18:03
Test Jerez: la classifica combinata dei tempi18:00
bandiera a scacchi!Marc Marquez prova a lasciarsi alle spalle la caduta nel GP di Spagna e su una pista molto performante chiude i test col miglior tempo in 1:35.876, a due decimi dal record della pista. Alle sue spalle la Ktm di Maverick Vinales e la Yamaha di Fabio Quartararo. 19° Bagnaia, che però oggi si è concentrato sul migliorare il feeling all'anteriore senza mai fare time attack
17:56
Raul entra in top 10 fermando il cronometro in 1:36.757
17:55
Ultimi minuti a Jerez, in questo momento è Raul Fernandez (Trackhouse) il più veloce in pista
17:52
Sale Pedro Acosta, che firma il quinto tempo di giornata in 1:36.552
17:50
Diversi piloti stanno provando a migliorare i tempi in questo finale
17:50
Nuova trovata aerodinamica di Aprilia, che nel pomeriggio ha sfoggiato delle appendici laterali sotto la sella. Una soluzione davvero particolare
17:38
In pista anche Bezzecchi che sta provando a migliorare il suo tempo
17:34
Bel balzo di Maverick Vinales, che in 1:36.237 firma il secondo tempo di giornata alle spalle di Marc Marquez
17:30
I tempi delle FP2: mezz'ora alla fine dei test17:29
Anche il circuito di Jerez (come tutta la zona di Siviglia) è stato interessato dal blackout che ha colpito tutta la Spagna (a Madrid il programma del Masters 1000 è stato cancellato per oggi). L'attività prosegue grazie al mega gruppo elettrogeno che supporta l'impianto. Ci spiega tutto il nostro inviato Sandro Donato Grosso nel video
17:06
Alex Marquez fa il punto sui suoi test17:03
I tempi delle FP2: 1 ora alla fine dei test16:57
Attenzione a Marc Marquez, 1:35.876! Migliora il suo tempo della mattinata, scende sotto il muro dell'1:36 e si avvicina alla pole di Quartararo del sabato (1:35.610)
16:55
Marc Marquez tornato in pista, poco più di un'ora alla bandiera a scacchi
16:50
Poca attività in pista in questa fase, qualcuno riuscirà a battere il tempo di Marc Marquez nell'ultima ora di test?
16:42
Un po' di sound dal circuito di Jerez. Dove manca poco più di 1 ora alla fine dei test
16:30
I tempi delle FP2: 1 ora e 30' alla fine dei test16:27
Le parole di Quartararo a Sky sul nuovo motore16:22
Alex Rins a colloquio con Andrea Dovizioso
16:16
Sono rientrate in pista anche le Ktm di Vinales e Acosta
16:14
Tutti o quasi ai box in questa fase, c'è il solo Jack Miller sul tracciato di Jerez
16:11
Quartararo: "Nuovo motore step in avanti"Intanto abbiamo raccolto le prime sensazioni di Fabio Quartararo sulla nuova specifica di motore Yamaha: "E' andata bene, c’è ancora da lavorare ma possiamo essere contenti. Sembra che il motore vada un po’ più veloce e questo senza farci perdere agilità: l’obiettivo è avere più potenza, ma anche mantenere la stessa agilità attuale. E' uno step in avanti, ma ci manca ancora qualcosa"
16:03
I tempi delle FP2: 2 ore alla fine dei test15:47
Esperimenti in corso per Pecco Bagnaia, che questo pomeriggio sta finora girando su tempi altissimi. Il focus non è certamente il giro veloce, il torinese deve ritrovare il feeling all'anteriore
15:32
I tempi delle FP2: 2 ore e 30' alla fine dei test15:28
Anche Rins si è migliorato rispetto alla mattina: il suo 1:36.507 gli vale il terzo tempo di giornata
15:23
Quartararo ha migliorato il suo tempo della mattina: 1:36.353. Resta 2° nella classifica combinata alle spalle di Marc Marquez
15:19
Pausa finita per tutti, anche Bagnaia è rientrato in pista
15:12
Al momento lo stakanovista di giornata è Marco Bezzecchi, che ha completato 48 giri
15:01
Focus sulla carena di Marc Marquez, danneggiata dopo la scivolata di ieri al terzo giro. Nonostante tutto il fuoriclasse spagnolo è riuscito a chiudere in zona punti, girando anche su ottimi tempi
14:58
I tempi delle FP2: tre ore alla fine dei test14:55
Tardozzi fa il punto sul lavoro di Marc Marquez e Bagnaia14:54
