Bagnaia è il più veloce nelle pre-qualifiche con il nuovo record della pista (1:30.286). Subito dietro i tre rivali per il titolo: 2° Martin (+0.198), 3° Marc Marquez (+0.299), 4° Bastianini (+0.321). Al Q2 anche Quartararo 5°, Morbidelli 6° e Bezzecchi 7°. Le due Aprilia chiudono nella top ten. Domenica gare anticipate di un'ora: MotoGP alle 13, preceduta da Moto2 alle 11:15 e Moto3 alle 10, in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW.
GP EMILIA-ROMAGNA, LA GARA LIVE
Scendono le temperature sul circuito di Misano, ma l’asfalto è già infuocato. Il duello tra Bagnaia e Martin accende il venerdì del Gran Premio dell’Emilia-Romagna. Il campione della Ducati abbassa subito il record della pista (ritoccato due settimane prima) per rispondere ai tempi velocissimi dello spagnolo. La sfida si infiamma tra i due leader del Mondiale, separati da soli sette punti. Pecco vuole cancellare Misano 1, chiuso a secco di vittorie, Jorge spinge come un demonio per allontanare il rischio di un aggancio definitivo. E nella foga finisce per terra a pochi minuti dalla bandiera a scacchi. Ma i tempi, incredibilmente bassi, dicono che il confronto è solo rimandato.
Quattro Ducati davanti a tuttiDopo i quattro giorni consecutivi passati sull’impianto romagnolo - tra prove, qualifiche, gare e test - a quindici giorni di distanza i piloti sono arrivati preparati a puntino. L'incognita maggiore è rappresentata dal meteo, la temperatura più fredda obbliga a correggere le strategie messe a punto in precedenza. Marc Marquez, meno esplosivo, chiude la giornata al terzo posto, staccato di tre decimi dal numero uno. Ma il catalano di Gresini, ormai è chiaro, rappresenta una minaccio costante, soprattutto in gara. Davanti ci sono quattro Ducati, in seconda fila finisce Enea Bastianini caduto nel corso del giro più veloce. Di fianco a lui, a sorpresa, si accomoda Fabio Quartararo, il pilota che forse ha beneficiato più di tutti dei test post gara della settimana precedente.
Brutta caduta per Fabio Di GiannantonioLa Yamaha deve rinunciare ad Alex Rins, a letto con l’influenza, ma annuncia un cambio tecnico radicale: la casa giapponese è pronta a mandare in pensione il motore quattro cilindri in linea, l’unico rimasto sulla griglia della MotoGP. "Stiamo lavorando allo schema a V", ha annunciato il managing director Lin Jarvis. Sesto, Franco Morbidelli, a suo agio sul circuito romagnolo, come Marco Bezzecchi che gli finisce subito alle spalle. L’Aprilia si salva con l’ottavo tempo di Vinales e il decimo di Aleix Espargaro', la Ktm con il nono di Acosta (caduto a sua volta nel finale). Questi i classificati alla Q2 di sabato. Dalla Q1 dovranno invece passare tutte le Honda e la Ducati di Fabio Di Giannantonio, protagonista di una brutta caduta. Il romano della VR46, già dolorante a causa della spalla sinistra lussata in Austria, è atterrato pesantemente sull’altra spalla.
