'indagine approfondita da parte dell'ITIA (incluso il parere di laboratori accreditati dalla WADA), eravamo soddisfatti del fatto che il giocatore avesse dimostrato l'origine della sostanza vietata e che la violazione fosse involontaria. L'esito odierno conferma questa conclusione. L'ITIA ha deferito la questione a un tribunale indipendente, che ha raggiunto la decisione di "Nessuna Colpa o Negligenza" e, di conseguenza, nessuna squalifica, sulla base dei fatti e dell'applicazione delle regole. L'esito della sospensione di tre mesi è stato possibile solo grazie all'accordo tra la WADA e il giocatore"

10:4315 feb

L'avvocato di Sinner: "Felice che Jannik possa lasciarsi questa dolorosa esperienza alle spalle"

"Sono felice che Jannik possa finalmente lasciarsi alle spalle questa dolorosa esperienza - ha aggiunto l'avvocato Jamie Singer, legale di Sinner - La WADA ha confermato i fatti stabiliti dal Tribunale Indipendente. È chiaro che Jannik non aveva alcuna intenzione, non era a conoscenza della situazione e non ha ottenuto alcun vantaggio competitivo. Purtroppo, gli errori commessi da alcuni membri del suo team hanno portato a questa situazione"

10:4015 feb

Il comunicato di Sinner: "Questa vicenda mi tormentava da quasi un anno"

"Questa vicenda mi tormentava da quasi un anno e il processo sarebbe potuto durare ancora a lungo, con una decisione forse solo alla fine dell'anno - ha dichiarato Sinner in un comunicato - Ho sempre accettato di essere responsabile del mio team e riconosco che le rigide regole della WADA sono una protezione importante per lo sport che amo. Su questa base, ho accettato l'offerta della WADA di risolvere il procedimento con una sanzione di tre mesi". IL COMUNICATO COMPLETO

10:3215 feb

Sinner può rientrare dal 5 maggio

La squalifica di Sinner durerà fino al 4 maggio. Il n. 1 al mondo salterà, dunque, i Masters 1000 di Indian Wells, Miami, Monte-Carlo e Madrid. Jannik potrà tornare in campo per gli Internazionali d'Italia che inizieranno il 7 maggio

10:2615 feb

Il comunicato integrale della Wada

L'Agenzia Mondiale Antidoping (WADA) conferma di aver raggiunto un accordo per la risoluzione del caso riguardante il tennista italiano Jannik Sinner, con l’atleta che ha accettato un periodo di ineleggibilità di tre mesi per una violazione delle norme antidoping, dopo essere risultato positivo al clostebol, una sostanza proibita, nel marzo 2024.

Nel mese di settembre, WADA aveva presentato un ricorso al Tribunale Arbitrale dello Sport (CAS) nel caso del sig. Sinner, che era stato giudicato da un Tribunale Indipendente come non responsabile né negligente.

Nonostante questo ricorso, le circostanze specifiche del caso hanno portato WADA a considerare un accordo per garantire un esito equo e appropriato, conformemente all’Articolo 10.8.2 del Codice Mondiale Antidoping.

WADA accetta la spiegazione fornita dall’atleta riguardo alla causa della violazione, come indicato nella decisione di primo grado. WADA riconosce che il sig. Sinner non aveva intenzione di barare e che la sua esposizione al clostebol non ha fornito alcun beneficio in termini di prestazioni, avvenendo a sua insaputa a causa della negligenza di alcuni membri del suo entourage. Tuttavia, secondo il Codice e in base ai precedenti del CAS, un'atleta è ritenuto responsabile della negligenza del proprio entourage. Considerando l’unicità dei fatti di questo caso, è stata ritenuta appropriata una sospensione di tre mesi. Come già affermato, WADA non ha richiesto la squalifica di alcun risultato, ad eccezione di quanto già imposto dal tribunale di primo grado. La Federazione Internazionale di Tennis e l'Agenzia Internazionale per l'Integrità del Tennis, entrambe co-respondenti al ricorso di WADA presso il CAS e nessuna delle quali ha impugnato la decisione di primo grado, hanno accettato l'accordo per la risoluzione del caso.

Secondo i termini dell’accordo, il sig. Sinner sconterà il suo periodo di ineleggibilità dal 9 febbraio 2025 fino alle 23:59 del 4 maggio 2025 (inclusi quattro giorni già scontati dall’atleta durante la sospensione provvisoria). In base all’Articolo 10.14.2 del Codice, il sig. Sinner potrà riprendere ufficialmente l’attività di allenamento dal 13 aprile 2025.

Alla luce dell’accordo, WADA ha formalmente ritirato il proprio ricorso al CAS.

10:2515 feb

Sinner, accordo con la Wada: tre mesi di sospensione per il caso Clostebol

L'Agenzia Mondiale Antidoping (WADA) conferma di aver raggiunto un accordo per la risoluzione del caso riguardante il tennista italiano Jannik Sinner, con l’atleta che ha accettato un periodo di ineleggibilità di tre mesi per una violazione delle norme antidoping, dopo essere risultato positivo al clostebol, una sostanza proibita, nel marzo 2024.


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3