Showing content from https://sport.sky.it/motogp/2025/04/28/test-motogp-2025-jerez-spagna-foto below:
Website Navigation
MotoGP 2025, test a Jerez: le foto dalla Spagna
Quello che devi sapere MotoGP in pista a Jerez per i test ufficiali
- Archiviato il weekend di campionato, con la vittoria di Marc Marquez nella Sprint e di Alex Marquez nella gara lunga, i piloti della top-class sono scesi nuovamente in pista a Jerez per una giornata di test ufficiali.
La classifica dei tempi: Marc Marquez il migliore
- Miglior tempo per Marc Marquez nella classifica combinata dei test di Jerez. Alle sue spalle Maverick Vinales e le Yamaha di Quartararo e Rins. 19° Bagnaia, che ha lavorato sul feeling all'anteriore e ha deliberato due pezzi da portare nel prossimo weekend a Le Mans.
Il lavoro di Marc Marquez e Pecco Bagnaia
- Bagnaia ha cercare di risolvere il suo problema con l'anteriore - che non gli permette di frenare ed entrare forte in curva come faceva soprattutto alla fine del 2024 - e ha deliberato un paio di pezzi aggiuntivi da portare in pista fin dal prossimo appuntamento di Le Mans. Pecco non ha invece provato il nuovo telaio e il nuovo forcellone, che sono stati testati da Marc Marquez
Bagnaia: "A Le Mans due pezzi nuovi sulla mia moto"
- "Abbiamo provato diverse cose: alcune le porterò a Le Mans, altre non hanno proprio funzionato - ha commentato su Sky Sport -. Come prestazione pura non mi sono trovato al 100% e non sono riuscito a spingere come avrei voluto, ma ci può stare quando provi diverse cose. In generale del positivo c'è stato e lo porteremo nel prossimo Gp. Abbiamo provato pezzi aggiuntivi della GP25 e ne abbiamo deliberati due che possono fare la differenza, Marc già li usava ed è positivo. Telaio e forcellone li ha provati Marc, era più giusto lo facesse lui visto la confidenza che sta avendo con la moto. Se a Le Mans dovesse esserci il sole nella giornata di venerdì inizierò a provare qualcosa in più. Bisognerà vedere se alcuni pezzi saranno disponibili per entrambi"
IL VIDEO DELL'INTERVISTA DI BAGNAIA
Marc Marquez: "Mi sentivo bene con entrambe le moto"
- Anche Marc è intervenuto su Sky per commentare la sua giornata: "Ho girato bene con entrambe le moto, ho fatto più o meno lo stesso tempo, e questo era l'obiettivo. Non si trattava di un telaio nuovo, ma per avere più performance in futuro senza cambiare tanto il feeling. Anche il forcellone è andato molto bene. Ora gli ingegneri devono valutare tutto: ho girato con la moto base che avevo in gara e con l'altra (con telaio e forcellone nuovo) era un pelino diverso. L'obiettivo di questo test era non cambiare il feeling sulla moto e avere qualche 'cambio', così gli ingegneri possono avere un po' di margine in ottica futura".
MARQUEZ SULLA CADUTA DI JEREZ: "ECCESSO DI CONFIDENZA". VIDEO
Alex Marquez: "Abbiamo fatto alcune prove di setup"
- Alex Marquez ha commentato la sua giornata su Sky Sport: "Nei test è importante essere in pista e capire certe cose. Non abbiamo avuto nessun pezzo importante da provare, già lo sapevamo. Abbiamo fatto delle prove di setup per capire come togliere un po' di grip dalla moto su una pista molto gommata e abbiamo capito alcune cose, quindi sono contento".
IL VIDEO DELL'INTERVISTA DI ALEX MARQUEZ
Aprilia, Bezzecchi: "Il nuovo forcellone mi è piaciuto"
- Il pilota Aprilia ha fatto un punto su Sky Sport: "Il forcellone mi è piaciuto, ha qualche lato positivo e ora bisogna capire bene il tutto. Sappiamo bene dove dobbiamo lavorare. Le zone un po' critiche per noi sono generalmente la stabilità sia in staccata che accelerazione, dobbiamo trovare un modo per calmare la moto e stiamo lavorando per ottenere questo risultato".