16:4520 set
GP Emilia-Romagna, sabato le qualifiche alle 10:50 e la Sprint alle 15 LIVE su Sky16:4220 set
I risultati delle pre-qualifiche a Misano16:0520 set
I dieci piloti che accedono al Q216:0320 set
Bagnaia chiude in testa con il nuovo record della pistaFiniscono le pre-qualifiche, Pecco Bagnaia chiude in testa con il nuovo record della pista a Misano (1:30.286). Secondo posto per Jorge Martin (+0.198), terzo posto per Marc Marquez (+0.299)
16:0120 set
Caduta per Enea Bastianini alla curva del Carro, nessun problema comunque per il pilota Ducati, che si riaza subito
16:0120 set
Bagnaia è tornato in pista soltanto per aggiungere altri giri e acquisire maggior confidenza, ma è difficile che qualcuno possa togliere il primato a Pecco (1:30.286)
16:0020 set
Brutta caduta per Fabio Di Giannantonio, il pilota italiano appare dolorante, potrebbe essere un problema a una mano o alla spalla, viene aiutato a togliere il guanto perché da solo non riesce
15:5920 set
Finisce giù anche Brad Binder
15:5720 set
Caduta per Jorge Martin alla curva 8, le pre-qualifiche dello spagnolo finiscono qui
15:5520 set
Bastianini sale in quarta posizione, Enea adesso è distante +0.321 dal compagno di box Bagnaia
15:5420 set
Molti piloti tornano al box per prepararsi al time attack
15:5320 set
Giro fantastico di Bagnaia! Pecco sale in testa con 1:30.286, va a un passo dal rompere il muro dell'1:30, in ogni caso il campione del mondo adesso è 1° con un vantaggio di +0.245 su Martin
15:5120 set
I tempi a 10 minuti dal termine delle pre-qualifiche15:5020 set
Marc Marquez scavalca Bagnaia e gli strappa la seconda posizione, lo spagnolo adesso è distante appena 54 millesimi dal leader Martin
15:4920 set
Arriva la conferma ufficiale: il tempo di Martin non è stato cancellato, pertanto lo spagnolo consolida il primato con 1:30.531, con un vantaggio di tre decimi e mezzo su Bagnaia
15:4720 set
Martin chiude il suo primo time attack con 1:30.531, ma il giro potrebbe essere cancellato per bandiera gialla a causa della caduta di Augusto Fernandez alla curva 15
15:4220 set
Jorge Martin decide di accelerare i tempi e torna subito in pista
15:4220 set
In questo momento in pista ci sono soltanto Luca Marini, Joan Mir e Marc Marquez
15:4120 set
Molti piloti tornano ai box per preparare al meglio il time attacck nei minuti finali
15:4120 set
I tempi a 20 minuti dal termine delle pre-qualifiche15:3920 set
Scivolata di Alex Marquez alla curva 1, nessun problema per il pilota del team Gresini, che si rialza e torna ai box
15:3620 set
Bezzecchi è salito in terza posizione, con un distacco di +0.374 dal leader Martin
15:3520 set
Davide Tardozzi (Ducati) al microfono di Sky: "Per la gara lunga useremo la gomma media, anche per la Sprint potrebbe capitare che qualcuno scelga la media al posto della soft: all'inizio dà meno grip, ma poi resta più stabile"
15:3420 set
Davide Tardozzi (Ducati) al microfono di Sky: "I test hanno spostato l'asticella ancora più in alto, quindi i piloti stanno facendo dei tempi davvero fantastici, due settimane fa avremmo gridato al miracolo con questi tempi. I tempi saranno davvero incredibili questo weekend, i protagonisti saranno sempre gli stessi, anche Bastianini ha dimostrato di poter lottare per il podio"
15:3220 set
I tempi a 30 minuti dal termine delle pre-qualifiche15:3120 set
Problemi tecnici per Miguel Oliveira, il portoghese è costretto a fermarsi e a portare "a spinta" la sua Aprilia al box
15:2820 set
Jorge Martin sale al primo posto con 1:30.844, Bagnaia retrocede in seconda posizione, con un distacco di 80 millesimi dallo spagnolo della Pramac
15:2620 set
Franco Morbidelli scavalca Aleix Espargaró e gli strappa la decima posizione che vale l'ultimo posto a disposizione per accedere direttamente al Q2
