A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://sport.sky.it/nba/2025/05/01/nba-playoff-risultati-partite-notte-1-maggio-video below:

Website Navigation


Playoff NBA, risultati della notte: Lakers eliminati 4-1 da Minnesota. Houston batte Golden State

Quello che devi sapere HOUSTON ROCKETS-GOLDEN STATE WARRIORS GARA-5 131-116 (SERIE 2-3)

Dura solo due quarti e mezzo la quinta gara della serie tra Houston e Golden State, con coach Kerr che dopo un facile canestro di VanVleett nel terzo quarto – che fa 93-64 per i texani sceglie di richiamare in panchina tutte le sue superstar pensando già a gara-6. Gara-5, infatti, è un dominio dei Rockets fin dal via, con un primo quarto da 40 punti e un vantaggio che all’intervallo dice già +27, guidati dai 19 di VanVleet (saranno 26 i punti dell’ex campione NBA alla fine, con 4/6 da tre). Tutta la disparità è evidente anche nelle percentuali di tiro, con Houston al 55% e Golden State sotto il 42%

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA 

LA COPPIA CHE NON TI ASPETTI: VANVLEET&THOMPSON

I Rockets mandano tutto il loro quintetto in doppia cifra, ma a recitare da protagonisti sono VanVleet e Amen Thompson, con il super atleta di caoch Udoka che confeziona una prestazione da 25 punti, 6 rimbalzi, 5 recuperi e 3 stoppate tirando 8/12 dal campo e 8/9 dalla lunetta (il giorno dopo quella da 22 con 8/10 al tiro del gemello Ausar a Detroit). Ottimo anche Brooks a quota 24 (perfetto dalla lunetta: 8/8), Sengun sfiora la tripla doppia (15+9+9) mentre si ferma a 11 punti Jalen Green, con solo 3/8 al tiro ma 2/4 dall’arco, dove tutti i Rockets chiudono con oltre il 43% al tiro

GUARDA I MIGLIORI CANESTRI DI VANVLEET & THOMPSON

NIENTE BATMAN E ROBIN

Quando le tue due supestar chiudono con 6/22 al tiro combinato, le cose non si mettono Bene. Butler viene tenuto sotto la doppia cifra, autore di 8 punti in 25 minuti con 2/10 al tiro; Curry fa poco meglio, firmandone 13 con 7 assist ma tirando solo 4/12 dal campo (e 3/9 da tre). Il top scorer dei Golden State Warriors alla fine è Moses Moody dalla panchina con 25 punti, e in generale le riserve di coach Kerr, con tanti minuti a disposizione, stabiliscono un record NBA per i playoff con 76 punti totali a referto, con 14 di Knox e 11 di Spencer, prima di venire espulso

LOS ANGELES LAKERS-MINNESOTA TIMBERWOLVES GARA-5 96-103 (SERIE 1-4)

Minnesota gioca una partita solida nelle due metà campo, rimane avanti praticamente per tutto il match sul campo dei Lakers e si conquista una meritata qualificazione al secondo turno dominando ancora una volta il quarto periodo. Gli ospiti toccano il +14 nel corso del primo quarto, ma i Lakers mettono la testa avanti nella ripresa prima di crollare nell’ultimo periodo, quando un parziale di 10-3 dei T’Wolves permette loro di prendere la distanza giusta per mettere la parola fine alla stagione dei gialloviola, sconfitti nonostante il fattore campo a favore

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

GOBERT DOMINA SOTTO CANESTRO: 27 PUNTI E 24 RIMBALZI

Minnesota riesce a vincere una partita in cui ha sbagliato 40 tiri da tre punti (7/47, mai nessuno aveva vinto una partita di playoff tirando col 15% da tre su così tanti tentativi) e 9 tiri liberi (24/33), sopperendo grazie a una strepitosa prestazione di Rudy Gobert sotto canestro. Il francese è fondamentale non solo con la solita difesa (2 stoppate e innumerevoli altri tiri alterati con la sua sola presenza), ma soprattutto con la sua miglior prestazione offensiva in carriera ai playoff, chiudendo con 27 punti (12/15 al tiro e 3/6 ai liberi) e la bellezza di 24 rimbalzi, di cui 9 solamente in attacco in una serata in cui i T’Wolves ne conquistano 18 di squadra contro gli 8 dei Lakers. Insieme ai 23 punti di Julius Randle, Minnesota riesce a superare anche una pessima serata al tiro di Anthony Edwards (5/19 di cui 0/11 da tre), comunque autore di 15 punti, 11 rimbalzi e 8 assist

DONCIC CON PROBLEMI ALLA SCHIENA SBAGLIA PIÙ DI QUELLO CHE SEGNA

Si chiude così la prima (mezza) stagione di Luka Doncic ai Lakers, finendo gara-5 come miglior realizzatore dei suoi con 28 punti, 7 rimbalzi e 9 assist, ma anche con più errori dal campo (11) che canestri realizzati (7), sopperendo con 12/15 dalla lunetta in poco meno di 40 minuti di gioco. Per lui anche una preoccupante ricaduta verso la fine del primo tempo, dovendo tornare negli spogliatoi (anche per l’imminente intervallo) tenendosi la lombare e sembrando in difficoltà fisica in diversi momenti della partita

LEBRON ARRIVA COL FIATO CORTO, COME I LAKERS

In una serata in cui Doncic non è magico, solamente Rui Hachimura (23 punti con 5/8 da tre) gioca sopra il proprio livello, mentre neanche la mossa di coach JJ Redick di schierare Dorian Finney-Smith nel quintetto titolare al posto di Jaxson Hayes non paga, crollando a rimbalzo (65-48 in favore di Minnesota). LeBron James chiude la sua 22^ stagione in NBA con una eliminazione al primo turno, arrivando col fiato corto nel finale di gara e chiudendo con 22 punti, 7 rimbalzi e 6 assist ma con 9/21 dal campo, 1/5 da tre e 3/6 ai liberi in 40 minuti di gioco, senza neanche trovare il sostegno di un Austin Reaves in difficoltà come successo in tutta la serie (12 punti con 5/14 al tiro e 6 palle perse)

IL TABELLONE PLAYOFF

Minnesota diventa la quinta squadra a superare il primo turno dopo OKC, Cleveland, Boston e Indiana, e attende la vincente tra Houston e Golden State. A Est manca solo la vincente tra Detroit e New York (in campo questa notte per gara-6 all'1.30, in diretta su Sky Sport NBA e in replica col commento di Dario Vismara e Tommaso Marino), mentre a Ovest i Thunder osservano interessati Clippers contro Denver, anche'essa in programma stanotte alle 4.00

IL TABELLONE PLAYOFF COMPLETO

IL TABELLONE AGGIORNATO DEI PLAYOFF

La vittoria a Los Angeles dei Timberwolves toglie i Lakers dalla corsa al titolo NBA, mentre Minnesota aspetta la vincente della serie tra Houston e Golden State che nella notte ha visto la vittoria dei texani per il punto del 2-3 nella serie

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT

Oggi in replice con il commento di Alessandro Mamoli e Davide Pessina la quinta e decisiva sfida della serie tra Lakers e Timberwolves. Qui trovate tutte le partite in programma su Sky, con il palinsesto costantemente aggiornato in base al calendario playoff


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3