Il pilota del team Dams centra la pole, Fornaroli terzo e Minì ottavo. Sabato inversione dei primi dieci, con Verschoor e Minì al via dalla prima fila in seguito alla penalità assegnata a Stanek. Fornaroli si accomoderà in settima piazza, ma sarà in seconda fila domenica alle spalle del pole-sitter Jak Crawford. Tutto il GP dell'Arabia Saudita è live su Sky e in streaming su NOW
F1, GP ARABIA SAUDITA: QUALIFICHE LIVE
Nelle prove libere di Formula 2, sul tracciato cittadino di Jeddah, i piloti hanno dovuto fare i conti con un asfalto poco gommato e un grande caldo che ha portato la temperatura della pista a raggiungere i 60°. Alla fine della sessione, dopo poco meno di venti giri tiratissimi, il più veloce di tutti è stato Victor Martins (ART), davanti a Stanek (Invicta) e Beganovic (Hitech), con tempi ancora lontani dai riferimenti migliori registrati negli anni passati. Bene gli italiani con Minì (Prema) quinto e Fornaroli settimo. Il piacentino arriva dal suo secondo podio stagionale ottenuto in Bahrain e punta a consolidare la propria leadership in campionato.
Nel pomeriggio arabo, le monoposto sono tornate in pista per le qualifiche, che assegnano i primi due punti del weekend. Le condizioni meteo sono migliorate mentre la pista è più gommata: sono molti di più i tratti in ombra e venti gradi in meno sull’asfalto fanno una grande differenza per piloti, coperture, ma anche per il rendimento dei propulsori. Il primo limite da superare lo stabilisce ancora Martins con un crono di 1:44.559. In testa iniziano ad alternarsi in tanti, con Durksen che arriva a sfiorare il muro. A metà turno è Lindblad a registrare il miglior tempo (1:44.250) mentre Fornaroli è sesto. Negli ultimi nove minuti tutti i piloti tornano in pista per cercare di migliorarsi. Minì è il primo a farlo (1:43.737), ma vien presto superato da Browning (1:43.737).
Anche Goethe e Beganovic riescono nell'intento di migliorare il proprio crono prima dell'esposizione della bandiera rossa causata da Bennett (Van Amersfoort) dopo aver perso il posteriore ed essere finito nel muro. Alla ripresa della sessione la prima risposta arriva da Fornaroli, che mette insieme i suoi migliori intermedi centrando la terza piazza alle spalle del poleman Crawford (Dams) mentre Minì è ottavo. Sabato inversione dei primi dieci, con Verschoor (MP) e Minì (Prema) al via dalla prima fila dopo che Stanek (Invicta) ha ricevuto una penalità di tre posizioni per entrambe le gare. Il pilota ceco è stato dichiarato colpevole dagli Steward di aver fatto impeding ai danni di Alexander Dunne. Nella Sprint Fornaroli partirà dalla settima piazza, mentre sarà in seconda fila domenica, alle spalle del pole-sitter Crawford.
TAG:RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3