15:2120 set
I tempi a 40 minuti dal termine delle pre-qualifiche15:2020 set
L'omaggio di Bagnaia e Bastianini per Luca Salvadori"Ciao Luca Salvadori 23". Questo è il messaggio presente sul cupolino delle Ducati di Bagnaia e Bastianini. Il campione del mondo aveva anticipato che avrebbe ricordato il pilota lombardo, morto a 32 anni in un incidente a Frohburg durante una tappa dell'IRRC. "Non sarà facile fare un omaggio per lui, perché nulla potrà compensare la sua perdita, ma proverò a portarlo con me perché era meraviglioso", aveva dichiarato Pecco in conferenza stampa a Misano
15:1720 set
Buono il lavoro svolto fin qui da Fabio Quartararo, il pilota della Yamaha sale in quarta posizione con un distacco di +0.675 dal leader Bagnaia
15:1620 set
Pecco Bagnaia abbassa ancora il proprio tempo, il campione del mondo consolida il primato nelle pre-qualifiche con 1:30.924
15:1520 set
Dopo aver risolto qualche piccolo problema al box, Marc Marquez entra in pista per provare a entrare nella top 10 (lo spagnolo è stato il più veloce nelle prove libere 1)
15:1420 set
Bagnaia sale in testa alle pre-qualifiche con 1:31.129
15:1220 set
I tempi a 50 minuti dal termine delle pre-qualifiche15:1020 set
Caduta di Pedro Acosta al tornante del Carro, per fortuna nessun problema per lo spagnolo della KTM, che si rialza subito provando a rimettere su la propria moto
15:0920 set
In questo momento ci sono i primi tre piloti (Martin, Acosta e Bagnaia) racchiusi in appena 83 millesimi, ritmi subito indiavolati in pista
15:0820 set
Acosta strappa la seconda posizione a Bagnaia, il pilota KTM è distante appena 25 millesimi dal leadert Martin
15:0720 set
Bagnaia sale in seconda posizione, il campione del mondo è staccato appena 18 millesimi dal leadert Martin
15:0620 set
Dopo il primo giro Martin si prende già la testa della classifica con 1:31.846
15:0520 set
Augusto Fernandez stampa il secondo tempo, distante appena 84 millesimi dal leader Morbidelli, ma i tempi continueranno sicuramente a scendere
15:0420 set
Morbidelli sale in testa alle pre-qualifiche con 1:34.014, il pilota Pramac era andato molto forte anche nelle prove libere 1
15:0220 set
Iniziano le pre-qualifiche a Misano su pista asciuttaScattano in questo momento le pre-qualifiche del GP Emilia-Romagna, che si svolgeranno su pista asciutta a differenza delle prove libere 1 (pertanto vedremo sicuramente tempi più bassi)
15:0120 set
Alex Rins salta le pre-qualificheNelle pre-qualifiche non ci sarà Alex Rins, come ha confermato Lin Jarvis al microfono di Sky: "Purtroppo è arrivato a Misano con la febbre, speriamo che guarisca presto e che possa tornare sabato"
15:0020 set
I piloti della MotoGP si preparano a entrare in pista per le pre-qualifiche, che decideranno chi sono i 10 piloti che andranno in Q2 per giocarsi la pole domani
11:3720 set
Come sono andate le prove libere 1 a MisanoLe prove libere 1 del GP Emilia-Romagna si sono svolte per metà su pista bagnata e nella seconda metà con una pista che lentamente si è asciugata: il più veloce è stato Marc Marquez con 1:32.082, seguito da Jorge Martin in seconda posizione (+0.063) e Franco Morbidelli in terza posizione (+0.186). Bagnaia ha chiuso in quarta posizione con un ritardo di +0.291 dal leader Marc Marquez
11:3620 set
I risultati delle prove libere 111:3320 set
Le prove libere 1, svolte in condizioni miste, sono terminate: il più veloce è Marc Marquez seguito da Martin e Morbidelli
11:3220 set
Marc Marquez abbassa ancora il proprio tempo, lo spagnolo consolida il primato con 1:32.082
11:3120 set
Bene Franco Morbidelli, il pilota del team Pramac sale in terza posizione
11:3020 set
