Showing content from https://sport.sky.it/motogp/2025/05/10/motogp-gp-francia-le-mans-sprint-race-pagelle below:
Website Navigation
MotoGP a Le Mans, le pagelle della Sprint Race del GP Francia
Introduzione
Podio tutto spagnolo nella Sprint Race di Le Mans e voti altissimi per i fratelli Marquez e Aldeguer, terzo al traguardo. Bocciato Bagnaia, scivolato al secondo giro. Domenica la gara lunga alle 15 su Sky Sport e in streaming su NOW. Di seguito i voti a cura di Paolo Beltramo
HIGHLIGHTS - CLASSIFICA - CADUTA BAGNAIA
Quello che devi sapere MARQUEZ ON FIRE: MARC 10, ALEX 9½
- Davanti ad un pubblico entusiasta ed entusiasmante, numeroso, bello, appassionato sesta doppietta stagionale su 6 gare sprint per i fratelli Marquez con, come sempre finora, Marc davanti ad Alex. 10 per l’uno e quasi (9 e mezzo) anche per l’altro.
SUPER GRESINI: ALDEGUER 9
- Un'altra doppietta per Alex Marquez, stavolta per il team Gresini che ha messo sul podietto del sabato per la prima volta un sempre più convincente Fermin Aldeguer: 9.
CHE DUELLI!
- Bel podio tutto spagnolo, ognuno di loro ha infatti dovuto sudarselo duellando con un Fabio Quartararo autore di una pole position record pazzesca e in gara motivatissimo, combattivo che voleva salire sul podio davanti ai suoi tifosi. È stata una bellissima gara per i duelli tra tutti i primi 3 e Quartararo, con sorpassi fantastici, risposte, carenate, soprattutto con l’esordiente in continua evoluzione Aldeguer.
YAMAHA 9
- Prima una pole pazzesca, apparentemente impossibile, strappata con un giro mezzo secondo sotto il record a Marc Marquez, poi primi giri in testa, velocità. Un progresso della Yamaha encomiabile (bravi, 9) dovuto al nuovo motore dato a tutti e 4 i piloti, e al nuovo telaio che ha usato Fabio.
QUARTARARO: TRA 8... E 10
- Il calo dopo qualche giro della gomma posteriore è ancora un limite, ma il francese ha guidato da 10, è arrivato da 8.
PRIMO 'ZERO' PER BAGNAIA
La caduta di Pecco Bagnaia è arrivata molto presto (secondo giro) e quindi è arrivato il primo zero in classifica, risultato che lo lascia terzo, ma a 31 punti da Marc Marquez che ha ripreso la testa per 2 punti sul fratello.
PECCO: 4
- Bagnaia merita 4 perché il non gettare punti in un momento di ricerca dell’affinità migliore con la sua moto era il suo punto fermo, peccato, ma succede.
MORBIDELLI: 5
- Molto bene come sempre, insomma, Ducati, alla sua ventesima vittoria consecutiva nelle sprint, nonostante la caduta di Pecco e la brutta partenza a saltelli di Morbidelli (causa l’abbassatore anteriore che non entrava e il posteriore che è rimasto su): quindicesimo, Franco (5) dopo un weekend pieno di problemi.
DIGGIA: 7
- Non male Di Giannantonio che partendo dietro, diciassettesimo, è invece riuscito a finire settimo, migliorando il feeling con la moto e recuperando moltissimo. 7 anche se da lui ci si aspetta di più, molto di più.
RINS: 6; MILLER: 5
- Rins ottavo può fare di più, 6; come Miller, undicesimo (5). Oliveira non è giudicabile visto che tornava qui dopo mesi di infortunio.
KTM
- Alla fine Viñales è stato il migliore della casa austriaca chiudendo quinto dopo una lotta pazzesca col compagno Acosta caduto a 300 metri dalla fine nell’ultima doppia a destra mentre gli era ampiamente davanti.
VINALES E ACOSTA: 7; BASTIANINI: 5
- Insomma buona gara, non da podio, ma dimostra una moto abbastanza competitiva e affidabile, la continuità trovata di Maverick e il ritorno, dopo l’operazione agli avambracci di un Acosta stile bei tempi. 7 a loro due, 4 a Binder caduto, 5 a Bastianini che con la KTM ancora non sembra aver trovato un feeling anche medio.
APRILIA. BEZ: 5; FERNANDEZ: 6
- Peccato per il dritto di Bezzecchi (5) all’inizio, perché poi Marco ha dimostrato di poter ambire ad una lotta con Honda e KTM. C’è domani per rifarsi e per vedere se davvero Raul Fernandez (6) sta ritrovando la via come sembrano dimostrare i segnali di oggi, decimo e davanti ad Ogura, qui in difficoltà (5). In una gara lunga come quella domenicale il Bez potrebbe sorprendere.
HONDA. ZARCO: 7; MIR: 6; MARINI: 5
- Un come quasi sempre buon Zarco ha chiuso sesto, in scia alle KTM, a dimostrazione che anche Honda pian piano sta recuperando una competitività media, 7 al francese sesto, 6 a Mir finalmente al traguardo e a punti, nono, mentre Marini 5, dodicesimo è troppo poco per le sue ambizioni.
TAG:
RetroSearch is an open source project built by @garambo
| Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3