A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://sport.sky.it/formula-1/gp/2025/granpremio-giappone/diretta/gara below:

Website Navigation


F1, GP Giappone 2025: diretta live gara

LA F1 TORNA NEL PROSSIMO WEEKEND: GP BAHRAIN LIVE SU SKY

08:38

STATISTICHE POS GARA

Dati a cura di Michele Merlino

08:32

IMMENSO VERSTAPPEN, TORNA A VINCERE. E CHA ANTONELLI!

Dopo la magia in qualifica, l'olandese campione del mondo conquista il successo a Suzuka per la quarta volta consecutiva: Max precede le due McLaren di Norris e Piastri che mettono comuqnue da parte punti importanti per le classifiche. Un successo favoloso considerando che la Red Bull oggi non è certo al livello delle monoposto Papaya, ma Max ha confermato tutto il suo talento. Subito giù dal podio Leclerc, davanti alle Mercedes di Russell e Antonelli, che per qualche giro è stato leader del GP (più giovane di sempre in F1). Per l'italiano anche il giro veloce! Hamilton chiude settimo, a punti anche Bearman 10°.

08:28

CLASSIFICA E TEMPI DEL GP DEL GIAPPONE

08:27

VERSTAPPEN TORNA A VINCERE! SUO IL GP GIAPPONE!

08:26

Giro 53, ultimo del GP - Verstappen sta per scrivere un'altra pagina di storia della F1. Pronto a tornare a vincere in una stagione dove la McLaren resta il team favorito, ma Max conferma di essere leggenda!

08:24

Giro 52 di 53 - Verstappen con un vantaggio di 1.1 su Norris al penultimo giro

08:22

Giro 51 di 53 - Piastri si stacca ora dalla zona DRS su Piastri

08:21

Giro 50 di 53 - Antonelli con la gomma hard ancora il più veloce in pista. Bravo Kimi!

08:20

Giro 49 di 53 - Verstappen, con una macchina decisamente inferiroe alle McLaren, continua ad essere in testa al GP del Giappone. 

08:19

Giro 48 di 53 - Piastri è lì, Norris a un soffio dall'australiano

08:18

Team radio Antonelli: "Sto dando tutto"

08:17

Giro 47 di 53 - Piastri si rifà sotto, molto vicino al secondo posto di Norris

08:16

Vola Antonelli! Giro veloce in 1:31.072

08:15

Le telecamere mostrano la tensione nei box di Red Bull e McLaren...

08:14

Norris a 1.1 da Verstappen, McLaren all'attacco

08:14

Giro 46 di 53 - Aumenta il suo passo Verstappen, leader del GP

08:14

Antonelli il più veloce in gara: 31.3

08:13

Giro 45 di 53 - Sembra aver un po' mollato ora Piastri su Norris. Liberi di correre o no in casa McLaren?

08:11

Giro 44 di 53 - Piastri all'attacco di Norris, ma Lando non perde quota da Verstappen

08:11

Giro 43 di 53 - Comunicato a Verstappen che c'è discussione in McLaren per le posizioni dei due piloti Papaya

08:10

Giro 42 di 53 - Ora Norris sente la pressione del compagno di squadra Piastri

08:06

Giro 41 di 53 - Norris a 1.5 dal leader Verstappen

08:06

Giro 40 di 53 - Norris incollato all'altra McLaren di Norris, sembra quasi volerlo spingere alla battaglia con Verstappen

08:05

Giro 39 di 53 - Piastri si avvicina a Norris

08:04

Siamo al 38° giro dei 53 previsti per il GP del Giappone e Verstappen è in testa. Si avvicinano alla Red Bull le due McLaren di Norris e Piastri. Poi la Ferrari di Leclerc e la Mercedes di Russell. Subito dopo l'italiano Antonelli, che qualche giro fa è stato in testa alla gara diventando il più giovane leader della storia di un gran premio di F1. 

08:01

Team radio Hamilton: "Quanto sto perdendo?"