Marc Marquez abbassa ancora il proprio tempo, lo spagnolo adesso sale in testa con 1:32.120
11:2920 set
Marc Marquez sale in seconda posizione, lo spagnolo della Ducati Gresini ha un ritardo di un decimo e mezzo dal leader Martin
11:2720 set
Bagnaia decide di aumentare il ritmo, il campione del mondo sale in ottava posizione con un distacco di +1.112 dal leader Martin
11:2520 set
Martin entra in pista e stampa subito il miglior tempo: lo spagnolo della Pramac è davanti a tutti con 1:32.260, con un vantaggio di +0.358 dal connazionale Acosta
11:2420 set
Entrano in pista nel finale anche i fratelli Marquez con le Ducati del team Gresini: Marc sale subito al 3° posto, mentre Alex al momento è 7°
11:2320 set
I tempi a 10 minuti dal termine delle Libere 111:2220 set
Acosta strappa la prima posizione a Quartararo, il talento della KTM ha un vantaggio di +0.132 da Quartararo, il baby fenomeno della MotoGP dimostra di saper andare forte anche con temperature così fredde
11:2120 set
Bagnaia esce in questo momento per il suo secondo run, al momento il campione del mondo è 13° con un distacco di +1.319 dal leader Quartararo
11:2020 set
Quartararo sale in testa con 1:32.882, il francese della Yamaha ha un vantaggio di oltre 4 decimi su Vinales (+0.449)
11:1620 set
Più i piloti girano in pista, più i tempi si abbassano, grazie anche al fatto che lentamente l'asfalto si sta asciugando
11:1520 set
Quartararo migliora il proprio crono, il francese adesso è in seconda posizione con un ritardo di appena 67 millesimi dal leader Vinales
11:1420 set
Fabio Quartararo entra in pista e sale subito in terza posizione, con un distacco di tre decimi dal leader Vinales
11:1320 set
Vinales abbassa il proprio tempo, sale in testa alle Libere 1 con 1:33.534, ha un vantaggio di 3 decimi su Binder
11:1220 set
Bagnaia chiude il primo giro al 9° posto, con un distacco di +4.879 dal leader Binder
11:1120 set
I tempi a 20 minuti dal termine delle Libere 111:1020 set
Anche l'Aprilia entra in pista con Maverick Vinales, al momento lo spagnolo è 4° con un distacco di +1.605 dal leader Binder
11:0920 set
Paolo Bonora (Aprilia): "I test sono stati molto importanti, soprattutto sull'elettronica, stiamo lavorando per migliorare sulla frenata, siamo fiduciosi perché abbiamo trovato qualcosa di buono"
11:0820 set
Pecco Bagnaia entra in pista in questo momento per i suoi primi giri
11:0620 set
Sono entrato in pista anche Miller e Augusto Fernandez
11:0520 set
Adesso pian piano i piloti stanno entrando in pista per provare qualche giro nonostante le basse temperature
10:5320 set
Binder sale in testa alle Libere 1 con 1:45.279, tempi ancora alti a causa delle temperature fredde
10:5320 set
Anche Acosta è entrato in pista per svolgere qualche giro
10:5020 set
In questo momento c'è un solo pilota in pista che sta girando: si tratta di Brad Binder in sella alla sua KTM
10:4920 set
Condizioni decisamente fredde in pista, molti piloti per il momento hanno preferito restare ai box
10:4720 set
Scattano le prove libere 1 a Misano!I piloti della MotoGP scendono in pista in questo momento per la prima sessione di prove libere
10:1220 set
Misano accoglierà tutti i tifosi nelle tribune coperteIn seguito al maltempo che ha colpito le aree interne della Romagna, gli organizzatori del GP Emilia-Romagna hanno pensato a un'iniziativa per agevolare i tifosi presenti a Misano: "Venerdì 20 settembre tutti i possessori di biglietti di Prato 1 e Prato 2 saranno indirizzati verso le tribune coperte A-B-C". Secondo le ultime previsioni, la pioggia dovrebbe diminuire, ma in ogni caso "fino ad esaurimento posti l’impianto accoglierà tutti al coperto"
10:1020 set
