Giuseppe Moioli è morto all'età di 97 anni: era una delle leggende dello sport italiano. All'Olimpiade di Londra del 1948 vinse l'oro nel canottaggio. Terminata la sua carriera, costellata da molti successi, il canottiere intraprese il percorso da tecnico, contribuendo alle vittorie di altri atleti: da Piero Poli (oro a Seoul 1988) a Carlo Mornati (argento a Sidney 2000). Nel 2012 Giorgio Napolitano gli consegnò il titolo di "Ufficiale al merito della Repubblica italiana"
Quella di Londra 1948 non è stata solo la prima Olimpiade disputata dopo la fine della seconda guerra mondiale, ma è stata anche il teatro di una delle imprese più importanti della storia del canottaggio italiano con la vittoria della medaglia d'oro. Quel giorno a far parte del quartetto (oltre a Elio Morille, Giovanni Invernizzi e Franco Faggi) c'era Giuseppe Moioli, nato l'8 agosto 1927 a Mandello del Lario (Lecco). A 77 anni dall'impresa londinese, Moioli è morto all'età di 97 anni, ne avrebbe compiuti 98 ad agosto. Era l'atleta olimpionico più anziano d'Italia. In totale per lui quattro presenze alle olimpiadi: Londra 1948, Helsinki 1952, Melbourne 1956 e riserva a Roma 1960.
Nella sua carriera però non c'è stato solo il trionfo a Londra 1948. Molte sono state le vittorie dei campionati europei: a Lucerna (1947), ad Amsterdam (1949, 1954), a Milano (1950), a Bled (1956) e a Poznan (1958).
Un fenomeno anche da tecnicoDopo aver terminato la sua carriera da atleta, Moioli non è stato geloso della sua conoscenza e l'ha condivisa nel ruolo di tecnico. Due degli atleti che ha seguito sono stati Piero Poli, vincitore dell'Oro all'Olimpiade di Seoul 1998 nel 4 di coppia, e Carlo Mornati che a Sidney 2000 vinse la medaglia d'argento nel 4 senza.
Il riconoscimento di Giorgio NapolitanoMoioli ha ricevuto anche un altro riconoscimento importante. Questo non l'ha ottenuto con un successo sportivo, ma è arrivato dall'allora Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che nel 2012, alla vigilia dell'Olimpiade di Londra, gli consegnò l'onorificenza di ufficiale al merito della Repubblica italiana.
Anche il Coni ha deciso di premiarlo nel 2015 conferendogli la collana al merito per l'oro vinto a Londra nel 1948. Per celebrare Moioli in occasione della sua morte, Davide Tizzano, presidente della Federcanottaggio, ha proposto al consiglio federale di intitolargli il 4 senza senior, attraverso una coppa in suo onore nei prossimi campionati assoluti.
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3