Showing content from https://sport.sky.it/formula-1/2025/05/01/f1-gp-miami-2025-usa-gomme-pirelli below:
F1, GP Miami 2025: le gomme Pirelli per la gara in Florida
Esplora tutte le offerte Sky F1, GP Miami 2025: le gomme Pirelli per la gara in Florida
le scelte fotogallery
01 mag 2025 - 12:24 7 foto
Le mescole selezionate da Pirelli per il fine settimana della F1 in Florida sono le stesse utilizzate nel precedente round in Arabia Saudita: C3 come Hard, C4 come Medium e C5 come Soft. Così come avvenuto a Jeddah, anche in questo caso si tratta di uno step più morbido rispetto alla stagione 2024. Il GP è live su Sky e in streaming su NOW
F1, GP MIAMI: LA DIRETTA DELLA GARA
1/7
- Il GP di Miami è il primo dei tre che, come accade dal 2023, si svolgono negli States e si è aggiunto al calendario iridato soltanto pochi mesi dopo quello di Jeddah. La prima gara ospitata all’Hard Rock Stadium - sede delle partite dei Miami Dolphins, franchigia NFL, e di uno dei nove ATP Masters 1000 – risale difatti al 2022. Quali gomme saranno protagoniste nel weekend della Florida? Ecco tutti i dettagli forniti da Pirelli.
2/7
LE MESCOLE NEL WEEKEND DELLA F1 IN FLORIDA
- La terna di mescole selezionata da Pirelli è la stessa utilizzata due settimane fa in Arabia Saudita: C3 come Hard, C4 come Medium e C5 come Soft. Così come avvenuto a Jeddah, anche in questo caso si tratta di uno step più morbido rispetto alla stagione precedente.
3/7
ASFALTO, TEMPERATURE E DEGRADO Il tracciato costruito attorno allo stadio è caratterizzato da un asfalto molto liscio e sottopone i pneumatici a forze longitudinali e laterali medio-basse. Il degrado termico, anche in virtù di temperature prevedibilmente molto elevate – lo scorso anno si superarono sull’asfalto i 55 °C -, sarà un fattore determinante.
4/7
PROGRESSIVO AUMENTO DELL'ADERENZA
- L'asfalto è stato rifatto nel 2023 ed è soggetto, come accade nei tracciati che vengono allestiti ad hoc per un GP, ad un progressivo e significativo aumento dell’aderenza man mano che le vetture girano in pista: in quest’occasione, ci sono due serie di supporto come la F1 Academy e la Porsche Carrera Cup North America.
5/7
CARATTERISTICHE DEL CIRCUITO E DISLIVELLI
- Il tracciato disegnato attorno all’Hard Rock Stadium è lungo 5,412 km da ripetere in gara 57 volte. Ricavato sfruttando aree di parcheggio, strade di servizio e anche arterie cittadine, è contraddistinto da 19 curve: 7 a destra e 12 a sinistra. Pur essendo localizzato in una zona priva di rilievi altimetrici, sono stati creati alcuni dislivelli: i più rilevanti sono fra la curva 13 e la 16
6/7
LE ZONE DRS
- Così come a Jeddah, anche a Miami ci sono tre zone DRS al termine delle quali – le staccate delle curve 1, 11 e 17 – ci sono le migliori opportunità di sorpasso della pista. Si possono raggiungere velocità di punta molto elevate sfruttando scia e DRS. Allungata quella che porta a curva 11 per favorire i sorpassi
Formula 1: Ultime Notizie
RetroSearch is an open source project built by @garambo
| Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3