Bezzecchi: "Vorrei un altro podio prima di andare via"Nella conferenza piloti, Bezzecchi ripercorre la gara vissuta due settimane fa a Misano: "Non è stato un cattivo weekend, avevo qualche problema sul time attack, è un problema che ho nei primi giri di ogni gara". Sarà l'ultima Misano su Ducati VR46 per lui: "Vorrei riuscire a fare un altro podio prima di lasciare il mio team"
10:0720 set
Quartararo: "Yamaha sta facendo un ottimo lavoro per recuperare"Yamaha è al centro di grandi cambiamenti per superare questo periodo di difficoltà: "Sta lavorando a delle modifiche importanti con persone nuove e un cambio di mentalità", spiega Quartararo in conferenza a Misano. "Negli ultimi 3 anni siamo stati lontani dai costruttori europei, ma stiamo cercando di recuperare e penso che in questo la Yamaha stia facendo un ottimo lavoro"
10:0520 set
Miller ritrova la Pramac: "Per me è come tornare a casa"Nel corso della conferenza stampa del GP Emilia-Romagna, Miller racconta perché ha scelto di tornare in Pramac nel 2025: "La mia esperienza e quella di Oliveira con costruttori diversi potrà aiutare la Yamaha nella prossima stagione, non vedo l'ora di provare la nuova moto, per me sarà un po' un ritorno a casa con la Pramac"
10:0220 set
MotoGP e Sbk in Ungheria nel 2025 a Balaton ParkL'Ungheria ospiterà la MotoGP e la Superbike nel 2025. Al circuito di Balaton Park, che sarebbe dovuto essere in calendario SBK già da quest'anno, saranno apportate diverse migliorie per poter ospitare grandi folle di tifosi. "Sarà una destinazione fantastica per il pubblico", le parole di Carmelo Ezpeleta, CEO di Dorna.
09:5720 set
Domenica la gara della MotoGP scatta alle 13La MotoGP è tornata a Misano per il secondo appuntamento consecutivo sul circuito intitolato a Marco Simoncelli. Attenzione agli orari del GP Emilia-Romagna: sabato 21 settembre le qualifiche alle 10:50 e la Sprint alle 15, domenica 22 settembre la gara della MotoGP è alle 13, preceduta dalla Moto3 alle 10 e dalla Moto2 alle 11:15. Tutto in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW
09:5520 set
Miller in Yamaha Pramac nel 2025: la griglia è completaDefinita l'ultima coppia di piloti che mancava all'appello: Jack Miller correrà con Miguel Oliveira in Yamaha Pramac nel 2025. Entrambi guideranno una M1 factory. Con quest'ultima ufficialità la griglia della prossima stagione è al completo. QUI LA GRIGLIA PILOTI DEL 2025
09:5020 set
Marquez: "Come piloti dovremmo contrastare i fischi"Infine ecco le parole del diretto interessato, Marc Marquez, che in conferenza ha risposto così a chi gli chiedeva dei fischi diretti a lui a Misano: "E’ già successo, e succede ancora, i tifosi tifano per l’uno o per l’altro pilota, ma secondo me dovrebbero fregarsene degli avversari. Sostenere il proprio beniamino non è una buon ragione per fischiare gli altri"
09:4720 set
Martin: "Irrispettosi i fischi a Marquez sul podio"Anche Jorge Martin ha criticato i fischi a Marquez: "La nostra vita è sempre in gioco quando siamo in moto, quindi bisogna portare rispetto"
09:4620 set
Pecco: "I fischi sono una mancanza di rispetto"Bagnaia ha affrontato anche il tema dei fischi a Marc Marquez sul podio di Misano: "Gli haters continueranno sempre a odiare ed è qualcosa che non capisco. Sembra che succeda solo in Italia, ma in realtà capita anche da altre parti. A me è successo quando ho vinto a Barcellona. I fischi sono una mancanza di rispetto verso chi s’impegna al massimo e cerca di migliorare di gara in gara"
09:4520 set
Bagnaia: "Se potessi, rimarrei in Ducati per sempre"Nella conferenza del giovedì a Misano, Bagnaia ha parlato del suo legame con la casa di Borgo Panigale: "Io amo la Ducati e la Ducati ama me. Ma mai dire mai. Se potessi, rimarrei qui per tutta la mia carriera"
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3