08:01

Giro 37 di 53 - Sainz passa Lawson ed è sedicesimo

08:00

Giro 36 di 53 - Altri 4 decimi rosicchiati da Antonelli su Russell: sono rispettivamente sesto e quinto

07:58

Antonelli è il più veloce in pista ora e guadagna 8 decimi sul compagno di squadra Russell (quinto)

07:58

Giro 35 di 53 - Battaglia Sainz-Bearman nelle retrovie, poi Carlos va ai box

07:56

Antonelli strappa il giro veloce a Piastri in 1:31.400

07:55

Giro 34 di 53 - Hamilton molto vicino ad Antonelli per il sesto posto

07:54

Giro 33 di 53 - 1.3 tra i primi due, Verstappen e Norris

07:54

Sainz ha lasciato passare Albon: decima posizione

07:53

1:31.734 il giro veloce di Verstappen

07:53

Va ai box Antonelli, dovrebbe rientrare alle spalle di Russell. Verstaoppen torna leader del GP

07:52

Giro 32 di 53 - Ha prrso molto Verstappen nell'azione del sorpasso su Hamilton (bloccaggio di Lewis)

07:51

Ai box Hamilton: gomma gialla per la sua Ferrari

07:51

Giro 31 di 53 - Errore di Hamilton, bloccaggio e Versatppen prende  il secondo posto

07:50

33.2 di Hamilton che va un po' a singhiozzo: è secondo

07:50

Giro 30 di 53 - Aumenta il ritmo la McLaren, entrambe alle spalle di Verstappen (terzo)

07:49

Giro 29 di 53 - 32.3 di Leclerc che incrementa il suo passo: è sesto

07:47

Giro 28 di 53 - Albon a caccia di Bortoleto per il dodicesimo posto. Il pilota Williams apparso molto nervoso in alcuni team radio

07:45

Giro 27 di 53 - Stint niente male di Antonelli che è al comando del Gp del Giappone ma, lo ricordiamo, deve ancora effettuare la sua sosta

07:45

Giro 26 di 53 - Nessuna investigazione per Verstappen e Norris dopo l'incomprensione in pit-lane

07:44

Giro 25 di 53 - Notato l'episodio Norris-Versatppen 

07:42

ANTONELLI DA RECORD: PILOTA PIU' GIOVANE (18 ANNI ) DELLA STORIA IN TESTA A UN GP!

07:41

33.1 di Antonelli e Hamilton: sono primo e scondo, ma devono ancora effettuare la loro sosta. 

07:41

Giro 24 di 53 - Verstappen quarto dopo la sosta, Norris sesto, Piastri settimo e Leclerc ottavo

07:39

Giro 23 di 53 - Dopo i pit-stop, Antonelli è in testa al GP del Giappone

07:38

VERSTAPPEN-NORRIS, INCONTRO RAVVICINATO ALL'USCITA DAI BOX! SI LAMENTA LANDO, MA MAX ERA IN 'FAST-LANE'

07:38

Giro 22 di 53 - Ai box Verstappen, Norris e Leclerc

07:37

Giro 21 di 53 - Leclerc sale al terzo posto

07:35

Giro 20 di 53 - Piastri rientra ai box

07:34

Giro 19 di 53 - Accelera Norris, si avvicina a Verstappen: tentativo di undercut*?

*Strategia per anticipare la sosta ai box per il cambio gomme sfruttando pneumatici più nuovi per avere maggiori vantaggi in termini di prestazioni per rimontare posizioni

07:33

Escursione fuori pista di Sainz: notato dai commissari, ma non sembrerebbe ha tratto vantaggio su Lawson che lo precede (quattordicesimo)

07:33

Giro 19 di 53 - Era una 'trappola' quella della McLaren: Norris non va ai box e continua a girare

07:32

Norris chiamato ai box: una finta della McLaren?