Caduta per Fabio Di Giannantonio alla curva 13, pilota ok come confermato dal team VR46
14:48
E' tornato in pista anche Marc Marquez nel frattempo: per lui novità di ciclistica da sperimentare in questa giornata
14:42
Al momento, come confermato da Davide Tardozzi in diretta a Sky, Pecco Bagnaia non utilizza il nuovo telaio. Il torinese si sta concentrando sulla ricerca del feeling massimo all'anteriore e ad ora prferisce non introdurre nuovi pezzi
14:34
Ora per tutti gli approfondimenti, con uno sguardo anche ai test, c'è 'Reparto Corse' con Marta Abiye e Paolo Beltramo, ora LIVE su Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW
14:32
I tempi delle FP2: 3 ore e 30' alla fine dei test14:20
Anche Marco Bezzecchi e Dani Pedrosa sono tornati in pista
14:16
Alcuni scatti della mattina di Jerez con protagonisti Pecco Bagnaia e Marc Marquez
14:07
Molti piloti sono ancora in pausa pranzo
13:59
Per ora solo sei piloti in pista nelle FP2: 4 ore alla fine dei test13:52
Bezzecchi promuove il nuovo forcellone Aprilia"Il nuovo forcellone mi è piaciuto, ora bisogna farci un po’ di chilometri. Abbiamo chiaro dove lavorare, le nostre zone critiche sono la stabilità sia in staccata che in accelerazione, dobbiamo calmare un po’ la moto e stiamo lavorando per quello", ha detto Marco Bezzecchi dopo la prima parte di test a Jerez
13:48
Mir: "Nuovo motore migliore, ma dobbiamo valutare bene"13:38
Anche Alex Rins è sceso in pista in questa sessione pomeridiana,ora però tutti i piloti sono ai box
13:29
Per il momento gli unici tempi della sessione pomeridiana sono di Maverick Vinales e Somkiat Chantra
13:25
si parte!Via alla seconda sessione, la bandiera a scacchi è prevista alle ore 18
13:23
Prove di partenza per Joan Mir prima della pausa pranzo
13:00
La classifica dei tempi a metà giornata13:00
bandiera a scacchi!Finita la sessione mattutina col miglior tempo di Marc Marquez in 1:36.184 davanti a Quartararo e Zarco. Adesso i piloti avranno a disposizione qualche minuto per le prove di partenza, poi inizierà subito la sessione pomeridiana che andrà avanti fino alle 18
12:56
Test Jerez: cosa abbiamo visto finora12:52
Maverick Vinales sale in sesta posizione e divena la miglior Ktm in classifica al momento
12:50
Il commento di Paolo Lorenzi per Sky Sport InsiderLa vittoria di Alex Marquez doveva solo arrivare: non ha sbagliato nulla e ha confermato ancora una volta la bontà del lavoro del team Gresini. Come riesce la squadra a lavorare così bene? Su Sky Sport Insider, l'analisi di Paolo Lorenzi. CLICCA QUI
12:43
Anche Honda è in pista con la nuova specifica di motore, la stessa utilizzata da Aleix Espargaro nel weekend. Zarco è il pilota Hrc più veloce fin qui, terzo tempo provvisorio
12:35
La pista è gommata e molto veloce dopo il weekend di gara. La maggior parte dei team (come Ducati e Yamaha) lavorerà con la gomma media per testare telai e motori. Dunque il focus oggi non è sul giro secco con le soft
12:30
La classifica dei tempi dopo 2 ore e 30' di test12:29
Borsoi (Pramac) sul motore evoluzione Yamaha12:19
Come confermato da VR46 oggi Franco Morbidelli è a riposo dopo la contusione al collo rimediata nella caduta di ieri: l'obiettivo è tornare al top per il GP di Francia (9-11 maggio)
12:15
C'è anche Andrea Dovizioso al box Yamaha. Qui a colloquio con Maio Meregalli
12:11
Yamaha al lavoro sul motore: il punto di Maio Meregalli12:03
Un'immagine della M1 di Alex Rins: Yamaha valuta l'aggiornamento di motore con tutti e 4 i suoi piloti
12:00
La classifica dei tempi dopo 2 ore di test11:49
Una sintesi del lavoro in casa Aprilia11:46