IL VIDEO DELL'INTERVISTA DI BEZZECCHI
Nuove ali per la RS-GP
- La novità più "vistosa" di giornata è stata sicuramente quella dell'Aprilia di Marco Bezzecchi. Sulla RS-GP sono comparse delle ali laterali, posizionate sotto il sellino proprio dietro le gambe del pilota.
Yamaha ha testato un aggiornamento di motore
- "La cosa più importante che abbiamo provato è stata un aggiornamento di motore - ha dichiarato il team director Yamaha Maio Meregalli -, se i piloti dovessero approvarla sarà il terzo motore che andremo a 'sigillare' per la prossima gara di Le Mans".
Quartararo: "Il motore va più veloce senza intaccare l'agilità"
- "È andata bene, possiamo essere contenti - ha commentato Quartararo su Sky Sport -. Sembra che il motore vada un po' più veloce senza cambiare l'agilità, è una cosa veramente positiva. Sappiamo che ci manca ancora abbastanza, ma già fare uno step avanti è positivo".
IL VIDEO DELL'INTERVISTA DI QUARTARARO
Borsoi (Yamaha Pramac): "Motore evoluzione può aumentare il feeling"
- "Per quanto riguarda la performance del motore in generale, stiamo cercando una caratteristica dove i piloti possano avere un miglior feeling e feedback per quanto riguarda la potenza - ha spiegato su Sky. Non sempre migliorare le prestazioni vuol dire migliorare la velocità, ma anche trovare affidabilità".
Anche Honda ha provato il nuovo motore
- Così come Yamaha anche la Honda ha provato la nuova specifica di motore, già testata nel weekend di gara da Aleix Espargaro con la sua wild card. Non l'ha invece testato Johann Zarco, che aveva altri componenti da verificare
Mir: "Motore migliorato ma dobbiamo ancora capire bene"
- "Ho provato il motore che ha usato Aleix nel weekend del GP Spagna e ho visto un miglioramento, non definitivo ma vedo un'evoluzione che è sempre importante - ha commentato su Sky -. Sono contento, bisogna continuare a lavorare in quella direzione per provare ancora di più, però va un pelino meglio. Il carattere è molto simile al precedente, sembra che vada un po' più forte e questo aiuta. Dobbiamo essere sicuri che non ci siano punti negativi, però è importante fare più test".
IL VIDEO DELL'INTERVISTA DI MIR
Ktm: Vinales con il 2° tempo, in pista anche Pedrosa
- Nessuna novità significativa in casa Ktm, come dichiarato su Sky Sport da Vinales domenica pomeriggio dopo il Gp di Jerez: "Abbiamo diverse cose da provare ma niente di nuovo". Vinales ha comunque ottenuto il 2° miglior tempo di giornata alle spalle di Marc Marquez con un time attack negli ultimi minuti. 5° Acosta, 14° Binder, 15° Bastianini e 23° il collaudatore Pedrosa
Aki Ajo: "Test importante, anche per il futuro"
“Quando si provano piccoli dettagli nei fine settimana di gara, con i piloti impegnati sul Gran Premio, non è facile”, ha spiegato Aki Ajo, team manager del box Red Bull KTM Factory Racing, al sito della MotoGP. "Ecco perché la giornata di oggi è stata molto importante. È come sgomberare il tavolo, rendere le cose più semplici, testando magari cose che avevamo già provato in passato. Ci sono inoltre alcune novità per il futuro. Non si tratta di soluzioni immediate, ma di qualcosa in grado di darci informazioni che ci permetteranno di andare nella giusta direzione"
La MotoGP torna a Le Mans il 9-11 maggio su Sky Sport
- Dopo il trionfo di Alex Marquez a Jerez la MotoGP resta in Europa: dal 9 all'11 maggio si va a Le Mans per il sesto weekend della stagione 2025, tutto da vivere come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
RetroSearch is an open source project built by @garambo
| Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3