07:31

Giro 19 di 53 - Stroll chiude il gruppone in ventesima posizione

07:31

Giro 18 di 53 - Tredicesima l'altra Red Bull di Verstappen

07:30

Giro 17 di 53 - Sembra che nessuno davanti voglia fare la prima mossa per mettere pressione al leader Verstappen

07:29

Lo avete visto? Godetevelo tra un giro e l'altro di questo GP

07:28

Giro 16 di 53 - Bearman tiene a bada Alonso: vantaggio di 2.7 sullo spagnolo che è undicesimo

07:28

33.3 per Piastri nell'ultimo passaggio: 1.3 il distacco dall'altra McLaren di Norris (secondo)

07:26

Giro 15 di 53 - Verstappen al momento leader indisturbato del GP Giappone

07:26

Giro 14 di 53 - Per la prima volta in questa gara, Russell non ha più DRS su Leclerc

07:25

Rivediamo qui la partenza del GP

07:24

Giro 13 di 53 - Leclerc a 1.3 dal terzo posto di Piastri, Hamilton settimo sull'altra Ferrari

07:23

Gara solida di Antonelli finora: il pilota della Mercedes conserva il sesto posto di partenza

07:23

Giro 12 di 53 - Ancora delle chiazze di umido in alcuni tratti della pista

07:21

Giro 12 di 53 - Il giro veloce passa a Piastri in 1:33.479

07:20

Giro 11 di 53 - Russell a mezzo secondo da Leclerc che perde molto nello Snake 

07:19

Giro 10 di 53 - 0.7 il gap di Russell sempre più aggressivo su Leclerc

07:19

Pit stop molto anticipato di Stroll: gomma bianca per l'Aston

07:18

Giro 9 di 53 - Bearman chiude la top 10 con la Haas

07:18

Giro 8 di 53 - Migliora il ritmo di Norris

07:18

METEO - Attorno al ventesimo giro potrebbe arrivara una leggera pioggia

07:16

Altro giro veloce di Versatppen in 1:33.536

07:15

Si lamente per l'anteriore Norris, ma dalla Sky Sport Tech Room non si rilevano tracce di graining al momento

07:14

Giro 7 di 53 - 1.8 il distacco tra i primi due: Verstappen e Norris

07:12

Hamilton va deciso su Hadjar e prende un importante settimo posto

07:12

Giro 6 di 53 - Norris perde DRS da Verstappen, Piastri lo ha su Norris: McLaren farà passare Oscar?

07:11

Giro 5 di 53 - Tsunoda passa Lawson per il tredicesimo posto

07:10

Nessun cambio di posizione al primo giro nei primi 10: non succedeva da Monaco 2024.

07:09

Gomme: Ocon e Bortoleto con le Hard

07:09

Giro 4 di 53 - Russell aggressivo su Leclerc, Mercedes francobollata alla Ferrari

07:08

Giro veloce di Verstappen in 1:33.943: ricordiamo che non assegna più il punto extra da questa stagione

07:08

Lungo di Antonelli, scattato dal sesto posto in griglia

07:08

Mercedes con più passo, Russell molto vicino a Leclerc per il quarto posto

07:07

Giro 3 di 53 - Verstappen prova a togliere il DRS a Norris: 0.9 il distacco

07:07

Ora si può usare il DRS (si può aprire alla fine della curva 18)

07:06

Giro 2 di 53 - Sainz, scattato con una penalità di 3 posizioni, è sedicesimo

07:06

Corpo a corpo tra Gasly e Alonso che è undicesimo ora

07:05

Giro 1 di 53 - Zero problemi per Verstappen a tenere la prima posizione, in coda ne perde tre la Sauber di Bortoleto

07:04

PARTENZA - Verstappen chiude sulle due McLaren e tiene il primo posto. I primi 10 vanno via così come sono partiti

07:04

SU I MOTORI! VIA, PARTITI!

07:03

La tensione dell'attesa, ci siamo!

07:02

Scaldano tutti le gomme prima di tornare in griglia

07:02

Qualche chiazza più scura per l'umidità in curva 1

07:01

Storico e amato dai piloti, il layout di Suzuka è unico a forma di "8"

07:01

A livello tecnico, va ad esaltare l’efficienza aerodinamica delle vetture. Il tracciato presenta dei dislivelli altimetrici ed offre zone ad alta velocità alternate a settori difficili da affrontare, come la chicane che immette sul rettilineo finale

07:01

Il settore iniziale è caratterizzato da una serie di curve rapida successione ad “S” e la Spoon Curve, curva a semicerchio a raggio costante in contropendenza. Una chicane prima del rettilineo finale, uno dei punti più delicati, per aderenza e per situazioni di sorpasso, di tutto il circuito

07:01

Con la pausa invernale, sul tracciato di Suzuka sono state apportate delle novità in vista della stagione 2025: un nuovo asfalto dovrebbe migliorare sia il grip che il drenaggio. Ma non solo. Cambiati anche i cordoli in alcune zone, ad esempio in uscita dalla Degner 2

07:01

Per il GP del Giappone sono previsti 53 giri, per un totale di 307.471 chilometri di percorrenza

07:00

VIA AL GIRO DI FORMAZIONE!