Tardozzi: "Pecco lavora sul feeling, Marc prova nuovi pezzi"Il team manager Ducati, Davide Tardozzi, ci spiega su cosa verterà il test di Jerez del team Lenovo: "Cercheremo di risolvere il problema di Pecco, che non gli sta permettendo di frenare ed entrare forte in curva come alla fine del 2024. E per questo faremo modifiche di setup e di bilanciamento della moto. Con Marc faremo invece qualcosa di diverso, abbiamo qualche pezzo evoluzione da provare". Poi sul nuovo telaio: "E’ qualcosa di diverso da quello provato a Misano e poi portato a Sepang. Vedremo le risposte che ci darà"
11:40
Come ci fa sapere il nostro inviato a Jerez Sandro Donato Grosso al momento Pecco Bagnaia non ha provato ancora il telaio evoluzione ed è in pista con la moto di ieri
11:39
Una foto all'interno del box Ducati. Oggi Borgo Panigale farà provare qualche pezzo evoluzione a Marc Marquez, mentre Bagnaia si concentrerà soprattutto sul miglioramento del suo feeling con la moto in fase di frenata e ingresso curva, fondamentale dove sta un po' mancando in questo inizio di 2025
11:33
Johann Zarco fa un bel balzo in avanti e si prende la terza posizione provvisoria. Mezzo secondo di ritardo da Marc Marquez per il pilota Honda LCR
11:28
La classifica dei tempi dopo 1 ora e 30' di test11:20
Marc Marquez al comando, questa volta ce la fa: 1:36.184, 222 millesimi meglio del 'Diablo' della Yamaha
11:19
Marc Marquez si migliora ma non abbastanza per scavalcare Quartararo: l'1:36.454 appena firmato gli vale il secondo posto provvisorio nella classifica dei tempi
11:15
Masini (Gresini): "Con Alex e Aldeguer al lavoro sull'elettronica"11:10
Qualche minuto fa c'è stata una caduta di Pedro Acosta in curva 10. Nessun problema per il pilota Ktm
11:09
Bonora spiega il lavoro in casa ApriliaCosì il race manager della casa di Noale, intervistato a Jerez dal nostro inviato Sandro Donato Grosso: "E' un test importante per noi, con Bez ci concentreremo su come sfruttare al meglio la gomma nuova e su come gestire la gomma nuova quando il serbatoio è pieno nella prima parte di gara. Poi lavoreremo anche sull'aerodinamica e su una migliore gestione della frenata". Chiusura sul nuovo forcellone: "Cerchiamo maggior stabilità al posteriore, sempre nell'ottica di mantenere il livello di grip stabile"
11:05
Ecco Alex Marquez: il vincitore del GP Spagna scende in pista e al quarto giro si mette in seconda posizione alle spalle di Quartararo
11:01
La classifica dei tempi dopo la prima ora di test10:57
Una panoramica del circuito di Jerez, anche oggi splende il sole come già successo per tutto il weekend di gara
10:53
Quartararo abbassa ancora il suo crono: 1:36.496
10:49
Zarco sale in quarta posizione, Aldeguer in quinta
10:47
Alex Marquez non ha ancora fatto un giro, la giornata di test di Gresini è inziata invece con Fermin Aldeguer
10:46
Anche Marc Marquez è rientrato ai box ora
10:43
Un po' di vento a Jerez in questa fase: dei piloti della top 5 c'è il solo Marc Marquez in pista in questo momento
10:33
Quartararo, tornato sul podio dopo un digiuno di oltre 500 giorni, è il primo pilota a scendere sotto il muro dell'1:37: 1:36.971. E il Diablo prova ad abbassare ancora il suo crono
10:31
La classifica dei tempi dopo la prima mezz'ora di test10:28
Brad Binder scalza Marc Marquez: 1:37.055 per prendersi la prima posizione provvisoria nella classifica dei tempi. Anche Bezzecchi si migliora e sale in 3^ posizione
10:26
Non è ancora sceso in pista invece Alex Marquez, reduce dalla sua prima vittoria in carriera in top class
10:25
Luca Marini balza in terza posizione con la sua Honda: il pilota italiano (10°) è stato anche il miglior pilota Hrc nella gara di ieri
10:24
Il rientro al box di Dani Pedrosa dopo i primi run
10:20
Marc Marquez balza in testa alla classifica dei tempi in 1:37.294
10:19
In casa Honda tocca a Taka Nakagami, dopo la wild card di Espargaro a Jerez oggi è la volta del giapponese
10:17
Intanto Acosta sale in terza posizione, alle spalle di Brad Binder e Jack Miller
10:16
E' sceso in pista anche Marc Marquez, ieri 12° con una Ducati ammaccata dopo la caduta al terzo giro. Il pilota di Cervera ha portato comunque a casa 4 punti
10:10
I primi tempi della mattinata: Binder davanti a tutti in 1:37.408, poi Quartararo e Bezzecchi. 4° Bagnaia
10:07
Tra gli altri stanno già girando anche Brad Binder, Marco Bezzecchi, Fabio Quartararo e Dani Pedrosa
10:04
Già diversi piloti in pista, tra cui anche Pecco Bagnaia. Il torinese ha detto che oggi proverà a trovare una soluzione per la Sprint Race del sabato, dove continua a faticare in fase di sorpasso
10:01
si parte!Pit lane aperta, inizia ufficialmente la giornata di test a Jerez
09:55
In pista oggi ci sarà anche il collaudatore Ktm Daniel Pedrosa, che quest'anno non ha partecipato al GP di Spagna da wild card come successo nei due anni precedenti
09:50
La giornata di test sarà suddivisa in due sessioni:
09:50
L'altro Marquez, bentornato Quartararo: le PAGELLEAlex Marquez ha vinto la prima gara della sua carriera in MotoGP a Jerez, successo con cui il pilota del team Gresini ha riconquistato la testa del mondiale, complice anche la caduta del fratello Marc: la sua performance in Spagna è da 10 e lode. Grande prestazione anche per Fabio Quartararo su Yamaha, che ha terminato il GP in seconda posizione: voto 9. Bagnaia mette in cascina un altro terzo posto che gli vale un 7. CLICCA QUI PER I VOTI DI BELTRAMO
09:45
Vinales 4° a Jerez: "C'è ancora da lavorare, l'esperienza mi dà serenità"09:40
Marc abbraccia Alex a fine gara: "Se lo merita"Alex Marquez ha conquistato la prima vittoria in MotoGP a 29 anni appena compiuti. Il pilota Gresini ha trionfato a Jerez, ha festeggiato col suo pubblico e poi si è lasciato andare alle lacrime quando suo fratello Marc lo ha raggiunto al parco chiuso e lo ha abbracciato. "Sta facendo una stagione incredibile, sono molto felice per lui, se lo merita", ha commentato l'otto volte campione del mondo a Sky. IL VIDEO
09:35
Di Giannantonio: "Felice del 5° posto dopo un avvio difficile"09:30
Concussione cervicale per Morbidelli, non prenderà parte ai testNiente test per Franco Morbidelli, che è caduto nel corso del GP di Spagna e ha rimediato una forte concussione cervicale. Il pilota fortunatamente non ha riportato fratture, ma il team ha deciso di tenerlo a riposo per questi test di Jerez. IL COMUNICATO
09:25
Quartararo: "Sono stato al limite fino all'ultima curva dell'ultimo giro"09:20
Bagnaia-Marquez, lo Sky Tech del duello al primo giroNel corso del primo giro del Gp di Spagna a Jerez Pecco Bagnaia e Marc Marquez si sono resi protagonisti di un bel duello per la seconda posizione. IL VIDEO DELLO SKY TECH
09:15
Alex Marquez: "Un capolavoro, era il mio giorno"09:10
Marc cade al terzo giro e arriva 12°: "Devo lavorarci"Marc Marquez è scivolato nel corso del terzo giro ed è stato costretto a rimontare da fondo gruppo, con la sua Ducati molto danneggiata, fino alla 12^ posizione al traguardo."Devo capire il perché, è già la seconda volta che mi succede in gara".IL VIDEO DELL'INTERVISTA
09:05
Bagnaia: "Non sono contento, avevo più potenziale"09:00
Alex torna leader del mondiale: la classificaAlex Marquez al termine del GP Spagna è tornato leader del mondiale. Suo fratello Marc è a -1 dopo il 12° posto a Jerez in seguito a una caduta. LA CLASSIFICA
08:55
Prima vittoria in MotoGP per Alex Marquez: gli highlights08:50
La MotoGP non si ferma: alle 10 piloti in pista per i test di JerezDopo il weekend di campionato, la MotoGP torna subito in pista a Jerez per una giornata di test ufficiali. Semaforo verde alle ore 10, con i piloti che avranno a disposizione 8 ore. Su skysport.it aggiornamenti in tempo reale con foto, video e curiosità nel nostro liveblog, su Sky Sport 24 previsti collegamenti col nostro inviato Sandro Donato Grosso
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3