06:59

Stroll e Doohan gli unici a partire con gomma rossa (dal fondo della griglia)

06:45

Amici di Sky, appassionati di F1, benvenuti al GP del Giappone! Ora la gara LIVE su Sky e in streaming su NOW. Qui il nostro racconto giro dopo giro e con il monitor dei tempi. Metettevi comodi, vi portiamo in pista!

06:40

Le possibili strategie secondo Pirelli

06:32

Cosa c'è da sapere prima di andare in pista

06:29

Si affolla la griglia: 30' al giro di formazione del GP

06:26

Hadjar, dopo i problemi alle cinture, segnala problemi al sedile della sua Racing Bulls

06:21

Pista ora da gomma slick, ma per chi partirà sul lato di destra della griglia c'è da fare i conti ancora con l'umidità del tracciato

06:20

si parte!

AZIONE IN PISTA! VIA AL RISCALDAMENTO

05:33

METEO - Pista umida dopo la pioggia delle ore precedenti. Non dovrebbero esserci precipitazioni fino alla partenza: pssibilità del 40% durante la gara.

05:25

Max Verstappen è tornato in pole position dopo 273 giorni e lo ha fatto nella 'sua' Suzuka per la quarta volta in carriera. Dietro di lui le due McLaren di Norris e Piastri, poi la Ferrari di Leclerc. Terza fila per le Mercedes di Russell e Antonelli, Hamilton è 8° con la seconda Rossa. Sainz sanzionato con 3 posizioni di penalità per impeding: scatterà 15°. Ecco la GRIGLIA DI PARTENZA

05:23

Primo e secondo in griglia, Verstappen e Norris partiranno in quest'ordine in prima fila per la sesta volta: nei 5 precedenti, in 4 occasioni ha vinto Max mentre Lando non è mai riuscito a trionfare partendo secondo alle spalle dell'olandese. Ma il campione del mondo dovrà fare attenzione anche al pressing dell'altra monoposto Papaya di Piastri (terzo al via). L'ANALISI DELLA GRIGLIA DI PARTENZA

05:21

39^ edizione del GP del Giappone, corso prevalentemente a Suzuka (dal 1987 in poi: 34 edizioni fino al 2024) con le eccezioni dei 4 anni al Fuji (1976, 1977, 2007, 2008). Nel 2020 e 2021 l’evento è stato soppresso causa pandemia

05:20

Dal 2023 l’evento è stato ricollocato ad aprile. In precedenza era stato corso a settembre (3 volte), ottobre (31 volte) o novembre (3 volte). In passato, marzo ed aprile erano la collocazione per il GP del Giappone di motociclismo (fu più volte il GP d’apertura, proprio a Suzuka), anch’esso passato a fine stagione dal 2004.

05:20

Il circuito di Suzuka compie 63 anni: fu inaugurato nel settembre 1962.

05:19

Il tracciato è di proprietà della Honda e fu costruito su disegno dell’olandese John Hugenholtz, spesso erroneamente indicato come il designer di Zandvoort, di cui invece fu il direttore, dal 1949 al 1974

05:17

Charles Leclerc, la carriera del pilota Ferrari: dall'esordio al suo 150° GP nel Mondiale - Ripercorriamo l'avventura del monegasco in Formula 1: dall'euforia di Spa e Monza 2019 (con il bis concesso nel 2024 nel GP d'Italia) fino alla nuova stagione sempre con il Cavallino e con Lewis Hamilton nuovo compagno di squadra. La sua settima vestito di rosso, e a Suzuka, terzo appuntamento stagionale, saranno 150 i GP nel Mondiale. LA STORIA

05:16

Tappa speciale per Leclerc che che celebra con un casco celebrativo per i 150 GP in F1 . Di questi Gran Premi, 128 sono stati corsi con la scuderia Ferrari, mentre le altre presenze sono state firmate Sauber-Alfa Romeo (2018). Ecco le FOTO

05:13

I risultati delle Libere 1

La prima sessione di prove libere in Giappone è di Norris con il tempo di 1:28.549, poi Russell e Leclerc. McLaren e Mercedes le più in palla nella simulazione passo gara. Hamilton chiude quarto, Verstappen quinto. Antonelli nono. CRONACA E HIGHLIGHTS

05:12

I risultati delle Libere 2

Piastri è stato il più veloce nelle seconde libere di Suzuka: 1:28.114 per il pilota della McLaren. Secondo il compagno di squadra Lando Norris, che invece aveva chiuso al comando la prima sessione. Terzo a sorpresa Hadjar su VCARB. Per la Ferrari quarto Hamilton e settimo Leclerc. Antonelli sedicesimo su Mercedes. Pauroso incidente per Doohan. CRONACA E HIGHLIGHTS

05:12

I risultati delle Libere 3

L'ultima sessione di prove libere ancora alla McLaren con Norris primo e Piastri secondo, Terza la Mercedes di Russell, poi la Ferrari di Leclerc.Hamilton sesto. Rosse nel complesso più pimpanti rispetto al weekend precedente. CRONACA E HIGHLIGHTS

05:10

Michael Schumacher è il plurivincitore del GP del Giappone, con 6 successi; segue Hamilton a 5 (di cui 1 al Fuji) e Vettel a 4

05:09

Verstappen, vincitore nelle ultime 3 edizioni, ha eguagliato la sequenza record di 3 vittorie di Michael Schumacher (’02-’04).

05:09

Schumacher è primatista anche per podi: 9 contro gli 8 di Vettel ed Hamilton (1 al Fuji).

05:09

Gli ultimi due vincitori a Suzuka a non essersi mai laureati campioni del mondo sono Rubens Barrichello (2003) e Valtteri Bottas (2019).

05:09

Nel 2019 Bottas interruppe una sequenza che per 7 anni di fila aveva visto il vincitore di Suzuka vincere il mondiale a fine anno (2012-2018). La sequenza è ripresa nel 2022 con Verstappen. 10 delle ultime 11 gare corse qui sono state vinte quindi dal campione del mondo a fine stagione.

05:09

Ferrari, McLaren e Red Bull condividono il primato di vittorie a Suzuka: 7; la McLaren è invece plurivittoriosa nel GP del Giappone con 9 successi contro i 7 della Ferrari e Red Bull (la McLaren vinse al Fuji nel 1977 e 2007). Segue la Mercedes, che ha vinto le prime 6 gare corse a Suzuka nell’era Power Unit, sequenza interrotta nel ‘22 dalla Red Bull, che ha vinto le ultime 3.

05:09

Negli ultimi 11 GP corsi qui solo vittorie Mercedes (6) o Red Bull (5). L’ultimo vincitore diverso da questi due team è la McLaren nel 2011 (Button).

05:08

Dal 2012 in poi la vettura vincitrice qui si è sempre laureata campione del mondo piloti a fine anno (11 edizioni consecutive).

05:08

Tutti i DETTAGLI Pirelli sulle gomme per il GP di Suzuka

05:04

Così vi raccontiamo la F1: il nostro team

Telecronaca affidata come di consueto a Carlo Vanzini, in cabina di commento con Marc Gené. Analisi tecniche con Roberto Chinchero, Ivan Capelli e Matteo Bobbi alla Sky Sport Tech Room. Approfondimenti pre e postgara con Davide Camicioli affiancato per la parte tecnica da Vicky Piria, con i collegamenti in diretta con Mara Sangiorgio, inviata ai box. L'approfondimento postgara è affidato a Race Anatomy, con Fabio Tavelli e i suoi ospiti che analizzeranno le azioni di gara e le parole dei protagonisti.

05:03

Il programma del GP Giappone LIVE su Sky Sport F1

05:03

Le repliche del GP di Suzuka su Sky Sport F1

RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3